Personalizzare e decorare il bagno – Non chiamatelo "portasciugamani".

E se invece del banalissimo portasalviette optassimo per una soluzione un tantino più originale??
Dal cestino sospeso, alla scala riutilizzata stile shabby chic, allo sgabellino-scaletta riciclato, al cestone appeso alla parete, agli stickers a forma di albero, fino a dei rami di legno che sembrano delle corna di cervo.
Tante idee da scopiazzare spudoratamente o da sviluppare per personalizzare il proprio bagno creando soluzioni uniche e originali.

Io ho iniziato a collezionarle su Pinterest ( Towels & co.), ma vi faccio dare una sbirciatina alle mie preferite (che non si dica che non sono generosa). 
 

 src=

Source

 src=

Source

 src=

Source

 src=

Source

 src=

Source

 src=

Source

 src=

Source

 src=

Source

 src=

Source

 src=

Source

 src=

Source

 src=

Source

Che ne dite?? L’ultima è proprio una chicca vero?? Se andate sul sito degli asciugabelli trovate tantissimi modi per creare simpaticissime forme… oddio, io non sarei capace di ricrearle – ma voi magari sì !!

Al di là di come le esporrete ricordatevi le regole fondamentali:

1. Le asciugamani non le vendono a coppie per caso: vanno usate abbinate, e possibilmente in tinta con l’arredo bagno 😉

2. La morbidezza è fon-da-men-ta-le ! L’ammorbidente è un buon aiuto, e quando neanche Mr. Coccolino riesce nell’impresa…cambiatele. Non c’è niente di più brutto che tentare di asciugarsi con qualcosa che sembra uno zerbino.

6 risposte

  1. ccerte soluzioni sono davvero originali!grazie! adoro questa “nuova”(?) moda di esporre gli asciugamani arrotolati, io l’ho fatto in bagno e negli armadi: carino e invitante!

  2. Vero??? Anche io!!! Sull’onda dell’entusiasmo sto arrotolando tutto, pure le calze nel cassetto!! Così le vedo tutte e sono in ordine!

  3. Bellissimi.. Tutti… Come mi piacciono gli asciugamani così ben piegati… Utopia in casa mia!!
    Giusto il cestino con le lavette degli ospiti…
    Ciao

  4. Ahhahahah!! Lascia stare va’… anche in casa mia è pura utopia!!!! Ps. grazie per la “visita”, torna presto 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *