Un’altra ristrutturazione incredibile.
Vi ricordate del sandwich bar ricavato dai bagni pubblici di Foley street? Un altro architetto londinese, Laura Jane Clark – specializzata in ristrutturazioni innovative, ha avuto un’idea simile: trasformare un ex bagno pubblico – in questo caso nella zona di Crystal Palace (a sud di Londra) – in un appartamento. Un appartamento in cui lei vive (e pure con soddisfazione!).
Per quanto la cosa sembri assurda, guardando le foto dei lavori terminati non si può non ammettere che abbia eseguito una ristrutturazione straordinaria. Praticamente invece di costruire il bagno in casa, Miss Clark ha costruito un’intera casa in un bagno. O_O
Prima: I bagni pubblici di Crystal Palace (Londra)
Ma partiamo dall’inizio. L’idea le è venuta nel 2007, anno a cui risale la sua prima visita al bagno pubblico ormai in disuso.
Le foto sono state scattate proprio durante quella visita. I lavori di ristrutturazione sono tutti documentati fotograficamente nel blog che Miss Clark ha creato per raccontarne l’evoluzione (trovate il link alla fine del post).
Durante (i lavori di ristrutturazione)
Queste sono le foto scattate durante i lavori di ristrutturazione, eseguiti tra il 2011 e il 2012. Pare che l’intervento di conversione toilette – abitazione privata sia costato 60.000 £ (ma secondo me avrà speso molto di più…). Il progetto ovviamente è stato elaborato interamente dall’architetto.
Dopo: un miniappartamento di design in un ex bagno pubblico
E queste – incredibili – sono le foto dell’appartamento, finito e arredato nel marzo 2012. La proprietaria, intervistata diverse volte sia dalla stampa sia dalla tv, è soddisfattissima. Afferma addirittura che vivere in una toilette ha un certo fascino.
Si ma… non le manca l’aria? Io non riesco a vedere finestre apribili, quindi come entra l’aria? E i passanti che le camminano sopra mentre mangia non le danno fastidio? Tipo tu ti svegli, ti trucchi… e la gente ti cammina sulla testa. Mah.
A me fa morire l’ingresso dell’abitazione! Apri il cancelletto e scendi le scale, solo che invece di una toilette pubblica… entri in casa tua!
Ah, questo è il bagno alla fine della ristrutturazione. Il bagno nel bagno, in pratica. Assurdo o geniale? Non saprei.
Londra è davvero una città dalle mille sorprese. Qualche giorno fa parlavamo ancora di bagni pubblici londinesi grazie a Virginia Fiume, e sapete che io non ci sono mai stata? Non per una visita decente almeno. Ci sono passata velocemente anni fa, in occasione di una fiera del settore arredo bagno. Mi ricordo che visitai velocemente la zona del Tower Bridge, ma fu una toccata e fuga.
Confesso che mi è venuta voglia di farci un salto… magari organizzo un London Toilet Tour e vado a visitare tutti questi “bagnidaLondra“!
In un momento di raptus ho addirittura googlato voli roma londra su expedia.it per organizzare – quindi se all’improvviso parto non stupitevi! Anzi, se qualcuno vuole unirsi a me 😀
2 risposte
Io ci sono per un London Toilet Tour! Londra è la città del mio cuore, sarà perchè ci ho fatto una settimana del mio viaggio di nozze ma mi ha lasciato ricordi indelebili. Simo, a Londra DEVI andarci! assolutamente! però un consiglio: guarda MOLTO BENE le foto dei bagni negli hotel! soprattutto per quanto riguarda gli spazi… 😉
Ci andrò, ci andrò! E vi porterò le prove 😉