Ancora pochissimi giorni e avrà inizio il Salone Internazionale della ceramica per l’architettura e l’arredo bagno.
Il Cersaie 2013, a Bologna da lunedì 23 a venerdì 27 Settembre, sta per cominciare. E spesso in contemporanea alla fiera vengono organizzati eventi collaterali interessantissimi, come quello che vi presento oggi – un evento molto bagnidalmondo-style.
Si tratta di una mostra evento dal nome Bathroom Excellence 1998/2012, e viene presentata così:
“La mostra Bathroom Excellence 1998/2012-ADI Design Index@Cersaie 2013 ha come obiettivo quello di mostrare l’evoluzione dell’ambiente arredo bagno, attraverso la selezione operata negli anni dall’ADI Design Index, intendendo tale evoluzione anche come specchio dei modi, dei comportamenti e dei costumi.
Per questo motivo la mostra si snoderà attraverso un itinerario temporale che parte dal 1998 e arriva al 2012, scandendo secondo questo asse i circa 160 prodotti esposti, realizzati da oltre 80 aziende e progettati da più di 110 noti designers.”Via cersaie.it
Il progetto
La progettazione dello spazio espositivo è stata affidata ad un gruppo di più progettisti sulla base di un bando di gara rivolto ai soci ADI dell’Emilia Romagna (che riunisce dal 1956 progettisti, imprese, ricercatori, insegnanti, critici e giornalisti intorno ai temi del design: progetto, consumo, riciclo, formazione).
Il concept di base fonde l’idea del museo con quella dello spazio industriale, richiamando allo stesso tempo i grandi store del settore.
Gli spazi sono divisi dalle scaffalature industriali, che creano i corridoi attraverso i quali i visitatori si muovono. Il colore utilizzato, sia per la pavimentazione che per le strutture e le pareti, è il nero. Adatto per valorizzare al massimo i pezzi esposti, rendendoli veri e propri gioielli. Lo stesso prodotto vincitore del Premio Compasso d’Oro ADI è esposto su una pedana nera, con dietro una parete in foglia oro. A completare il progetto espositivo, l’illuminazione soffusa creata grazie all’utilizzo di faretti a sospensione con illuminazione diretta sui singoli pezzi.
I singoli prodotti d’arredo bagno vengono dunque enfatizzati come opere museali, pezzi unici, opere d’arte.
Oltre che nello spazio, il visitatore si muove anche nel tempo: i pezzi infatti ripercorrono la storia del design per la stanza da bagno dal 1998 al 2012, a voler sottolineare quanto le cose siano cambiate in così poco tempo.
Per visitare la mostra
La mostra verrà allestita nel PADIGLIONE 29.
Si legge: “I giorni e gli orari di accesso sono quelli di apertura di CERSAIE: 23-27 settembre 2013 orario: 9,00-19,00.”
L’inaugurazione però sarà martedì 24 Settembre alle ore 11.00 (domanda: ma quindi la mostra inizia lunedì o martedì?! Non si capisce dal sito).
Per accedervi è necessario preaccreditarsi via web (dunque solo chi ha un biglietto d’ingresso per il Cersaie può visitarla). Potete trovare tutte le informazioni su Bathroom Excellence seguendo questo link.
Fonte testo e immagini: cersaie.it