Con la fotografia sono un po’ fissata. Non sono una grande fotografa, anzi. Però cerco di fare del mio meglio con quello che ho. Anni fa riuscivo a fare foto discrete perfino con una piccola automatica (grazie, faceva tutto lei), poi mi sono iscritta ad un workshop di fotografia d’interni – a Milano, perché ogni cosa che ti viene in mente di fare è sempre a Milano – per imparare qualcosina di più e mi sono resa conto che non potevo esprimermi come volevo. Al che, mio padre – santo subito – mi ha regalato una grandissima Canon EOS 600D. E allora ciao.
Il problema è che io ho la memoria corta e poco tempo per esercitarmi. Il che significa che dopo un po’ che non la prendo in mano inizio a chiedermi di nuovo “oddio, e ora cosa devo fare se voglio far venire questo a fuoco e questo no?” “ma dove cavolo si imposta quella cosa che ti fa scattare con la giusta apertura di diaframma” – ma soprattutto “cosa cavolo era l’apertura di diaframma“. Più o meno.
Mezza me, Marco (aka Yoirck photography), l’assistente Giulia e mezza Eli (aka italianbark.com)
A questo punto cosa fai se vuoi rifare un corso difotografia d’interni ma non hai né tempo né voglia di andare per l’ennesima volta a Milano? Cerchi di organizzarlo vicino casa tua.
E allora contatti un fotografo (il tipo losco in foto) – che non solo non ti manda a quel paese ma accetta con entusiasmo – coinvolgi una blogger-architetto-amica (Elisabetta Rizzato – architetto e blogger di Italianbark.com), vi incontrate per uno spritz, selezionate la location adatta e taaac.
Eccolo qui.
Workshop di fotografia d’interni: 8-9 novembre 2014 – Bassano del Grappa
Il docente
Il tipo losco è Marco Tortato, alias Yorick Photography, un grandissimo fotografo veneziano che seguivo da parecchio perché organizza splendidi viaggi fotografici (tipo quello in Nepal il prossimo dicembre) e workshop fotografici notturni a cui non ho ancora avuto il coraggio di partecipare (Dal tramonto all’alba).
Copio spudoratamente dal suo sito ma vi invito a leggere la Biografia completa:
[quote] Allievo e seguace del celebre fotografo pubblicitario Americano-Belga Harry De Zitter, Yorick è fotografo professionista iscritto al TAU VISUAL, Associazione Nazionale Fotografi Professionisti. Sviluppa la sua tecnica e il suo gusto visuale attraverso lo studio, l’incontro e talvolta la collaborazione con fotografi come Joe McNally, Don Gale, Drew Gardner, David duChemin John Sexton e Bill Frakes. È fondatore e responsabile della Manfrotto School of Xcellence, e ora anche docente della stessa; è fotografo del Caffè Florian e per la catena di Hotel e Resort Falkensteiner. È fotografo Mondadori. Collabora o ha collaborato con diverse testate a livello editoriale MisterHelmet.com e con la testata www.iltabloidmotori.it, Vendere di Più, EV, e VeneziaNews. Autore di copertine di libri e album, ha esposto varie volte dal 2008 a oggi sia in Italia che all’estero. È stato insegnante della Canon Academy e oggi la sua attività didattica si svolge tra Venezia, Treviso, Padova, Udine, Pordenone e Bassano del Grappa in Italia, e tra USA, Inghilterra e Israele all’estero.[/quote]
Per dire.
La location
Abbiamo scelto come location per il workshop gli ambienti dell’hotel Glamour**** di Bassano del Grappa, recente struttura di design inaugurata all’inizio del 2012.
Non ci facciamo mancare nulla.
No, dico le avete viste bene le foto dei bagni?
I temi del Workshop di fotografia d’interni
Le due giornate saranno strutturate in modo tale da affrontare in una prima parte le basi della fotografia e in una seconda parte le nozioni più legate alla fotografia d’interni per uso commerciale ed editoriale, lasciando ampio spazio ovviamente alle esercitazioni pratiche. Il materiale che utilizzeremo sarà gentilmente offerto da Manfrotto e Fujifilm, sponsor del workshop. I temi trattati saranno:
Introduzione alla fotografia digitale, le basi dell’esposizione e della composizione, l’importanza dell’uso del cavalletto, aspetti tecnici di ripresa d’interni, composizione d’interno, flash sì o flash no?, HDR e Bracketing, postproduzione.
Elisabetta ed io parteciperemo al workshop come allieve raccontando live sui social quello che succederà e interverremo puntando l’attenzione sull’importanza delle immagini di qualità nella vendita e promozione (offline e online) di immobili e arredamento d’interni.
Per chi non la conoscesse, Elisabetta Rizzato è un architetto professionista di Treviso e blogger d’interni. Il suo blog, Italianbark.com, ha ottenuto più volte segnalazioni da webmagazine internazionali, si è classificato 2° nella sezione “originalità” del concorso Ikea 2014 dedicato ai blogger d’interiors ed è appena stato pubblicato su Hearst Home (sett. 2014). Ci siamo conosciute perché entrambe siamo parte del network Home Style Blogs e abbiamo iniziato a collaborare attivamente anche offline. In questo periodo stiamo seguendo il progetto d’interni di un locale italiano che aprirà a Perth (Australia) nel 2015! Ma di questo vi racconterò poi 😉
A chi è rivolto il workshop?
A te che sei un professionista dell’arredamento d’interni (architetto, interior designer, home personal shopper…) e vuoi documentare in modo professionale i tuoi lavori per arricchire il portfolio;
A te che sei un professionista del settore immobiliare (agente immobiliare, home stager…) e sai bene che se vuoi vendere prima e meglio un immobile le fotografie sono fondamentali;
A te che sei un blogger (d’interni e non) e vuoi rendere i tuoi post più accattivanti inserendo foto migliori;
A te che sei un appassionato di fotografia ma non hai ancora capito come sfruttare al meglio la tua reflex;
A te che sei il mio grande amore ed il mio amore grande. Ah no, scusate mi sono fatta prendere.
Le date, i costi e le modalità di iscrizione
Il workshop occuperà due giornate intere, sabato 8 e domenica 9 novembre, indicativamente dalle 9.00 alle 18.00.
Il costo per ciascun partecipante è di 220 €, escluso pernottamento e pasti (se qualcuno avesse piacere di pernottare insieme a noi al Glamour).
Per tutte le informazioni sulle modalità e i tempi di iscrizione e pagamento potete andare direttamente sul sito di Yorick Photography.
Vi aspettiamo!
Cosa ne dite? Vi va di conoscere Yorick? Vi va di imparare a scattare foto d’interni in una location d’eccezione? E magari vi va anche di conoscere me ed Elisabetta?
L’8 e il 9 novembre noi siamo lì, e vi aspettiamo.
Davvero una bella iniziativa! Magari spuntasse qualcosa del genere anche in zona Bologna. Ultimamente ho cominciato ad avvertire anche io il bisogno di imparare a fare delle foto decenti.
Ciao, Alessia.
Non vedo l’ora sia Novembre…cosa non nasce di fronte a uno sprizzetto (ps e grazie per la descrizione che mi hai fatto e per avere scelto quella foto da ggiovane) 🙂
9 risposte
Davvero una bella iniziativa! Magari spuntasse qualcosa del genere anche in zona Bologna. Ultimamente ho cominciato ad avvertire anche io il bisogno di imparare a fare delle foto decenti.
Ciao, Alessia.
La nostra zona è ancora meno attiva di Bologna purtroppo! Comunque non è detto che non si replichi magari 😉 troppo lontano raggiungerci?
Non vedo l’ora sia Novembre…cosa non nasce di fronte a uno sprizzetto (ps e grazie per la descrizione che mi hai fatto e per avere scelto quella foto da ggiovane) 🙂
Noi SIAMO giovani. Non sono le foto che scegliamo.
😀
Avete in mente di replicare? Mi interessa un sacco questo workshop!!! Se l’avessi saputo a novembre sarei stato il primo ad iscrivermi…
Ciao Alberto!
Si si, stiamo cercando la location per la seconda edizione! L’idea è di rifarlo in marzo a Padova, ma vi daremo informazioni!
Salve chiedi di essere informato per i prossimi workshop di fotografia d’ interni
Grazie
Buongiorno Roberto! Appena abbiamo stabilito data e città del prossimo workshop ti inviamo una notifica 🙂
Grazie!
Niente di meglio! Io sono proprio di Padova quindi cadrebbe a pennello.
Attendo news allora