Buongiorno e buon lunedì!
Continuo con una veloce carrellata di foto scattate al Cersaie 2014, ormai terminato da un mesetto. Mi perdonerete se non mi dilungo (per una volta che non vi srotolo il solito papiro sarete anche contenti 😉 ) ma a volte le immagini dicono più delle parole.
L’ultima volta vi avevo mostrato i trend per i mobili da bagno, oggi invece ho fatto una selezione di foto di rivestimenti. Che sono poi il cuore pulsante dell’intero Cersaie, che quest’anno ha aperto anche ai marmi e ai legni coinvolgendo anche le aziende di questi settori.
 
Cersaie 2014 - rivestimenti in gres e azulejos  (1)
Cersaie 2014 - rivestimenti in gres e azulejos  (8)
 
Le ceramiche ispirate agli azulejos sono ormai dappertutto, le avrei fotografate tutte. Osservando ogni piastrella, ogni abbinamento.
Ho accarezzato tutti i rivestimenti che vedete. Prima di fotografare io tocco, non so se è normalissimo. Devo sentire sotto le mani lo spessore, il calore, la fuga, il rilievo di un decoro. Fa molto serial killer ma che ci devo fare.
 
Cersaie 2014 - rivestimenti in gres e azulejos  (2)
Cersaie 2014 - rivestimenti in gres e azulejos  (3)
Queste “doghe di grès porcellanato” sono stupende. Anche da toccare. Certo, la fuga è visibile, si vede che è una piastrella. Ma la simulazione della venatura è straordinaria e per chi non vuole proprio prestare attenzione alla delicatezza del legno può essere una soluzione alternativa.
Certo, il legno è legno. E vi ricordo che anche in bagno può essere inserito senza alcun timore (no, perché voi sapete a memoria il post sul parquet in bagno vero??)
Cersaie 2014 - rivestimenti in gres e azulejos  (4)
E questo quanto bello è? Non vi dico però se è grès o legno vero, vi lascio nel dubbio perché oggi sono cattiva 😀
 
Cersaie 2014 - rivestimenti in gres e azulejos  (6)
Adoro. Non aggiungo altro. Mi piace da morire la scelta dell’abbinamento cromatico.
 
Cersaie 2014 - rivestimenti in gres e azulejos  (7)
Accostare piastrelle classiche con piastrelle decorate in fantasie differenti. Interessante. Mi piace meno, eh, però… non è da escludere.
Cersaie 2014 - rivestimenti in gres e azulejos  (8)
Cersaie 2014 - rivestimenti in gres e azulejos  (9)
Enfatizzare un angolo particolare del bagno incorniciandolo in questo modo. Questa è la mia composizione preferita, motivo per cui l’ho lasciata per ultima.
 
Il settore dei rivestimenti è quello più interessante ovviamente al Cersaie (dico “ovviamente” perché stiamo parlando del Salone della ceramica per l’architettura e – poi – dell’arredo bagno) quindi si trova sempre qualcosa di particolare tra le proposte delle aziende.
Trovo sempre più originali gli allestimenti delle aziende spagnole (il che da una parte è un peccato visto che 1. siamo in Italia, 2. la fiera nasce proprio vicino al distretto italiano delle ceramiche) e negli ultimi anni ho dedicato più tempo ai padiglioni di questo settore – rispetto ai primi anni in cui mi dedicavo quasi esclusivamente ai padiglioni di arredo bagno.
Tornassi indietro, in particolare quest’anno, forse forse invertirei il mio giro e mi concentrerei proprio in questi stand.
 

Cersaie 2014 - rivestimenti in gres e azulejos  (5) - carta da parati e pavimento in fibra di vetro
Stand Inkiostro Bianco @ Cersaie 2014

 
L’ultima foto è una provocazione. Non ci sono né piastrelle in grès né doghe di legno in questa immagine. Alle pareti c’è una splendida carta da parati, e sul pavimento un rivestimento innovativo in fibra di vetro che può ricreare qualsiasi tipo di disegno. Qualsiasi. E può essere anche utilizzato nella zona doccia. Ma su questo torneremo sicuramente… promesso 😉
Nel frattempo qualche anticipazione ve la può dare Elisabetta di MaisonLab che ha concentrato la sua attenzione proprio su questa (bellissima) tendenza: ecco il post!

2 risposte

  1. ciao mi sono imbattuta nel tuo blog perchè devo ristrutturare un bagno.
    complimenti per il post sul legno in bagno poichè avevo dubbi atrovi.
    Ora però vorrei sapere che rivestimento è il materiale nella foto in cui non hai scritto se si tratta di parquet o piastrella.
    Mi piace una casa che mantenga nel tempo la sobrietà in modo da giocare con i colori e le tendenze.
    Grazie
    valeria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *