Più volte ho cercato di far capire con alcuni semplici esempi l’importanza dei dettagli nelle scelte d’arredo bagno. A volte basta un colore diverso, un materiale inusuale, una composizione alternativa degli elementi per cambiare completamente lo stile e l’aspetto della sala da bagno.
Oggi vi mostro come incide ad esempio la scelta del lavabo in appoggio. Vedremo i materiali in cui può essere realizzato e come questi influenzano lo stile complessivo del bagno. Il post è un proseguimento naturale di un focus su come scegliere il lavabo e cercherà di dare una risposta alla domanda del titolo: come trovare il lavabo da appoggio perfetto?
 

Cos’è un lavabo da appoggio

Innanzitutto, ricordiamo cos’è un lavabo da appoggio: stiamo parlando di un semplice catino (un lavabo senza la colonna per capirci) che viene appoggiato e fissato su un piano (di qualsiasi materiale), su cui sarà stato predisposto un foro per il passaggio dello scarico.
Teneramente soprannominato da me “insalatiera”, non è da confondere con un lavabo da incasso o semincasso nel piano (anche questi effettivamente sono “appoggiati” su un piano ma necessitano di un taglio su di esso che ne permetta l’intero inserimento).

 
 

A ciascun bagno il suo lavabo da appoggio!

Una volta deciso che il lavabo da appoggio è la nostra scelta definitiva, e che non opteremo quindi per un mobile con lavabo integrato o un’altra tipologia di lavabo, ci troveremo di fronte ad un’altra decisione importante, che sarà fondamentale per dare al bagno lo stile e l’aspetto che ci immaginavamo:

di che materiale sarà fatto?  E in base a cosa scegliere?

Secondo me questa è una pura scelta di stile, e dipenderà dal progetto iniziale d’arredo bagno. Ora vi mostro alcune tipologie di lavabi da appoggio che potrete inserire in bagno a seconda del design che avete scelto. Tutti i modelli che vedete sono in vendita sull’e-shop Viadurinit.it nella sezione Lavabi di Design.
 
 

Bagno rustico? Lavabo da appoggio in pietra

LAvabi da appoggio in pietra
1. Catino in Marmo Merapi Bianco  |  2. Catino in Pietra di Fiume Joya Large

Lavorati artigianalmente, questi due lavabi sono levigati internamente ma sono stati lasciati grezzi all’esterno volutamente. Perfetti per una sala da bagno in stile rustico ma chic. Me li immagino in un bagno di un casale di campagna, appena ristrutturato da una coppia sui 60 anni che ha deciso di lasciare il caos cittadino per godersi il relax. Beati loro.
 
 

Bagno easy? Lavabo da appoggio in metallo

Lavabi in appoggio in metallo colorato
1. e 2. Lavandini da appoggio in fusione di alluminio ad alto soessire, smaltati a mano internamente ed esternamente.

Funzionale e allo stesso tempo elegante, il lavabo in alluminio si adatta ad un bagno in stile moderno e giovane. Me li immagino in un bagnetto piccino ma di carattere, un piccolo appartamento di città. Una giovane coppia che ha appena fatto il grande passo di andare a convivere. Ah, l’amour. ‘spetta ‘spetta che passi l’idillio, poi ti voglio. 

 

Bagno dal design rigoroso? Lavabo da appoggio in resina

Lavabi in appoggio in resina
1. Lavandino in resina antracite con piatto in legno a copertura dello scarico   |  2. Lavandino tondo in resina bianca dotato di piatto removibile a copertura dello scarico

Due lavabi in resina perfetti per un bagno moderno dal design rigoroso. Me li immagino in un ambiente abbastanza ampio, su di una base portalavabo in legno caldo, magari di teak. Lui architetto, lei designer, hanno scelto linee pulite e materiali contemporanei. E hanno litigato tantissimo per l’arredo del bagno, fino a trovarsi d’accordo sui colori. Bianco, nero, legno caldo.

 

Bagno multicolor? Lavabo da appoggio in resina colorata

Lavabi in appoggio in resina colorata
1. Lavabo in resina semi-trasparente colorata (verde) in pasta  |  2. Lavabo in resina trasparente (viola) con decoro esterno motivo a rose a rilievo

Colorati e originali, i lavabi in resina colorata si adattano ad un bagno giovane e un po’ caotico, almeno apparentemente. Me li vedo in un bagno di un appartamento condiviso da studenti universitari. Ognuno ha portato qualcosa di suo e ora il bagno è un casino di colori. Ma ci vuole allegria quando si convive in tanti no?
 

Bagno total white? Lavabo da appoggio in Adamantx®

Lavabi in appoggio in Adamantx
Lavabi in Adamantx, materiale innovativo composito, ottenuto dalla lavorazione di espansi rivestiti con resine speciali. Leggero, resistenze e versatile, può assumere qualsiasi forma. [Design: Roberto Corazza]

Ok, confesso, non avevo la più pallida idea di cosa fosse l’Adamantx®. E prometto che approfondirò perché mi incuriosisce moltissimo. Però questi lavabi sono spaziali, nel senso che me li vedo proprio in un film di fantascienza. Insomma, se prima o poi l’uomo farà i viaggi turistici nello spazio e arrederà le navicelle spaziali di design… il lavabo sarà così.

 

Bagno eco-chic? Lavabo da appoggio in legno

Lavabi in appoggio in legno
1. Lavandino da Appoggio in Teak Batik | 2. Lavandino da Appoggio in Bamboo listellare

Il lavabo in legno fa un po’ paura, l’indecisione è dovuta ai dubbi in merito all’effettiva resistenza del legno in bagno, ma in questo caso parliamo di teak e di bamboo, due essenze in grado di convivere perfettamente con l’umidità.
Perfetti per un bagno essenziale progettato con soluzioni d’arredo eco-friendly, sui toni del verde e del bianco. Un appartamento fronte mare, lui e lui, vegani e patiti della corsa. Sì, questo film mi piace. E anche il bagno.
 
 

Bagno in stile marocchino? Lavabo etnico

Lavabi in appoggio in resina in stile etnico
1. Henné: lavabo in resina lucido trasparente con fondo rosso Derb e decori giallo Safran | 2. Visir: lavandino in resina con fondo in oro e seconda mano in bianco veneziano spazzolato. Intarsi a rilievo e bordi anticati. Interno in avorio invecchiato opaco.

Un bagno da mille e una notte, dal sapore etnico e dai colori caldi. Un riad di Marrakech arredato con tessuti morbidi dai contrasti forti. Lui e lei si sono conosciuti durante un tour nel deserto, lei poi ha lasciato tutto per trasferirsi in Marocco, e hanno arredato la loro casa con pezzi raccolti durante i loro viaggi. Il lavabo ricorda loro quella prima notte insieme.
 
 
Ora, lo so che piuttosto di chiedervi come scegliere il lavabo da appoggio vi state domandando come faccio a farmi tutti ‘sti viaggi mentali guardando un lavabo ma… non ci riesco. Io cerco di fare la persona seria e di parlarvi di arredo bagno.
Ma poi mi perdo.
 

Credits: Viadurini.it 

3 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *