libri sul bagno

Ho intenzione di farmi una bella collezione di libri sul bagno.
Storia del bagno, design del bagno, qualsiasicosatrovo sul bagno. Insomma prima o poi mi vedrete a Real Time nel programma “Collezioni da incubo” o “Io e la mia ossessione”. Mi intervisteranno (in bagno suppongo) sommersa nella mia collezione di libri e ovviamente riviste di arredo bagno (le mie letture monotematiche, ve le ricordate?).
E siccome chi ben comincia è a metà dell’opera… oggi vi mostro la mia mini raccolta di libri in tema (la mia bagnoteca?). Ho pensato che non ci avreste creduto quindi invece di prendere dal web le copertine le ho fotografate personalmente.

Era meglio se prendevo le copertine dal web.

Civiltà in bagno – Lawrence Wright

Libro di cui vi ho già parlato in un vecchio post, interessantissimo. Chiaramente un punto di vista anglosassone sulla storia della stanza da bagno, mi domando se qualcuno abbia mai scritto qualcosa sulla storia italiana del bagno. Divertente e curioso, una specie di testo sacro.
Ci ho trovato anche le immagini della prima vasca da bagno della storia!

Toilet Cleaning Management


Ok, non si tratta propriamente di un libro sull’arredo bagno. Piuttosto di uno sguardo sulla cultura giapponese del bagno e della pulizia. Illuminante è un buon aggettivo per descriverlo.  Io sono affascinata da tutto ciò che è legato a come viene vissuto il bagno in Giappone, tempo fa iniziai ad interessarmene e ultimamente ho letto diverse testimonianze proprio sui bagni pubblici giapponesi. Fantascienza. Pura fantascienza.

 

Storia del bidet, Luciano Spadanuda

libro sulla storia del bidet

Un volume sulla storia del pudore e dell’igiene intima, più che sulla storia del bidet in quanto sanitario. Forse sarebbe più corretto “storia dell’atto di farsi il bidet, di lavarsi le parti intime” se vi aiuta a capire meglio di cosa si tratta: pudore, privacy, pulizia personale, contatto con il proprio corpo, dove e come ci si lavava. Un libro simpatico e breve, per curiosare un po’ nel nostro passato più intimo.

 

If walls could talk – Lucy Worsley

If walls could take libro storia del bagno

Ho scoperto Lucy Worsley su Youtube, perché ha condotto una serie di documentari interessantissimi sulla storia degli ambienti domestici (If walls could talk, ne ho parlato qui), mandati in onda dalla BBC. La cosa più curiosa è che la storica si è immedesimata totalmente nella parte, vivendo di volta in volta le varie epoche (adottando gli abiti del tempo, utilizzando arredi o accessori del tempo) per poterne davvero capire i meccanismi e successivamente raccontarli. Il risultato delle sue ricerche e del suo documentario è riassunto in questo volume diviso in quattro parti (storia del bagno, della cucina, della camera da letto e del salotto).

 

The book of the bath – Francoise de Bonneville

book of the bath

Splendido libro fotografico sulla storia del bagno ricco di immagini, non poteva mancare nella collezione. Recuperato usato via internet perché ormai fuori produzione.  Gioiellino!

Toilets of the world

Toilets of the worldFantastico! Un libricino compatto che è assolutamente in linea con questo blog.
Un viaggio tra le toilette fotografate dagli autori in tutto il mondo. Dalle più spartane alle più cool.
E qui c’è anche il sito dedicato.
Quando si dice anime gemelle.

Bum Fodder: An absorbing history of toilet paper – Richard Smyth


Questo l’ho comprato per studiare la storia della carta igienica e scriverci un post. Che è in bozza da mesi. Va beh, perdonatemi, devo ancora finirlo, comunque vi assicuro che è fortissimo.
Aneddoti che non mi aspettavo. Detto tra noi non mi aspettavo nemmeno di capire tutto, visto che è in inglese. E invece.

Il bagno – Terence Conran


Libro illustrato con una splendida prefazione dedicata alla storia del bagno. Breve ma precisa e interessante.
Mi è piaciuto per la collezione fotografica con immagini di mio gusto. Sì perché onestamente ne ho visti diversi di libri simili ma non tutti hanno bagni che secondo me valeva la pena di fotografare.

Hotel experience


Altro libro illustrato, questa volta non dedicato esclusivamente alla stanza bagno. Trattando però di hotel di lusso ha un’interessante collezione di foto che mi interessano. E non l’ho neppure comprato, mi è arrivato per pure combinazione.
Stupenda selezione di interni e tantissimi spunti che ho già annotato.

 

Che dite, sono a buon punto?
Si accettano regali, donazioni, buoni sconto su Amazon e suggerimenti per le letture.
😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *