"Dove lo appoggio il lavabo da appoggio?"

Ma che ce frega a noi del calendario editoriale del blog quando viviamo di ispirazioni e di carpe diem?
Questo post l’ho scritto al volo e risponde alla domanda di Gianna (blogger di L’angolo del Tetto, nel quale racconta l’evoluzione dei lavori di costruzione della sua casa tutta in legno!), che su facebook stamattina mi chiedeva aiuto per capire dove installare il lavabo rettangolare da appoggio nel bagno dei suoi bimbi. Avevo pubblicato questa splendida immagine:

Consolle lavabo da appoggio in legno sbiancato - piastrelle particolari spagnole (Equipe Ceramica)
Foto tratta delle proposte di Equipe Ceramicas, azienda spagnola

Copio e incollo il suo commento, sperando che non mi insulti per questo:

“Io ho quel lavandino e non ho ancora deciso come installarlo. Quel supporto in legno sbiancato è troppo shabby per casa mia, ma l’idea mi piace. Hai qualcosa da suggerirmi? Considera che me lo farò fare da un falegname, in legno di abete (anche verniciato)…. Lo devo installare in un angolo, di fianco a una finestra alta (come al posto dello sgabello-tronco della foto!). Pavimento in rovere industriale, pareti in calce rasata color sabbia e soffitto in travi di abete tutte storte. Mi serve appoggiare quel lavabo. È il bagno dei bimbi quindi preferirei un’idea per appoggiarlo e poi metterci sotto una cesta, un carrello o simile (non una cosa preziosa che poi la distruggono!). Grazie!!!”

 
La sua domanda mi ha fatta schizzare su Pinterest, alla ricerca di immagini che mi avrebbero aiutata a risponderle. Poi ne ho trovate talmente tante che non avrei potuto inviargliele tutte assieme, dunque ho deciso di farne un post. Anche perché il tema del legno in bagno l’ho già trattato diverse volte qui sul blog ma non avevo focalizzato l’attenzione sulle consolle o top per lavabo da appoggio.

Consolle in legno e due lavabi in appoggio
Splendida anche questa consolle a cavalletto con doppio ripiano da appoggio (Emerald Penthouse Concept, un loft ucraino incredibile – via Cafelab)

 

Il legno, protagonista in bagno

Le ultime tendenze dell’arredo bagno (ricordando anche ciò che ho visto ultimamente al Cersaie) vogliono il legno protagonista, in tutte le sue finiture un po’ invecchiate, a riprodurre uno stile che mixa lo shabby (un po’ pesante a volte), il nordico e l’industriale.

consolle lavabo in legno
Consolle in legno realizzata su misura – Dal progetto di un’abitazione privata ricavata da un palazzo storico in Belgio (Via Archilovers, dateci un occhio, la casa è da sogno)

 

Una consolle in legno per il lavabo da appoggio

Dove installare un lavabo rettangolare dunque? Le soluzioni sono diverse, a seconda delle diverse esigenze. Se non si ha bisogno di spazio contenitivo e cassetti basta far realizzare un semplice top in legno di spessore, nella finitura che più si adatta allo stile dell’ambiente. Lo spazio sotto il top può essere utilizzato per dei cestoni multiuso, comodi in un bagno dei bambini, come nel caso di Gianna.

Top in legno per lavabo da appoggio
Design by Sergio Mercado

 

Un doppio mensolone potrebbe essere aggiunto sotto il top, sempre sospeso, per appoggiare asciugamani o ceste d’arredo. Come in queste soluzioni qui sotto, semplici da realizzare e funzionali. Si potrebbero anche realizzare in finiture diverse, perché no?

Doppie Mensole in legno per lavabo in appoggio
Due splendidi esempi di top in legno con doppia mensola e lavandino in appoggio (1 | 2)

Se sono necessari invece dei cassetti si può optare o per una soluzione che integri una base contenitiva, che può essere su ruote (comoda perché può essere spostata per la pulizia), sospesa a muro o a pavimento.

Top per lavabo con cassettiera staccata
1. Top e cassettiera su rotelle in legno naturale per la prima composizione;  designed by “ryntovt design” team – Photo: Аndrey Avdeenko | 2. Base sospesa con due cassettoni per contenere

 
Se invece in bagno c’è la necessità di contenere più oggetti si può far realizzare una base con top e cassettiera in un unico blocco. Nella seconda foto dovreste riconoscere una cassettiera parecchio diffusa 😉 Giusto per farvi capire che non bisogna per forza spendere una follia.
Mensola per lavabo da appoggio con cassettiera
1. Fingal Residence By Jam Architecture in Victoria Australia ; 2. Sala da bagno privata – design by Styling Properties (AU)

 
E questa è la mia preferita. Bianco candido, consolle con doppio piano di appoggio più cassettiera minimale. Certo, l’abbinamento con questo lavabo scuro ha il suo perché. E la scaletta portaoggetti in fianco? Non so quante vite (e case) mi ci vorrebbero per avere tutti i bagni di cui di volta in volta mi innamoro.
Consolle in legno con cassetti bianca
Altro esempio di consolle in legno a cavalletto, questa volta bianca e completa di cassettiera. Mi piace! Via Archiproducts

 
Se, infine, proprio non sapete dove appoggiare il lavabo e vi avanza una bicicletta… 😉
Fabulous-Bathroom-in-Modern-Apartment-Interior-Applied-Classic-Bike-Vanity-and-Sink-
Dal post su Riciclo creativo e bicicletta lavandino

 
Scherzo! In ogni caso… spero di aver dato a Gianna un po’ di idee ispiratrici per trovare la soluzione adatta alla sua famiglia e al suo bagno.
Voi che ne dite, quale preferite?

6 risposte

  1. Molte persone sono restie a scegliere il legno per una superficie prossima al lavabo, soprattutto in bagno, dove gli schizzi d’acqua sono inevitabili. Certo, vanno manutenuti, ma è davvero così difficile far passare l’idea che questi materiali sono studiati apposta per funzionare in queste condizioni?

  2. Esatto Mario, sante parole. Il fatto è che spesso si pretende l’estetica e il calore del legno e la funzionalità di altri materiali. Ma come in tutte le cose bastano cure e attenzioni per poter godere anche in bagno di questo materiale.

  3. Io ho installato una bella mensola in rovere impiallaciato con impregnante per proteggerla da spruzzi ecc.. fatta fare su misura da un falegname ecologista, ci ho piazzato il mio bel lavandino da appoggio e ero la donna più felice e soddisfatta del mondo.
    Dopo meno di desei mesi hanno cominciato a vedersi segni di gocce, sapone, impensabile appoggiarci oggetti di metallo, si è tutta macchiata..
    credo nell’idea del legno ma vorrei chiedervi se mi potete dire il prodotto preciso da dargli sopra che non alteri il legno ma lo protegga veramente.
    Grazie!

  4. Mi spiace Simona, ma per evitare di dire sciocchezze, visto che non sono un tecnico, credo tu ti debba rivolgere ad un esperto del legno. Un bravo falegname ti saprà illuminare 🙂

  5. Io adoro l’idea dell’asse di legno con sopra il lavabo da appoggio ma non ho ancora capito come calcolare le misure e le proporzioni, nel senso se la mia mensola è 42 posso mettere un lavabo da 40 cm? o rimane troppo poco spazio?

  6. Beh, se il lavabo ha il foro rubinetto integrato sì. In caso contrario ovviamente no perché in 2 cm non ci sta il rubinetto, se questo è posto dietro il lavabo. Se invece abbiamo un lavabo tondo e puoi spostare il foro rubinetto a sinistra o destra del lavabo allora puoi. Sono riuscita a spiegarmi? 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *