Buongiorno e buon lunedì!
È già passato un mese dall’ultima bathroom palette, ed è già ora di nuove ispirazioni per il colore della stanza da bagno. Prima di pubblicare quella precedente (bianco e nero) su Facebook avevo pubblicato altre 2 opzioni, tra cui appunto il total white. Avevo promesso che l’avrei pubblicata ed eccola qui 🙂 In fondo, anche se qualcuno sosteneva che fosse freddo e asettico, il bianco è un colore che può dare all’ambiente luminosità, sensazione di maggiore “aria” e spazio (aiuta nei bagni piccoli ad esempio), pulizia estetica ed eleganza. A patto di saperlo rendere di carattere e – appunto – non anonimo. Ho selezionato alcune immagini che spero riescano a rendere l’idea!
∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼
Good morning a happy Monday!
I know, it’s always hard to restart the week but… let’s try to better it with design inspirations! One month after the last one, it’s already time for a new bathroom palette, and today is total white‘s turn. I promised you on Facebook I would have published it so here it is! Yes, because even if someone thinks it is somehow cold and aseptic, white is a color that can let a space appear lighter, bigger, elegant and minimal. It’s only matter of giving it feature and avoiding it could appear colorless. I hope my picture selection makes you the idea of what I mean. Get inspired!
(via Homedit)
Bagno semplicissimo, anche se la morbidezza delle curve della vasca e dello sgabellino gli danno personalità, così come il design classicheggiante del radiatore.
Very simple white bathroom, but the round shape of the oval freestanding tub and the white stool give feature to the whole interior.
∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼
(via Style-files)
Un bagno completamente bianco può essere reso più caldo aggiungendo dettagli rustici o in legno chiaro. Stupendi sia il top che il tappeto nei toni abbinati in questo bagno appartenente ad una villa norvegese.
A touch of rustic can add a bit of warmth to a total white bathroom: I love the wooden countertop, the rustic floor tile and the rug of this norwegian villa’s bathroom.
∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼
(via Apartmenttherapy)
Le piastrelle in rilievo sono una delle mie ultime fissazioni. Ho trovato queste su Pinterest e me ne sono innamorata. Renderebbero un “semplice” bagno bianco… unico.
Textured tiles are my latest obsession. These ones above are wonderful! (Delta Hex from Filmore Clarke created by The Portland Cement Company).
∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼
(via Mustaovi)
Giochi di luce e legno chiarissimo in abbinamento ad un bianco totale nel bagno privato di una blogger finlandese (le altre foto le trovate seguendo il link).
Light touches and very light wood in combination with pure white in this private bathroom belonging to Finnish blogger of Musta Ovi blog.
∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼
(via Decoracionconreformas)
Il dettaglio che può cambiare completamente l’aspetto di un bagno bianco apparentemente anonimo? Il pavimento fatto di piastrelle decorate, magari un po’ classicheggianti. L’effetto finale è fantastico.
A detail that can completely change a white apparently anonymous bathroom? Surely, decorated tiles floor, like the one above. A fantastic final effect!
∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼
(via Oscar V)
Un bagno bianco totale con l’aggiunta di piccoli – piccolissimi – tocchi di nero (teli da bagno e rubinetteria). Lo ammetto, il pavimento bianco mi fa paura. Penso ai miei capelli sparsi ovunque.
A total white bathroom with a small touch of black (towels and faucets). I must confess, I’m afraid of the white floor… I think of my hair spread everywhere.
∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼
Hotel Puerta America (Silken Hotels) – Madrid | Design by Zaha Hadid
Spettacolare design hotel unico al mondo, alla cui progettazione hanno partecipato 19 architetti diversi di 13 diverse nazionalità. In foto, uno dei bagni disegnati dallo studio Zaha Hadid, completamente bianco e senza spigoli vivi. Incredibile.
Stunning design hotel designed by 19 different architects coming from 13 different countries. In the image above, one of the bathrooms being designed by Zaha Hadid: total white and with no sharp edges. Incredible.
∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼
4 risposte
In bagni di piccole dimensioni il bianco è il colore da tenere in considerazione – allarga lo spazio e rende l’ambiente elegante. Il total white rende l’ambiente freddo? Forse sì se non si cura tutto il resto penso (scelta del pavimento, dei rivestimenti, il design degli arredi…) Per avere un pochino di colore poi si può scegliere complementi d arredo ad hoc. A me piace il total white ma bisogna pensre attentamente a come arredare il tutto.
Esatto Michele, sono d’accordo. Bisogna saperlo usare bene!
Dove posso trovare quelle mattonelle 3d bianche?
Salve Paolo, sotto l’immagine c’è una didascalia con link. Può seguire quelle indicazioni per risalire alle piastrelle.