Io adoro lo stile giapponese, la sua pulizia formale e la sua essenzialità ed eleganza. Ne ho già parlato in diversi post ma mai mi ero soffermata sugli accessori e complementi che possono dare ad una stanza da bagno quelle stesse sensazioni e suggestioni.
La scusa per tornare sull’argomento mi viene servita su un piatto d’argento da un nuovo e-commerce per l’arredo casa, quello – nuovissimo – di Coincasa.it. Sì, proprio Coincasa, il brand di Coin dedicato all’home decoration che da oggi propone le sue linee d’arredo anche sul web in un portale ricco di prodotti d’alta gamma. Ci sono finita mentre navigavo alla ricerca di ispirazione per un progetto d’interni raffinato che sto seguendo e ho scoperto una linea di spugne per il bagno che mi ha incuriosita e di cui – ammetto – ignoravo l’esistenza.
Tra le 6 collezioni che annualmente vengono proposte da Coincasa, quella primaverile di quest’anno ha un nome che la dice lunga e che ha subito attirato il mio occhio: Positive Energy Japan Spring. Il richiamo allo stile giapponese non è solo nei decori e nello stile ma anche nella qualità e nella tecnologia impiegata per la realizzazione dei tessuti pregiati delle spugne da bagno.
Spugne soffici in cotone giapponese impreziosite da motivi geometrici e bordi smerlati, accappatoi-kimono (stupendi!!), ciabattine infradito dallo stile orientale, beauty case abbinati, una collezione intera giocata sui toni delicati e freddi del verde, turchese, ottanio e giallo. I colori della natura che rinasce a primavera.
E, ancora, gli accessori in marmo, pietra, ceramica e legno, in stile moderno o classico a seconda dei gusti, oppure le nuove fragranze per ambiente all’essenza di gelsomino, verbena e frangipani (quanto amo entrare in bagno e sentire un profumo delicato! Il mio ormai sarebbe ora di cambiarlo, e sono tentata dal gelsomino… mi ricorda tanto il giardino di mia mamma!).
Essenziale e rigoroso da un lato, floreale e curato nei minimi dettagli dall’altro, lo stile giapponese ha conquistato diversi ambienti della casa, in particolare quelli legati al relax come camera da letto e stanza da bagno.
Eccola, la Positive Energy Japan Spring Collection di Coincasa: Arredo Bagno
Ma voi lo sapevate che il Giappone è famoso in tutto il mondo per la produzione di tessuti di cotone di altissima qualità?
Io no, e un pochino me ne vergogno.
Così, con la scusa di questo progetto e dopo aver conosciuto le spugne giapponesi di Coincasa, ho iniziato a viaggiare un po’ (virtualmente s’intende) e ad informarmi scoprendo curiosità sulla tecnologia giapponese della lavorazione del cotone.
Le asciugamani in spugna giapponese
Mi sono incuriosita leggendo la dicitura “tecnologia giapponese” nella descrizione di queste spugne, così ho approfondito.
Ho scoperto che le asciugamani in cotone a nido d’ape sono realizzate in un tessuto chiamato “waffle” (sì, proprio come il dolce che si mangia in Belgio!), che pare essere nato originariamente in Europa e poi perfezionato in Giappone tessendo il telo usando un filo cavo al suo interno. Questa lavorazione fa in modo che si creino delle piccole bolle che trattengono l’aria rendendo il cotone molto assorbente e allo stesso tempo rapidissimo da asciugare. Il risultato è un tessuto straordinariamente morbido, fresco e leggero.
Ancora, non sapevo che esistessero asciugamani in garza e spugna: tessuto garzato da un lato e spugna “zero twist” dall’altro.
Ma cosa vuol dire?
Beh, la garza in Occidente la conosciamo come tessuto utilizzato in uno strato molto sottile principalmente per le medicazioni. Impiegata sin da tempi antichi in Medio Oriente, in Giappone è invece usata come tessuto delicato per bambini o persone con la cute sensibile.
Tessendo la garza in strati multipli e combinandola con diversi materiali (il cotone, in questo caso) si ottiene un telo ultra soffice che offre da un lato una texture delicatissima e dall’altro una texture più corposa e morbida (spugna di cotone).
E i teli di Coincasa sono proprio quelli originali giapponesi, come dimostrato dall’etichetta interna.
“… si pronuncia Fuvva Fuvva, come un soffio, e in giapponese significa “morbido morbido”, “soffice soffice”
Quanta tecnologia dietro ad un semplice telo da bagno eh?
Ecco, la stessa attenzione e cura per il dettaglio, la stessa raffinatezza delle lavorazioni ed eleganza nella scelta degli accostamenti cromatici la si ritrova in tutta la collezione di spugne e accessori per il bagno di Coincasa.
[Photocredits: Coincasa.it]