#ilbagnointheworld – aspettando il Salone del Bagno 2016…

Posso fare una delle mie lunghe premesse? Ok, la faccio.
 
Il 23 gennaio ho ricevuto un messaggio su Facebook, questo: “Ciao Simona, sono Cristina della rivista Il Bagno Oggi e Domani… ci siamo già sentite qualche volta su twitter ma non ci siamo mai incontrate. Avrei piacere di parlarti. Ti va di darmi un contatto telefonico? Vorrei coinvolgerti in un nostro progetto.”

Sbaaaaaaam.

Mi giro, lo sguardo si sposta sulla pila di riviste che ho sulla scrivania. Il bagno oggi e domani, leggo la copertina dell’ultimo numero arrivato. LA rivista di arredo bagno, quella storica, quella fondata nel 1974! Quella che ha visto evolversi la stanza da bagno negli ultimi decenni, quella che ohmammamasulserio??
È iniziato tutto così. Due settimane dopo ci siamo conosciute, sono andata a Milano presso la redazione della rivista, e ho conosciuto Cristina Mandrini, Manuela Battaglino e Oscar Colli, colui che nel 1974 ha fondato IlBagno. Non potevo crederci, avevo davanti qualcuno che avrebbe potuto raccontarmi 40 anni di storia italiana del bagno!
 

“Ti va di essere la blogger ufficiale del convegno?”

Premesso che mi avevano già convinta al “Ciao Simona, sono Cristina della rivista Il Bagno Oggi e Domani”, ho ricevuto una proposta bellissima, che mi permetterà di essere presente al convegno che hanno organizzato durante il Salone 2015 (di cui vi parlavo lunedì), proprio nell’anno in cui il Salone del Bagno salta il turno.
Approfittando della mancanza dell’edizione dedicata all’arredo bagno, Il Bagno, in collaborazione con Assobagno di FederlegnoArredo e Il Salone Internazionale del Mobile di Milano ha deciso di parlare di made in Italy, di arredo bagno, di progetti di interni nazionali e internazionali che ruotano attorno al concetto di benessere e cura del corpo. Qual è il nesso tra questi argomenti? Beh, qualcosa a cui io tengo molto e di cui ho parlato spesso tra le righe di questo blog.
 

Idee e visioni del Made in Italy nel mondo

Il convegno punta i riflettori sull’importanza dei servizi legati al benessere e alla cura di sé nell’ambito dell’offerta ricettiva – in senso ampio – sia a livello nazionale che internazionale.
Tradotto: nello scegliere e valutare una struttura alberghiera, la clientela – oggi sempre più esigente – è diventata molto attenta a tutto ciò che ruota attorno alla cura del corpo e al relax, motivo per cui la stanza da bagno all’interno delle camere (oltre che i servizi legati al wellness) assume oggi  un ruolo cruciale nel progetto di interni. Lusso, comfort e buon design – anche e soprattutto in bagno – diventano elementi fondamentali per i progetti nazionali e internazionali di architettura d’interni, sia in Italia che all’estero.

Come si inseriscono gli attori del comparto arredo bagno italiano in questo contesto? Qual è lo stato attuale dell’offerta alberghiera italiana e come possiamo migliorarla partendo proprio dal design della stanza da bagno?

Al convegno si parlerà di arredo bagno in Italia e nel mondo, e interverranno anche designer, progettisti e architetti (Palomba+Serafini, Matteo Thun & Partners, Studio Progetto CMR) che presenteranno le loro realizzazioni. Al link che segue potete scaricare il programma, che al momento è work in progress e potrebbe subire qualche piccola variazione.

>> Download Programma #ilbagnointheworld <<

 

Bagnidalmondo blog ufficiale??

Insomma, sapete che io quando mi muovo cerco sempre hotel o b&b che abbiano dedicato particolari attenzioni alla stanza da bagno e se non l’avessero già organizzato loro, questo convegno avrei potuto organizzarlo io!!
Capirete quindi la felicità di sapere che Bagnidalmondo sarà il blog ufficiale dell’evento!! Avrò una postazione dedicata da cui potrò seguire il convegno, condividere ciò che avviene attraverso i social (a proposito > vi invito già da ora a seguire IlBagno news su Facebook e Twitter) e raccontarvi l’evento a modo mio.
 

Dove e quando

Milano, giovedì 16 aprile – Sala Sagittarius (Rho Fiera) > conviene entrare dalla Porta Sud (centro servizi).
Orario 9.30 – 13.30 (9.30 inizio registrazioni, 10.30 inizio convegno) > non tardate ché il tempo è già poco e i progetti sono tanti 😉
Per registrarsi e ottenere un biglietto omaggio per il Salone del Mobile > cliccate qui (sì, potete stare con noi la mattina e al pomeriggio farvi un giretto tra i padiglioni del Salone)
 

#ilbagnointheworld

Inseguite questo hashtag ok?

Il sito ufficiale de Il bagno oggi e domani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *