english version below

Ottimizzando gli spazi si può rendere un ambiente molto piccolo funzionale e comodo da vivere.
Utopia? Guardando queste foto direi di no. Tra le tante newsletter che ricevo a volte seleziono qualche chicca che penso possa esservi utile, per farvi venire idee e ispirazioni per i vostri bagni. Effettivamente oggi gli appartamenti sono sempre più piccoli, e i bagni di conseguenza.
Ora che ci penso di bagni piccoli avevamo anche già parlato!

small bathroom
Italian bathrooms: smart solutions for small luxury bathrooms | Design by Arch. Martina Margaria

Per esempio, non avevo mai visto mettere la lavatrice direttamente sotto il top del lavabo! A mali estremi estremi rimedi, dicono. Questo bagno deve essere stata una vera e propria mission impossible! Fate ciao con la manina al fotografo nello specchio 😉
small bathroom
Italian bathrooms: smart solutions for small luxury bathrooms | Design by Arch. Martina Margaria

 
Questo bagnetto è un vero splendore. A sinistra lo vedete con le luci spente, illuminazione puntata sui sanitari, e a destra con le luci accese. Insomma, bagno piccolo non vuol dire per forza anonimo o arredato male. Mi piace da morire l’uccellino sulla maniglia della porta!
 
Italian bathrooms - soluzioni per bagni piccoli - design by Arch.  Martina Margaria (Milano Abita) (1)
Italian bathrooms: smart solutions for small luxury bathrooms | Design by Arch. Martina Margaria

Personalmente non amo i sanitari con forma quadrata ma esteticamente fanno sempre la loro bella figura, vero? Elegantissimo in ogni caso l’abbinamento della pietra con il parquet.

L’idea in più >> Anche le mensole ricavate nel muro sono un’idea valida per avere spazio in più senza mensole o pensili sporgenti!

Italian bathrooms - soluzioni per bagni piccoli - design by Arch.  Martina Margaria (Milano Abita) (6)
Italian bathrooms: smart solutions for small luxury bathrooms | Design by Arch. Martina Margaria

I colori chiari sono sempre una buona scelta per rendere un bagno piccolo più arioso e luminoso. Oggi inoltre esistono sanitari dalle dimensioni ridotte che permettono di risparmiare qualche centimetro in più!
 
Italian bathrooms - soluzioni per bagni piccoli - design by Arch.  Martina Margaria (Milano Abita) (5)
Italian bathrooms: smart solutions for small luxury bathrooms | Design by Arch. Martina Margaria

Uno dei problemi più frequenti: la doccia davanti ad un mobile (o sanitario) che ne impedisce l’apertura. E allora che si fa? Porta doccia a soffietto, ovvio. Peraltro qui è stato scelto un lavabo/lavatoio molto ampio con un bel cassettone capiente, sfruttando l’altezza ma tenendo comunque il mobile sospeso. Ottima soluzione.

Monolocal? No, “monogioielli”

Dietro a queste stanze da bagno c’è Martina Margaria, architetto milanese dalla formazione eclettica specializzata nell’arredo di appartamenti di piccole dimensioni (dai 7 ai 25 mq!).  “Monogioielli“, come ama chiamarli, che disegna con attenzione per il dettaglio, uso di materiali di prestigio e studio di soluzioni in grado dare ad un monolocale la funzionalità di un trilocale. Milano Abita, la società in cui collabora con il marito, si occupa della riqualificazione di piccoli immobili attraverso l’ottimizzazione degli spazi, la progettazione e la fornitura  chiavi in mano dell’abitazione finita; soluzioni di lusso sempre cucite addosso al committente e alle sue esigenze.

Italian bathrooms: smart solutions for small luxury bathrooms | Design by Arch. Martina Margaria
Italian bathrooms: smart solutions for small luxury bathrooms | Design by Arch. Martina Margaria

Creative solutions for small luxury bathrooms

For the Italian Bathrooms column today I want to talk about small bathrooms. I’ve discovered the work of italian eclectic architect Martina Margaria (from “Milano Abita”, an interior company based in Milan) and thought it was nice to present it to you all.
Actually in Italy we have smaller and smallwer bathrooms so designing smart solutions is becoming more and more a real need. In these interior projects you’ll find some great solutions that let a small space become a functional one, such as clear colours to get a bathroom lighter (ok, this was easy), tiled recesses used as a shelf (so you won’t have bulging shelves or cabinets), washmachine under the washbasin console to save more space, folding door for the shower enclosure, smaller toilets…
Milano Abita is specialized in designing very small (and luxury) apartments – I mean, 7 to 25 square meters – always listening to the customers’ needs and using precious materials, marble for example, and original solutions. They are able to turn a studio apartment into a three-room apartment (talking about functionality of course, they are not magicians)!
Let’s call it “italian magic” 😉
 

Italian bathrooms: smart solutions for small luxury bathrooms | Design by Arch. Martina Margaria
Italian bathrooms: smart solutions for small luxury bathrooms | Design by Arch. Martina Margaria

 

Credits: Arch. Martina Margaria – Milano Abita

4 risposte

  1. Buon giorno
    ho visto qualche vostra illustrazione e forse potrò risolvere un problema per una mia cliente; praticamente l’appartamento venduto non è grande ed anche il bagno è piccolino.Dovrei installare un piccolo lavandino, forse sospeso, ed installare sotto di esso una lavatrice; poichè con il sifone normale è praticamente impossibile pensavo alla possibilità di un lavandino con lo scarico laterale oppure un qualcosa che mi permetta di abbinare entrambe le soluzioni.
    Le misure sono queste:
    Lunghezza del lavandino da 0,70 a 0,75 max
    Profondità: da 0,45 a 0,50 max
    Altezza: da 0,85 a 0,90 max
    caratteristiche lavatrice:
    -Larghezza: 0,51
    -Altezza:; 0,69
    Profondità: 0,45
    La ringrazio se mi potrà inviare una offerta al riguardo
    Saluti
    Giuseppe Santoro

  2. Salve Giuseppe, come le ho detto già nelle e-mail che ci siamo scambiati per me resta impossibile. Considerando che una lavatrice a carica frontale misura 60 cm, in 10/15 cm mi pare improbabile avere un lavabo con scarico così decentrato.
    Anche le lavatrici a profondità ridotta misurano 45 cm peraltro, dunque neanche in profondità ce la si fa.
    E se anche fosse, il piano con lavabo sarebbe a 10 cm in più rispetto allo standard, il che risulterebbe alquanto scomodo. Mi spiace, non mi vengono davvero in mente altre soluzioni.
    Simona

  3. Buongiorno, io ho lo steso problema! Bagno troppo piccolo per lavatrice e lavabo. Ma l’idea di mettere la lavatrixe sotto il lavabo mi piace da morire. 2 in 1 … ma com’è possibile farlo? Il sifone non é di intralcio alla lavatrice?

  4. Ciao Serafina!
    Dunque, credo sia una soluzione estrema molto difficile da realizzare. Primo per la presenza del sifone, come già hai intuito (l’idraulico deve ingegnarsi parecchio, pur essendoci oggi alcune soluzioni di sifoni salvaspazio). Secondo per una questione di altezze: il lavabo in genere è posizionato a circa 85 cm da terra. Se consideri l’altezza media di una lavatrice (proprio 85/90 cm) capisci che in questo caso il lavabo verrebbe molto più alto del normale. Cosa che potrebbe andare anche bene nel caso di padroni di casa molto alti, ma per il resto… lo trovo molto molto scomodo. Se proprio è l’ultima spiaggia d’accordo, ma bisogna essere consapevoli delle conseguenze. Tutto qui 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *