Chi segue il blog dall’inizio sa che è stato concepito come viaggio (virtuale) nei bagni di tutto il mondo, per scoprire come cambia nelle diverse culture il modo di intendere, vivere e arredare la stanza da bagno.
Quando ho letto che questa mostra era stata ideata come viaggio virtuale in un’Italia immaginaria mi sono incuriosita. Inizialmente, confesso, non avevo capito moltissimo cosa avrei visto. Leggevo i comunicati stampa ma non mettevo bene a fuoco, non ne coglievo l’essenza. Poi mi è stato proposto dalla redazione de Il Bagno (con cui è iniziata una simpatica collaborazione) di seguirli in un tour guidato all’interno della mostra.
Bingo! Accettato al volo.
IlBagno Tour @Cer-Stile
Mercoledì 30 settembre alle 16, all’interno del Cersaie 2015, è iniziato questo viaggio, questa volta reale, all’interno dell’esposizione voluta e realizzata da Angelo Dall’Aglio e Davide Vercelli, curatori di Cer-Stile – nonché “guide turistiche” di questo tour, in compagnia di Cristina Mandrini (responsabile del Bagno Oggi e Domani), che è stata un po’ la cantastorie dell’evento, e Oscar Colli, co-fondatore della rivista.
E io? Ovviamente alla tastiera del cellulare, cercando di cogliere quell’essenza che stavo cercando e di trasmetterla grazie ai canali social.
Non so se le immagini e il racconto rendono l’idea al 100% ma vorrei tanto farvi cogliere l’atmosfera che si respirava. L’entusiasmo, lo spirito di condivisione. Per questo motivo, anche questo post è un po’ un viaggio, che inizia qui sul blog e finisce su Steller, dove ho caricato il racconto fotografico che ripercorre ciò che abbiamo vissuto quel pomeriggio.
E se non dovesse essere sufficiente, qui c’è anche il video:
.
[quote]Perché al Cersaie?[/quote]
L’esposizione si inserisce all’interno del Cersaie perché tutto ciò che è stato proposto (le idee, le ambientazioni) non viene analizzato dal punto di vista costruttivo o strutturale ma dal punto di vista dei materiali tipicamente protagonisti di questa fiera. Ceramiche e prodotti del settore arredo bagno possono essere infatti utilizzati in maniera trasversale, dando vita a scenari mai immaginati come vagoni dotati di sala da bagno, baite con spa integrata, stazioni con area wellness nelle quali i pendolari possono rilassarsi tra una coincidenza e l’altra…
Le aziende che hanno partecipato al Cer-Stile erano davvero tante*, a dimostrazione che un modo differente per essere presenti al Cersaie c’è, ed è un modo che io apprezzo molto. Preferirei tanti macro-stand come questo, ambientati a tema o che ruotano intorno ad un progetto-obiettivo, piuttosto che tanti piccoli stand mono-brand. Potrebbe essere un’idea per il Cersaie del futuro!
♦
*Hanno partecipato al #BagnoTour @Cer-Stile:
Aqua Elite • Cordivari • Fima Carlo Frattini •
Duravit • Ideagroup • Oli