Il 31 ottobre e 1 novembre 2015 si svolgerà a Firenze, alla Stazione Leopolda, il Festival dell’Energia e del Design, una manifestazione ad ingresso gratuito fortemente voluta (e organizzata) dai creatori di Fuoriluogo di cui vi ho già parlato diverse volte ( qui, qui e qui ). Io vorrei andarci, anche perché come leggerete più sotto ci sono diverse cose che mi interessano!
“Architettura ecosostenibile, risparmio energetico, soluzioni per l’arredo bagno, nuove frontiere tecnologiche al servizio dell’ambiente: sono questi i temi chiave del Festival dell’Energia e del Design, che si svolge a Firenze il 31 ottobre e il 1 novembre 2015. Con un programma inedito, che propone una FIERA di settore, una serie di MOSTRE e un’ARENA dove personalità, studiosi e professionisti si confrontano sul futuro della città” ⇒ dal sito ufficiale
Una fiera di arredo bagno, una mostra di sanitari d’epoca e un evento legato al FUORILUOGO LAB. Questi sono i motivi fondamentali per cui penso farò un giretto a Firenze per la fine di ottobre! La città poi merita sempre, e il 31 è anche Halloween, carino passare 2 giorni fuori 🙂
Fuoriluogo LAB
Fuoriluogo LAB ha l’obiettivo di mettere in relazione il mondo delle idee (designer, creativi, progettisti) con quello dei prodotti (aziende, produttori) nel settore dell’arredo bagno e del design.
Designer e architetti sono stati inseriti in diverse realtà aziendali del settore per acquisire il know how tecnico necessario per progettare un prodotto nuovo. Hanno dunque disegnato un prototipo, poi realizzato, di un articolo potenzialmente producibile. Miscelatori e rubinetti, wc e bidet, termoarredi e copriradiatori, disegni e decori in mosaico. I risultati di questo progetto verranno esposti proprio al FED, nel corso delle due giornate.
Hanno partecipato Lineabeta (di cui ho già visto il prototipo!) Rubinetteria Stella, Bisazza, Flaminia, Fantini Rubinetterie e Irsap termoarredi.
FED HISTORY: Mostra di sanitari d’epoca
[Vedi locandina in copertina] Tante volte su questo blog ho scritto di storia del bagno, e di quanto sia strettamente connessa con la storia del design. Una delle mostre che vorrei vedere è proprio HiStory, una raccolta di sanitari vintage della Pozzi-Ginori, azienda che dal 1735 a oggi ha scritto la storia italiana della ceramica da bagno.
Ci saranno sanitari risalenti alla metà del Settecento, quando i sanitari erano vere e proprie opere d’arte di porcellana e non esisteva una vera e propria stanza da bagno (erano appunto i “servizi da camera”), alcuni pezzi di fino Ottocento e primi del Novecento, collezioni storiche degli anni ’60, ’70 e ’80 (dove potremo riconoscere i bagni delle nonne e spesso anche dei nostri genitori!) e gli ultimissimi sanitari Rimfree®.
Fiera di arredo bagno
Un’esposizione di proposte delle aziende di arredo bagno italiane, selezionate dalla Chiessi&Fedi, che si distinguono da sempre nel settore idrotermosanitario per l’utilizzo di materiali innovativi, per la ricerca di soluzioni tecnologiche all’avanguardia e per l’attenzione al design.
Tra gli espositori nomi noti e aziende che tanto piacciono a Miss B, tra cui Ceramica Flaminia, Ideagroup, Lineabeta, Arblu, Pozzi Ginori, Bertocci, Bisazza e tanti altri (eccoli).
[button link=”http://fedfirenze.it/” size=”large” bg_color=”#1A6666″]Vai al sito: FED FIRENZE[/button]
Il FED non è solo arredo bagno, questi sono gli eventi che io ho selezionato, in tema con questo blog, ma ci saranno laboratori per bambini, workshop per architetti (tra cui quello di architettura del paesaggio), il premio nazionale di umorismo e satira (Cartoon Sea), incontri per installatori e professionisti… insomma, l’appuntamento è per tutti!
Che dite, fate un salto? Io credo proprio che ci sarò! Anche perché non sono riuscita a partecipare alle precedenti edizioni degli eventi Fuoriluogo e durante il FED ci sarà anche “Fuoriluogo Anthology“, una selezione di foto, disegni e video per ripercorrerle tutte.
♦
E questo??? Leggo: “Fuoriluogo presenta la nuova edizione: Magnum, la sala da bagno incontra il mondo del vino.” Ogni volta sulla pagina di Facebook pubblicano un nuovo evento! Ok, ci vediamo lì sicuramente 😉