Sottotitolo: del perché scegliere il mobile da bagno oggi è sempre più difficile.

 
Il post di oggi si inserisce perfettamente tra quelli dedicati all’arredo bagno made in Italy, pur essendo strettamente collegato alla mia ultima visita al Cersaie 2015. Parlo di Ideagroup perché ho avuto modo di visitare lo stand in fiera accompagnata da Massimo Tommasi (Marketing Manager dell’azienda), che mi ha guidata pazientemente alla scoperta di un marchio che – confesso – non conoscevo poi molto bene.

[avevamo già parlato di Ideagroup qui]

Sì, apprezzavo l’estetica delle loro proposte, ma non avrei saputo cogliere la differenza sostanziale con quelle di altre aziende. E questo è uno dei motivi per cui è nato il mio blog. Cercare di trasmettere a chi legge che dietro un prodotto ci sono delle scelte, c’è una filosofia, ci sono delle persone e anche se apparentemente i cataloghi vi sembrano tutti uguali c’è sempre più di un motivo per scegliere un brand piuttosto di un altro.
Cerco di andare al sodo.
 
Stand Ideagroup al Cersaie 2015 - trend mobili da bagno

Materiali high tech per un mobile da bagno camaleontico

Sembra marmo ma non è, sembra legno ma non è: non è la sigla di Pollon reloaded, ma uno slogan per il mobile da bagno dei nostri tempi. Ormai le contaminazioni tra gli effetti e i materiali sono infinite, e da Ideagroup se ne ha un’idea. In alto da sinistra: • lavabo in kerlite a effetto marmo calacatta • top con lavabo integrato in Aquatek • top con lavabo in Fenix NTM (leggete più sotto) • top con lavabo in laminato HPL effetto legno (o effetto wow, per gli amici; vi chiederanno subito “oddio ma non si rovina il legno con l’acqua??”).
Per un’indecisa come me scegliere il mobile da bagno in questo caso diventerebbe una sfida. Soluzioni infinite.
 

Stand Ideagroup al Cersaie 2015 - trend mobili da bagnoStand Ideagroup al Cersaie 2015 - trend mobili da bagno

[quote]Personalizzazione, versatilità, flessibilità[/quote]
Non sono parole buttate lì per fare un titolo eh. Non sono neppure concetti astratti, è quello che quest’azienda offre con le sue proposte. 40 colori lucidi e 40 colori opachi più le finiture specifiche di ogni collezione. La possibilità di rivestire una vasca da bagno in Cristalplant con pannelli in HPL abbinati alla finitura del mobile (rileggere la frase per imprimerla nella memoria), l’intercambiabilità di moduli e finiture all’interno delle collezioni (per gli eterni indecisi come me è un regalo), la disponibilità di finiture materiche come il teak sabbiato, che mantiene la venatura del legno più profonda, o la finitura legno “in biglia”, che valorizza l’artigianalità della lavorazione. O – e non è cosa da poco – la possibilità di rivestire scocca e ante con lo stesso colore del top (l’effetto è quello dell’immagine appena qui sopra, con il lavabo in aquatek).

 ♦

Stand Ideagroup al Cersaie 2015 - trend mobili da bagnoStand Ideagroup al Cersaie 2015 - trend mobili da bagno

Il sogno proibito: la lavanderia organizzata

Che darei per avere una zona lavanderia organizzata in questo modo. Spazio Time è tante cose: mensole realizzate a misura secondo le esigenze, vano per lavatrice e asciugatrice, piano con lavatoio di design integrato che rivela una tavola per lavare i panni nascosta e discreta, basi disponibili in 3 profondità diverse (36, 50 e 65), un design lineare ma allo stesso tempo non anonimo.
La compro.

Stand Ideagroup al Cersaie 2015 - trend mobili da bagno

Sense by Aqua: toccare, non guardare.

Chissà se Sense si chiama così perché servono 2 sensi per capirla, la vista e il tatto. Presentata in fiera con doppio lavabo integrato in Fenix NTM, si lascia guardare e toccare per un bel po’. Il Fenix riveste l’intero mobile, dalla scocca alle maniglie: è un materiale tecnico realizzato impiegando la nanotecnologia. Ha una composizione molecolare talmente fitta da garantire praticamente porosità zero. Anti-impronta e anti-macchia (a chi non è mai caduto un po’ di ombretto sul piano del lavabo??), permette all’acqua di scivolare con estrema facilità.
E la chicca? Dovesse rovinarsi accidentalmente, basta strofinarlo con un panno di cotone: scaldandosi torna come prima. Io lo definirei SPAZIALE, altroché. Lo voglio ovunque.
 

Stand Ideagroup al Cersaie 2015 - trend mobili da bagno
[quote]Un piatto doccia che si adatta alle tue esigenze, non il contrario. [/quote]
Ideagroup non è solo mobili da bagno. La versatilità del gruppo si traduce nella proposta di altri elementi per l’arredo bagno, come le cabine doccia (sotto il marchio Disenia) e i piatti doccia, offerti in differenti materiali per fare in modo che finitura e colore si adattino perfettamente alla scelta del mobile da bagno.
Qualche nota per approfondire?

1. I piatti doccia in Aquatek “Onda” possono essere realizzati a misura, in 6 colori, anche per quanto riguarda il posizionamento dello scarico. Chi ha già ristrutturato un bagno sa bene di cosa stiamo parlando. Non dover spaccare per riposizionare lo scarico farà la gioia del vostro idraulico (e in fase di preventivo non potrà più alzare il sopracciglio dicendovi “eh non so vedremo… non si sa fin quando non si spacca e si vede cosa c’è sotto” —–> traduzione: 8 milioni di dollari)!

2. I piatti doccia in Pietragel “Join” invece offrono 40 diverse sfumature: non riuscire ad abbinarlo praticamente è sintomo di daltonismo.

3. Le cabine doccia della linea Slim e Smart hanno una particolarità: il vetro fisso è curvo, dunque la combinata fisso+porta non ha spigoli (né profili dunque, ottenendo una pulizia non solo estetica ma anche funzionale – e credetemi, fino ad ora io sapevo che non fosse nemmeno possibile, pensavo fosse plexiglass!)

 

 
 
Stand Ideagroup al Cersaie 2015 - trend mobili da bagnoStand Ideagroup al Cersaie 2015 - trend mobili da bagnoStand Ideagroup al Cersaie 2015 - trend mobili da bagno
[quote] Una cabina armadio? E che c’entra?[/quote]
La collezione Nyù è la dimostrazione che una produzione flessibile permette di spaziare anche al di fuori della stanza da bagno, arrivando a realizzare una stupenda cabina armadio modulare, che può così diventare uno spazio di passaggio tra camera da letto e bagno, perfettamente abbinata ad entrambi gli ambienti. O una cabina spazio-tempo dove perdersi in un’altra dimensione per ore (frase comprensibile alle sole donne).

Tutte le foto di questo post sono state scattate all’interno dello stand Ideagroup, e come vedete sono quasi tutti dettagli. Perché per me sono quelli che contano (non per niente è il titolo del post :-p ) per capire fino in fondo l’essenza di un marchio.
Ringrazio l’azienda per avermi dedicato così tanto tempo, sperando di esservi riuscita a trasmettere almeno 1/10 di quello che ho imparato osservando, toccando e ascoltando.
Ps. La stupenda carta da parati utilizzata nello stand era Wall&Decò!
Pps. Lo so, il post è lungo ma che ci devo fare se c’erano tante cose da dire? 😉 Sopportatemi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *