Prima o poi in Puglia ci dovrò andare eh. Quest’estate la mia bacheca Facebook era letteralmente intasata di foto dal Salento e dalle spiagge pugliesi, non è giusto! Quello che poi a me fa impazzire – a parte il mare cristallino, ovvio – è l’architettura locale, che vede protagonista il bianco e la pietra. Chiaramente il sogno è quello di dormire in un trullo, ma in attesa che si realizzi mi incanto davanti al pc e mi imbatto in foto come questa qui sopra.
E’ bastato qualche click per capire che si trattava di una delle stanze da bagno della Masseria Scorcialupi, un antico casale di campagna risalente alla metà dell’800 immerso nelle campagne del Salento.
Un restauro conservativo eccezionale ha riportato alla luce l’antico splendore della struttura, risaltandone la luminosità e l’eleganza, fatta di materiali semplici e di soffitti a volta. Nei bagni penso sia bastato pochissimo per creare degli ambienti stupendi: “quadri di piastrelle” alle pareti, legno rustico, consolle in muratura e lavabi in pietra grezza, rubinetteria classica in ottone e applique ricavate dalla pietra. Incantevole.
♦ english version ♦
This month’s bathroom crush comes from one of the most fascinating italian region, Puglia, from Masseria Scorcialupi to be precise, that is a 18th century rentable rural villa located in the marvellous and quite Salento countryside. The decor has the traditional style of Puglia’s manor farms, made of white stone and rustic details.
The same warm atmosphere has been recreated in the elegant bathrooms too, decorated with simple elements: stone sinks, dark wood, “tile tableau” and masonry consoles, brass faucets and stone wall lamps. Enchanting!
Thanks for inspiration: style-files.com – images by F. Vasseur for Cote Maison.