Ricordate la nuova rubrica dedicata alle collezioni di arredo bagno made in Italy inaugurata proprio a fine 2015? Bene, si riparte alla grande con un nuovo identikit di design!
Stavolta si parla di rubinetteria, e l’ispirazione risale  addirittura all’ultimo Cersaie, quando, tra i tanti stand visitati, mi sono imbattuta in uno che avevo intravisto già tra gli scatti dei colleghi del settore. Evidentemente aveva colpito un po’ tutti 😉 Parlo di Rubinetterie Treemme, che vi presento così (anche perché nel video ci sono le immagini del loro bellissimo stand in stile industriale):
 

 
Ma veniamo al dunque. Vi presento 22mm!
 

• Brand:  Rubinetterie Treemme 
• Nome Collezione: 22mm
• Design: Ocostudio & Ing Castagnoli
• Segni particolari: 22 mm di diametro per tutte le parti del corpo miscelatore (grazie ad un tecnologico processo di miniaturizzazione)
• Finiture: realizzata in acciaio inox Aisi 316L
• Per saperne di più > Rubinetterie Treemme

22mm by treemme rubinetterie 22mm by treemme rubinetterie
 
Presentata in occasione dell’ultima ISH di Francoforte, la linea 22mm si arricchisce anche della versione miscelatore monocomando, che vediamo nell’immagine qui sopra.
Il fatto che sia in acciaio inox per me rappresenta una garanzia, anzi, so che appena potrò comprare casa sceglierò rubinetti in acciaio per la loro qualità e durata nel tempo (nonché resistenza ai vari prodotti per la pulizia!), oltre al fatto che mi piace proprio la finitura, rispetto alla finitura lucida del comune miscelatore in ottone cromato.
La collezione 22mm è stata premiata con l’ADI CERAMICS DESIGN AWARD, ma non è la prima volta che l’azienda ottiene riconoscimenti prestigiosi, come il DESIGN PLUS nel 2007 con Blok di Giancarlo Vegni, e nel 2011 con Philo di Gianluca Belli/Phi Cubo e Light di Danilo Fedeli. Il progetto 5mm (sempre di Ocostudio e ing.Castagnoli), oltre al Design Plus nel 2013, ha vinto Il GERMAN DESIGN AWARD nel 2014. Oltre ai premi ADI DESIGN INDEX e RED DOT DESIGN AWARD.
 
22mm by treemme rubinetterie 22mm by treemme rubinetterie
 
La curiosità ormai c’è, ammetto che non conoscevo così bene questo marchio prima del Cersaie e ho approfondito sul sito scoprendo una gamma vasta e completa, che spazia da modelli classici a collezioni di design… in grado di accontentare un po’ tutti i gusti insomma. 40 anni di storia si fanno ben vedere! Che poi il mix di vintage e design era proprio il focus dello stand in fiera, giocato sui contrasti tra assi di legno, listelli in Corten e metallo grezzo.
Ora chissà cosa staranno preparando per il Salone del Bagno 2016

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *