Ad inizio anno vi dicevo che il nostro paese si è classificato nella top 5 della classifica internazionale World Design Rankings, e che siamo al secondo posto per la categoria Arredo Bagno (una hola!). Bene, dicevamo anche che questa classifica è legata al concorso A’ Design Award, di cui vi ho parlato in precedenza.
Ne approfitto per ricordare che manca 1 solo mese al termine ultimo per candidarsi (28 febbraio)!
Curiosando un po’ sul sito del concorso si scoprono cose che non si immaginano, perché i contenuti sono talmente tanti che ci si perde! Io inizialmente mi ero concentrata sul mio settore ma click dopo click è facilissimo ritrovarsi a vedere concept e proposte di design uniche! Nel precedente post avevamo visto un bel po’ di vincitori per la sezione Arredo Bagno: ricordate?
Credits: li trovate tutti nel post
Recap | A’ Design Award è una competizione internazionale destinata a designer e creativi che vogliano sottoporre i propri concept ad un pubblico internazionale, ottenendo visibilità e supporto commerciale per lo sviluppo e la diffusione dei propri progetti. (Per approfondire: Cos’è A Design Award)
Le categorie sono infinite e spaziano dal Design Industriale all’Architettura, dalla moda ai prodotti di design appartenenti alle tipologie più disparate (articoli per l’infanzia, arredo casa, auto, articoli di cancelleria, piccoli utensili o elettrodomestici, ecc…)
Un esempio? Ho navigato un po’ nella categoria dedicata ai prodotti di cartoleria e/o per ufficio (io vado matta per tutto ciò che è parte di questo mondo, dai notebook alle agendine, dalle penne alle matite e alle cose più inutili e bellissime che si possono immaginare!). Ecco, questi sono alcuni concept vincitori delle scorse edizioni (cliccando qui troverete i credits e potrete approfondire se vi va ogni progetto):
I vantaggi: perché partecipare?
- Visibilità a livello internazionale della propria figura e del proprio progetto – anche dinanzi alle aziende e i protagonisti del settore di riferimento
- Presentazione del progetto/prodotto su una piattaforma finalizzata alla vendita
- Inserimento nell’album ufficiale dedicato alla manifestazione (Yearly ResultBook)
- Partecipazione ad una campagna PR strutturata e professionale (con la diffusione di comunicati stampa, articoli – come questo – su blog e riviste di settore in decine di lingue diverse)
- Partecipazione alla mostra legata alla manifestazione
- Inclusione del proprio nome/brand in classifiche internazionali di settore
- Consulenza commerciale e di marketing in merito al progetto e alle possibilità di sviluppo del business correlato
- Possibilità di far riconoscere pubblicamente la qualità del proprio lavoro, grazie alla valutazione critica e tecnica della selezionata giuria – composta da professori universitari e studiosi, professionisti ed esperti di comunicazione del settore design, i cui criteri di valutazione trasparente ed efficiente sono frutto di uno studio quinquennale
- Partecipazione gratuita – e per tutti – alla notte degli Awards
- Consegna del -bellissimo – kit premio (A’ Design Prize) che testimonia la partecipazione al concorso e include un trofeo vero e proprio (sotto in foto), l’”annual yearbook” con tutta la rassegna dei progetti e dei vincitori, l’attestato incorniciato, l’invito alla serata di gala per due persone, uno spazio gratuito (stand) alla manifestazione legata al concorso, un manuale che illustra come sfruttare al meglio la partecipazione alla competizione e numerosi altri benefit.
Ecco il Winners’ Pack!
A’ Design Award & Competition – Date e info per iscriversi
Un breve recap per i designer che decideranno di partecipare!
• Scadenza per le iscrizioni: 28 febbraio 2016
• Proclamazione dei vincitori: 15 aprile 2016 (li conosceremo qui sul blog in quella data!)
• Il sito dedicato per tutti i designer che vogliono partecipare
[button link=”https://competition.adesignaward.com/registration.php” size=”large” bg_color=”#DF013A”]CLICCA QUI PER ISCRIVERTI[/button]
Immagine in evidenza: Catino Bathroom collection by Emanuele Pangrazi