Può essere una scelta di stile o una scelta dettata da un’esigenza pratica (la presenza in casa di un unico bagno). Oggi parliamo di stanze da bagno in cui si sceglie di avere un doppio lavabo, una vasca “matrimoniale” o una doccia doppia. Per vivere lo spazio contemporaneamente, per non aspettare “fuori”, o perché semplicemente piace.
Tra ispirazioni e qualche nota personale, ho selezionato alcune immagini per vedere insieme a voi se questa scelta può fare al caso vostro o meno. Perché non è detto che a tutti piaccia condividere l’ambiente più intimo per eccellenza. Anzi. Però siamo nella settimana di San Valentino e allora mi sono detta… arrediamo il bagno con tanto amore e cerchiamo qualche soluzione per viverlo in due ♥ (gli ormoni della gravidanza, come vedete anche dall’ultima Bathroom Palette, mi stanno dando alla testa.)
.
Il doppio lavabo: sì o no?
Ve lo dico già: per me è no. Ma questa è un’opinione personalissima e spero di non influenzare nessuno. Fino a qualche anno fa avevamo un unico bagno in casa e lo utilizzavamo, anche contemporaneamente, sfruttando quell’unico piccolo lavabo senza problemi. La presenza del doppio lavabo non avrebbe aiutato granché, forse avrebbe solo creato un problema di pulizia in più (e mi sarebbe toccato lavare pure il suo, sono sicura!).
Esteticamente le consolle o i mobili con lavabo doppio sono stupende eh, io non lo metto in dubbio. Semplicemente penso che serva davvero un bagno di dimensioni notevoli, perché occupare lo spazio con un doppio lavabo (perdendo dunque piano d’appoggio!) per qualcosa che poi alla fine non è detto che venga sfruttato al massimo… non mi convince al 100%. Non mi ci vedo a truccarmi e togliermi le sopracciglia mentre lui si fa la barba ecco. 😀
La doppia doccia: sì, ma solo per stare più larghi!
Il sogno proibito un po’ di tutti, dai. E non per fare la doccia in due (sì, ok, ogni tanto) ma per godere dello spazio finalmente!!! Io che ho una banalissima doccia 70×90 non so che darei per farmi una signora doccia sfruttando tutto il lato lungo del bagno! E ogni volta che vado in hotel, se hanno una mega doccia me la spasso al massimo. Tutta un’altra cosa, non c’è che dire. Oltre al fatto che con una doccia grande potrei finalmente mettere una stupenda tenda doccia!
La vasca per due: relax matrimoniale
Qui abbiamo due opzioni: vasche (o minipiscine) “matrimoniali”, come le chiamo io, dunque grandi vasche che permettono di godersi un bagno in due, oppure una tendenza che ho notato in alcuni hotel di design o ville di lusso: due vasche identiche affiancate, per fare, sì, il bagno in due ma con le dovute distanze 😀 (tempo fa pubblicai anche un post su un hotel di Singapore in cui ogni bagno era dotato di doppia vasca – qui).
Spettacolari da vedere, senza dubbio. Se per il doppio lavabo e la doppia doccia non è necessario avere un bagno di dimensioni abnormi, per la doppia vasca è già diverso. In questo caso parliamo di bagni non alla portata di tutti, e non ci resta che sognare…
5 risposte
Grazie Simona per tutte le belle idee che ci regali! Io sono in fase pre-ristrutturazione e la ricerca (disperata) di idee mi ha fatta arrivare a te!… e ora come faccio a decidere tra tutta questa bellezza? l’unico punto fermo è doccia grande con tenda! viva la tenda! grazie ancora, Armanda.
Armanda grazie a te per essere passata di qui e aver lasciato una traccia 🙂
E comunque viva la tenda, yeeeaaaaaaahhh!!!! Se poi quando finisci il bagno vuoi mandarmi la foto sai che mi rendi felice 😀
Ciao Simona, quando vado da qualche rivenditore di materiale per l’edilizia alla parola doccia con tenda si scandalizzano…. subito mi espongono tutte le varianti di box possibile…io li lascio fare tanto non mi convinceranno!!! Spero di poterti inviare una foto entro fine anno! Magari ti chiedo qualche consiglio prima!!!
Ma certo, io sono qui.
Siamo in pochi ancora nel club dei fan della tenda ma in fondo è comprensibile, perché vengono subito in mente quelle tende in plastica tristissime e appiccicose. Eppure si possono creare soluzioni infinite ed elegantissime con tessuti splendidi! Attendo tue news allora, a presto e in bocca al lupo per i lavori.
Grazie mille!