Un attico a pochi passi dal centro di Cortina, una stanza da bagno in mansarda con una terrazza interna per farsi la doccia guardando le stelle. Chi l’ha detto che uno chalet in montagna si arreda in stile tirolese?

È un peccato che da queste foto non si veda ma la grande finestra panoramica di fronte alla doccia offre una vista straordinaria sul Faloria, che di giorno deve essere uno spettacolo.
Non si vede neppure la terrazza “a tasca” in doccia, che permette di lavarsi come si fosse all’aperto.
Un bagno che “esce” all’aperto e si fonde con la natura circostante, guardando le montagne e portandole contemporaneamente al suo interno, o meglio, portando all’interno il protagonista di quei paesaggi: il legno di abete.

Resina e legno: un abbinamento perfetto per uno stile da chalet non convenzionale

Lavabo (in mdf rivestito), piatto doccia e pareti sono in resina grigia, mentre tutto il resto è in legno di abete (di prima patina per le travi a vista e di seconda patina per la pavimentazione), in un contrasto tra tradizione e modernità non usuale per le abitazioni di montagna (che di solito sono arredate sempre in stile tirolese o comunque più classico).
Pur essendo predominante come in (quasi) tutti gli interni di montagna, infatti, il legno in questo progetto è utilizzato in maniera originale e con un taglio più lineare.
Bellissimo anche il perfetto incastro tra mobili e travi in legno, che creano un legame stilistico che dona ulteriore calore all’ambiente.

La ristrutturazione è opera dello studio Outline 74, ed è stata realizzata in uno stabile a 4 piani, all’interno dell’appartamento che occupa gli ultimi 2. La stanza da bagno si trova proprio al piano mansardato, pieno di lucernari e finestre con vista spettacolare.

•••

Credits: Outline Studio 74 – Cortina D’Ampezzo

Foto: Elisa D’Incà

Tutti i diritti riservati || All rights reserved

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *