Soffro il caldo tutta l’estate, mi lamento del caldo appiccicoso rompendo los marones a chiunque perché “non vedo l’ora che arrivi il freddo, non ne posso più”. E poi arriva il freddo. E io mi pento e mi dolgo di tutto ciò che ho detto. Perché in realtà io sono dannatamente freddolosa. Giro per casa con una vestaglia di lana grossa (ex cappotto convertitosi in qualcosa di deforme durante la gravidanza), calzettoni rigorosamente antiscivolo (perché poi? Non lo so), ciabattone leggere perché tanto ho il riscaldamento a pavimento.
Peccato che viva con uno che odia il caldo, gira in maniche corte anche d’inverno e va a spegnermi il riscaldamento ovunque “perché consuma e inquina“. E quindi mi ritrovo comunque col pavimento sempre freddo. Per non parlare delle parole che mi prendo quando apro il rubinetto dalla parte dell’acqua calda anche quando effettivamente non serve (è che io l’acqua fredda la odio proprio).
Capitemi.
La settimana scorsa seguivo la chat su twitter (#PLZlive) con Palazzetti e sognavo una casa – possibilmente più grande di quella dove siamo – in cui rientrare alla sera sapendo di trovare una stufa accesa. Magari programmata a distanza tramite un’app su cellulare. Magari una di quelle a pellet di ultima generazione, super-tecnologiche e magari di design. Tipo quelle che ho scoperto durante la chat insomma.
 

Ho scoperto l’acqua calda, anzi, caldissima!

Ammetto la mia ignoranza in materia ma adesso vi spiego anche cosa c’entra questo post con il blog… avete presente quei noiosissimi momenti di attesa quando aprite il rubinetto del lavandino o della doccia e l’acqua calda tarda ad arrivare? E voi siete lì, magari infreddoliti, che aspettate con il dito sotto l’acqua tiepidina? Ecco, non sapevo che con le nuove stufe a pellet di Palazzetti uno dei vantaggi è proprio quello di avere rapidamente acqua caldissima. Questo perché sono studiate in modo da trasferire all’acqua il massimo della potenza utile.
Il mio pensiero diabolico è stato “benone, con una stufa così, che scalda casa e acqua in modo rapido ed ecologico, potrei tenerla accesa tutto il tempo che voglio senza che UNCERTOQUALCUNO rompa le scatole!”
 

Elisabeth o Marta?

Caminetti e stufe a pellet Ecofire

Io non sono per niente brava a spiegarvi tecnicamente come funzionano queste stufe a pellet di design ma sul sito Palazzetti trovate le informazioni, le descrizioni, i manuali da scaricare e tutto ciò che serve per capire se fanno al caso vostro. Se poi avete qualche dubbio – come la sottoscritta – potete partecipare insieme a noi alle chat live (vi aggiorniamo sui social quando sono in programma) e chiedere direttamente allo staff tecnico!
In questo post vedete in dettaglio il modello Marta (qui sotto) ed Elisabeth (in copertina, la mia preferita, lo ammetto… quanto bella è?? In foto peraltro è nella combinazione cromatica che sceglierei), che mi hanno colpita proprio perché mi risolverebbero in un colpo solo problemi di riscaldamento e di coppia 🙂

  • efficienza massima (riscaldano in modo rapido ed ecologico) -> 1 punto per me
  • non surriscaldano l’ambiente -> 1 punto per lui, così non mi stresserà avrà caldo
  • grazie alla tecnologia impiegata, riscaldano l’acqua, non surriscaldano la stufa -> beh, qui 1 punto per la bimba che presto gattonerà e toccherà qualsiasi cosa!
  • riscaldando più rapidamente consentono un risparmio notevole -> 1 punto per lui
  • Elisabeth può essere predisposta per la Connection Box, che permette la programmazione a distanza tramite app -> 1 punto per me, visto che sarei l’unica detentrice del potere (può essere installato solo su 1 cellulare – altrimenti si scatenerebbe una lotta all’ultimo ON-OFF a distanza!) Yeah
  • hanno un design fichissimo perfetto per la nuova casa che sogno -> 10 punti per me

Insomma, ho vinto io ;-p

Che ne dite? 

Avete anche voi simili problemi di coppia di riscaldamento? 

ecofire-marta-idro-nera
Stufa a pellet Ecofire Marta Idro 15 KW – versione nera  ||| In copertina: Stufa a pellet Ecofire Elisabeth Idro 15 KW

Se siete curiosi, freddolosi e sognate stufe come me -> non perdetevi la prossima chat live su twitter!

In collaborazione con Palazzetti Group – facebook twitter

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *