… ed è subito (cantando) people from Ibiza (cantando).

Ve lo rivelo: uno dei miei sogni nel cassetto è quello di vivere vicino al mare, possibilmente in un luogo che d’inverno non muore e in cui si mangi daddio. Tra le mete al di fuori dell’Italia le baleari si piazzano al primo posto nella lista, non chiedetemi perché, sarà che ho un debole per la lingua spagnola. Ho una board segreta su Pinterest in cui colleziono case e interni  – soprattutto bagni – in stile mediterraneo rubati a case favolose situate a Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera. Oggi ho tirato fuori proprio questi ultimi per iniziare un pochino a sognare insieme a voi. In fondo sono interni semplici, o meglio, accomunati da elementi simili. Ho tentato di capirne quali per chi volesse ricreare uno stile simile anche nella sua casa (magari vicino al mare).
 

stile maiorchino bagni e interni tipici delle Baleari
MAIORCA | Un bagno in stile mediterraneo: bagni e interni tipici delle Baleari | Design by Munarq Architects 

 

Un bagno in stile mediterraneo, ideale per la casa al mare

Non so se si possa parlare di stile maiorchino, o minorchino, o stile delle baleari. Dunque lo chiamerò stile mediterraneo visto che ha degli aspetti per certi versi simili con alcuni interni del Sud Italia (Puglia ad esempio) o del Sud della Spagna. O anche della Grecia, ora che ci penso.
La prima sensazione che si ha è quella della luminosità. Tanto bianco, o colori chiarissimi per i rivestimenti, che in genere lasciano i muri grezzi o semplicemente trattati a seconda delle necessità (impermeabili in caso di bagni e cucine per esempio).
La seconda è quella di semplicità. Per lo più sono ambienti in cui vengono utilizzati materiali naturali, spesso non trattati, con superfici o finiture opache. Il legno, soprattutto grezzo, va a braccetto con i toni neutri. Anche i pavimenti non vengono rivestiti in piastrelle, se non per valorizzare e caratterizzare un’area specifica. Sono bagni essenziali, arredati con lo stretto necessario. In questo aspetto trovo delle similitudini con il mood nordico anche se materiali e atmosfere sono completamente differenti.
Questo stile è tipico soprattutto delle abitazioni locali, recuperate e ristrutturate (navigando un po’ ho notato che le costruzioni moderne tendono ad essere meno legate alle tradizioni del posto, gli interni richiamano un gusto più internazionale e dunque meno caratteristico).
 

Un bagno in stile mediterraneo
MAIORCA | Un bagno in stile mediterraneo: bagni e interni tipici delle Baleari | Credits Stefano Scatà Ph.

 
Un bagno in stile mediterraneo
IBIZA | Un bagno in stile mediterraneo: bagni e interni tipici delle Baleari | Credits

 

Riassumendo. Cosa accomuna questi interni e come potremmo ricreare un bagno in stile mediterraneo a casa nostra?

Premesso che si tratta di uno stile decisamente adatto a luoghi caldi e  vicini al mare (vi immaginate di aprire la finestra di un bagno così e trovarvi, che so, in mezzo alle montagne?!) possiamo rubare a questi interni l’atmosfera rilassante e alcuni spunti di stile.

 width=
MAIORCA | Un bagno in stile mediterraneo: bagni e interni tipici delle Baleari | | Photo Credits Paulina Arcklin Photographer

 
 width=
FORMENTERA | Un bagno in stile mediterraneo: bagni e interni tipici delle Baleari | Credits

 
Osserviamo alcuni dettagli comuni nelle immagini che ho raccolto:

  1. MATERIALI. Il legno è naturale, grezzo; cornici delle specchiere, sgabelli, travi. Gli accessori sono in vimini, paglia o legno stesso.
  2. COLORI. Sono neutri, poco contrasto, le sfumature sono polverose. Bianco imperante, poi grigio e beige. Avete mai sentito parlare del greige?
  3. ARREDO BAGNO. Non ci sono mobili ma mensole, tutto è a vista. Non compaiono oggetti e prodotti di uso quotidiano, quindi bisogna stare attenti. Perfetto per un bagno della casa di vacanza ma possiamo davvero immaginarlo in una casa vissuta quotidianamente? Certo, prevedendo altre soluzioni di contenimento per i piccoli oggetti (ceste) o per biancheria e cose più ingombranti.
  4. RIVESTIMENTI. Pareti, pavimenti e mensole sono in materiali naturali (potrebbe essere malta, cemento, tadelakt…), quasi mai ci sono piastrelle.
  5. DETTAGLI. A seconda dello stile che si preferisce ottenere si può giocare con i dettagli: la rubinetteria, le lampade, i tessuti possono avere un accento più minimale o classico, e cambiano totalmente l’aspetto finale dell’ambiente.

 

 width=
IBIZA | Un bagno in stile mediterraneo: bagni e interni tipici delle Baleari | Credits

 
 width=
FORMENTERA | Un bagno in stile mediterraneo: bagni e interni tipici delle Baleari | Credits

 
Che ne dite? Vi piace il bagno in stile mediterraneo? Lo immaginereste in casa vostra?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *