5 motivi per scegliere il marmo in bagno (e un lavabo spettacolare)

Se ci pensate, le sculture più famose della storia dell’arte sono state realizzate in marmo. Sarà per questo che esso riesce sempre a dare agli ambienti quel tocco di esclusività e valore che nessun altro materiale è in grado di apportare. Come tutti gli oggetti più preziosi non fa per tutti e non piace a tutti, ma se lo si sceglie è per sempre, in tutti i sensi. In questo post ho pensato ai motivi per scegliere il marmo in bagno e ho inserito un lavabo di design che più che un semplice lavabo è proprio un’opera d’arte, per farvi capire cosa si può realizzare con questa pietra e fino a dove può arrivare la creatività dell’uomo quando riesce a plasmare un materiale del genere.
 

Il marmo in bagno: 5 motivi per sceglierlo
Uno splendido bagno con i rivestimenti in marmo di Carrara, abbinato con dettagli neri e colori pastello (pesca e verde dei sanitari e mobili) – Design DONSKOYe PODVOR’Ye (MOSCA)

Il marmo in bagno: 5 motivi per sceglierlo
ORO + MARMO: le due finiture più ricercate in assoluto. Via

5 validi motivi per mettere il marmo in bagno

Innanzitutto va detto che il marmo è tra i trend d’arredo bagno più in voga del 2017 (ne avevo parlato anche dopo il Fuorisalone 2017 e il Bathroom Tour, ricordate?). Era protagonista di numerosi allestimenti e lo abbiamo visto interpretato in diverse forme e ambientazioni, come rivestimento o come complemento d’arredo.
Nella stanza da bagno, marmo significa pavimenti, rivestimenti, piatti doccia, vasche e lavabi, complementi, accessori. Ma quali sono i vantaggi del marmo nella stanza da bagno o i motivi per cui sceglierlo come protagonista del nostro progetto (sì, perché quando c’è non è mai in secondo piano)?
 

Il marmo in bagno: 5 motivi per sceglierlo
Il marmo in bagno: un esempio di come rivestire la vasca da bagno (in foto, marmo Calacatta) – UK, via

  1. Infinite possibilità, realizzazioni a misura: il blocco di pietra viene plasmato a seconda della richiesta del committente. Si possono realizzare lavabi, vasche da bagno, piatti doccia. Unico limite la fantasia (e il budget, ok).

  2. E’ resistente e duraturo: ci sarà un motivo per cui si usa dire “duro come il marmo” no?

  3. Riesce a trasformare un bagno in ambiente esclusivo e ricercato, dà un valore aggiunto straordinario.

  4. Vero, oggi è di tendenza, ma in effetti non passa mai di moda. Il suo è un valore eterno.

  5. Sta bene con tutto! Adatto in interni classici o contemporanei, si abbina a tantissimi materiali e colori (leggi sotto) e può essere utilizzato in ambienti grandi o piccoli per la sua luminosità.

 

Il marmo in bagno: 5 motivi per sceglierlo
Marmo, ottone e verde menta per questo bagno semplice di per sé ma reso esclusivo proprio grazie alla presenza del marmo. Design Three Birds Renovations (SIDNEY)

Il marmo in bagno: 5 motivi per sceglierlo
Zona doccia e piatto doccia in marmo, tutto realizzato a misura. Design Lori Pepe-Lunché, Via Design Sponge

ABBINARE IL MARMO IN BAGNO

Come avrete intuito in realtà io per “marmo” sto intendendo il marmo di Carrara per lo più (o magari Calacatta), anche se sappiamo che esistono tantissime tipologie di marmi. Se avete dubbi sul fatto che possa essere facilmente abbinabile a stili e materiali differenti vi basta guardare le immagini di questo post!

COLORI: Il marmo sta benissimo sia con colori chiari e tono su tono (un rosa pallido, un grigio chiaro, lo stesso bianco per un effetto super luminoso) oppure in contrasto con i colori più scuri (un verde petrolio, un antracite, un rosso molto scuro).

MATERIALI: Di tendenza in abbinamento con finiture nere o in ottone, ma perfetto anche in combinazione con l’acciaio lucido o cromato. Per non parlare poi dell’accoppiata vincente con il legno!

 

Il marmo in bagno: 5 motivi per sceglierlo
Abbinare il marmo in bagno? Perfetto con colori pastello, legno, dettagli decor neri o rame. 1234

Il marmo in bagno: 5 motivi per sceglierlo
Top in marmo abbinato al rivestimento della doccia, su mobile portalavabo in legno. Siamo ancora in Australia – tutti i credits qui

La proposta di design: Controverso di Antoniolupi

La forza e bellezza del marmo di Carrara incontrano l’inventiva di un designer toscano – Paolo Ulian – e la tecnologia capace di lavorare il marmo per dar vita ad una piccola opera d’arte: il lavabo Controverso, un monolite dalla forma stereometrica, squadrata, che nasce da un blocco unico e viene poi fresato a macchina per poi essere successivamente interpretato dalla mano dell’uomo.
Come nelle sculture, la forma di questo lavabo nasce dunque per sottrazione, e il blocco di pietra viene scavato in modo volutamente irregolare e perfetto allo stesso tempo. Da parete o freestanding, Controverso è disponibile nelle versioni in foto e noi WEBLOGgers abbiamo avuto l’occasione di vedere il suo predecessore – Introverso, sempre design Paolo Ulian – dal vivo all’ultimo ISH 2017 (Francoforte) – eccolo qui.
 
 

Il marmo in bagno: un lavabo in marmo di design, Controverso by Antoniolupi
Dall’estro del designer Paolo Ulian e dallo splendore della pietra naturale nasce il nuovo lavabo di design in marmo di Carrara Controverso, di Antoniolupi: lavabo da terra con scarico a pavimento e piletta integrata, 45×45 (h. 85).

 
Il marmo in bagno quindi può essere sia uno sfondo (pavimento, pareti) o un elemento d’arredo importante, come una vasca freestanding o un lavabo unico come Controverso. Può rivestire tutto l’ambiente o essere un dettaglio che si fa notare e che rende unico l’ambiente.
Non è da tutti, dicevo all’inizio, necessita di attenzioni e cure, ma è resistente, duraturo, nobile ed eterno come un’opera d’arte. Non sempre accessibile, siamo d’accordo, ma il design di alto livello non sempre lo è, bisogna ammetterlo. Cercando le immagini di questo post ho navigato tra case bellissime e ville dall’altra parte del mondo, curiosato nelle loro stanze da bagno e per una volta ho cambiato idea. Non ero un amante del marmo, io, ma non è possibile non restare affascinata da questi interni.
Vero?
 
 
Il marmo in bagno: 5 motivi per sceglierlo
Ottone + Marmo: a quanto pare una combo perfetta, no? Ancora Australia per questa stanza da bagno, design Studio 103

Il marmo in bagno: 5 motivi per sceglierlo
Piccolo ma d’effetto con il marmo e i dettagli neri. Via

In collaborazione con Antoniolupi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *