Di ritorno dal Salone del Bagno 2018 posso confermare una delle tendenze più evidenti: arredare un bagno con un unico materiale creando un ambiente uniforme e con pochissime fughe. Ottenere questo risultato estetico è possibile con il gres grande formato: vi presento il progetto WORKTOPS & BATH DESIGN di Flaviker e vi spiego cosa è possibile realizzare con questo materiale.

 
In netto contrasto con la tendenza legata a mix di pattern e decori geometrici proposti su piastrelle in piccolo formato (vi basti pensare al rinnovato diffondersi delle cementine e del gres che le imita), il gres grande formato è amato da chi predilige ambienti dallo stile minimal e contemporaneo, e da chi detesta decisamente le fughe. Non avevo mai visto dal vivo i prodotti Flaviker, e ho approfondito il tema toccando con mano le infinite possibilità offerte dalle lastre WIDE, che consentono di creare interni completamente omogenei per un effetto total look dallo stile moderno e raffinato.
 

COS’È IL GRES GRANDE FORMATO

Riuscite ad immaginare un’unica piastrella lunga più di 3 metri e larga più di 1 metro e mezzo? Sì, praticamente grande quanto un bagno intero, considerando le dimensioni dei bagni di oggi. Le lastre WIDE in soli 7 mm di spessore hanno una dimensione di 160×320 cm, sono dunque qualcosa di più di un semplice rivestimento per il bagno: al Salone infatti Flaviker ha dimostrato come queste lastre possano essere utilizzate per creare arredi su misura per l’intero bagno.

Il gres grande formato riveste dunque non solo pavimento e pareti, ma anche vasche, top lavabo, zona doccia ed elementi d’arredo, offrendo al mondo dell’interior design impensate opportunità progettuali.

 
rivestire il bagno con il gres grande formato
rivestire il bagno con il gres grande formato
rivestire il bagno con il gres grande formato
 

IL PROGETTO BATH DESIGN DI FLAVIKER

Le foto scattate allo stand Flaviker (e ABK) mostrano un’applicazione pratica del progetto, dando un esempio concreto di cosa si può realizzare con le lastre in gres grande formato. Si possono infatti rivestire:

  • pavimenti e pareti
  • vasche da bagno
  • top lavabo
  • ante e cassetti del mobile da bagno
  • zone doccia

 
rivestire il bagno con il gres grande formato
rivestire il bagno con il gres grande formato
rivestire il bagno con il gres grande formato
 
Il brand ha lanciato la sua prima collezione di arredo bagno e accessori in gres porcellanato in grado di creare un bagno completamente su misura, sartoriale, in cui ciascun elemento d’arredo possa essere abbinato ai rivestimenti.
Tutti gli elementi del catalogo (che include un lavabo a colonna, diversi top lavabo con vasca integrata, un lavabo da appoggio e top consolle, tutto realizzabile anche su misura) possono essere realizzati con i materiali proposti per le lastre WIDE.

Rivestire il bagno con il gres grande formato: il progetto WIDE & STYLE di Flaviker
BATH DESIGN, Flaviker | Struttura portalavabo interamente rivestita in gres

Rivestire il bagno con il gres grande formato: il progetto WIDE & STYLE di Flaviker
BATH DESIGN, Flaviker | Lavabo a colonna interamente rivestito in gres

ISPIRAZIONI MATERICHE: GRES GRANDE FORMATO EFFETTO PIETRA, CEMENTO E MARMO

Le texture materiche interpretate da Flaviker vanno dal marmo alla pietra, dal legno al cemento fino al metallo, finitura tra le più apprezzate delle ultime edizioni delle fiere di settore.
Il progetto bagno permette di spaziare tra le finiture delle principali collezioni del brand:

River, che reinterpreta in modo contemporaneo gli effetti del battuto veneziano;

Hyper, ispirata al cemento industriale;

Hangar, il cui aspetto texturizzato nasce dall’unione di cemento, fibra di vetro e perle di polistirene e ricrea l’estetica delle lastre di cemento alleggerito;

Supreme, omaggio alle multisfaccettate venature marmoree.

 

Rivestire il bagno con il gres grande formato: il progetto WIDE & STYLE di Flaviker
Rivestire il bagno con il gres grande formato: il progetto WORKTOPS & BATH DESIGN di Flaviker Ceramiche (ABK group)

 

FLAVIKER E LE LASTRE WIDE

Flaviker affonda le sue radici negli anni Sessanta e anticipa le tendenze del mercato proponendo i rivestimenti in gres porcellanato a tutta massa conciliando innovazione tecnologica e ricerca stilistica con prodotti in grado di offrire prestazioni eccezionali e infinite possibilità di posa.
Il progetto WIDE propone gres porcellanato in lastre di dimensioni incredibili – 320 x 160 – prodotte con tecnologia CONTINUA+ e con spessore 7mm. La particolare formulazione dell’impasto, unita alla compattazione a secco e alla cottura in forni di ultima concezione, consente di ottenere un gres molto elastico, facile da tagliare e gestire in cantiere, per una posa sempre perfetta.
Le superfici risultano assolutamente igieniche e resistenti a macchie, graffi e calore (sono adatte anche per l’ambiente cucina), prestandosi senza limiti al rivestimento di qualsiasi zona o elemento del bagno.
Rivestire il bagno con il gres grande formato: il progetto WIDE & STYLE di Flaviker
Rivestire il bagno con il gres grande formato: il progetto WIDE & STYLE di Flaviker
Rivestire il bagno con il gres grande formato: il progetto WIDE & STYLE di Flaviker

Post in collaborazione con FLAVIKER

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *