Da oggi l’impianto di condizionamento si progetta così.

Il mondo è diviso in due: quelli che amano l’estate e quelli che odiano sudare. Io appartengo alla seconda categoria, e credo che una casa debba offrire sempre il comfort ideale, sia d’estate che d’inverno. La giusta temperatura e la corretta umidità interne sono fondamentali per stare bene, e ottenerle non è così semplice, né scontato. Le nostre estati sono sempre più calde e umide, ecco perché scegliere il giusto impianto di condizionamento è diventato imprescindibile: e da oggi c’è un modo semplice e veloce per configurarlo in autonomia, online!

 

Stiamo valutando se acquistare un appartamento che ci piace (la B-Home si avvicina? Chissà…) e una delle cose che mi piacerebbe fare è proprio progettare bene l’impianto di climatizzazione per scegliere i condizionatori giusti per noi. Io e Mr. B non amiamo l’aria condizionata, eppure con i cambiamenti climatici in atto è impensabile non prevederla in casa: viviamo ormai 3 o 4 mesi con temperature e umidità a volte insopportabili, e abbiamo tutti la necessità di vivere in ambienti salubri con sistemi di climatizzazione di ultima generazione. Con la bimba poi la questione si è fatta di vitale importanza visto che quando fa caldo si risveglia spesso bagnata di sudore.
Mi è perfino difficile immaginare che oggi esistano ancora persone in grado di vivere senza condizionatore. Io quando vedo il termostato interno che inizia a segnare 27°, 27,5°… inizio a sudare anche dagli occhi (la temperatura di comfort interno è 26°, poi chiaramente subentra la resistenza personale). Da qualche anno sono arrivata perfino a pensare che vivrei bene in un paese nordico. Comunque, come al solito sto divagando troppo.

Configurare l’impianto di raffrescamento, da soli: secondo voi è possibile? Io ci ho provato.

Vi scrivo questo post da una località di mare sulla costiera Cilentana (qualcosina la sto pubblicando su Instagram). In questo preciso momento sono sulla terrazza, unico luogo della casa in cui a quest’ora (sono le 15:36) tira un filo d’aria. Dentro casa boccheggio. Dunque penso: tutti quelli che come me all’ultimo minuto si rendono conto che vorrebbero installare un condizionatore, magari comprandolo online, magari per la casa al mare, come possono fare (considerando che a luglio e agosto non trovi un’idraulico neppure a pagarlo oro)?

A proposito di casa al mare, avete letto il post sul bagno della casa al mare?

I miei amici di Desivero hanno avuto un’idea, e hanno sviluppato un tool che funziona da assistente virtuale per la corretta configurazione di un impianto di climatizzazione. Uno strumento che guida passo per passo gli utenti affinché possano, da soli, arrivare ad acquistare condizionatori online.

A breve lo stesso tool si potrà utilizzare anche per configurare l’impianto di riscaldamento (da settembre sarà online).

Wizard Desivero: il tool per configurare e comprare condizionatori online
Wizard Desivero: il tool per configurare l’impianto di raffrescamento, riscaldamento o l’impianto misto (a breve online)

Ora vi spiego.
La mia ignoranza in merito a condizionatori e impianti di raffrescamento è quasi totale. Quindi ero l’utente ideale per testare questo nuovo tool: il Wizard Desivero. Anche perché ammetto che inizialmente ero scettica. Mi chiedevo come potesse essere possibile, avendo conoscenze quasi nulle sull’argomento, arrivare a configurare l’impianto di condizionamento da sola. Beh, vi dico che ci sono riuscita. Il mio odio incondizionato (il termine è perfetto direi) per il caldo mi ha dato una mano.

 

Prima di mostrarvi come ho fatto, ecco il link al Wizard Desivero

(il tool funziona da mobile o da desktop, io ho provato da pc!)

Ho provato a configurare l’impianto di questo ipotetico appartamento. Zona giorno open space + 3 camere da letto (e due corridoi).

 

Wizard Desivero: il tool per configurare e comprare condizionatori online
Wizard Desivero: il tool può aiutare a configurare impianti sia di abitazioni private che di interni commerciali.

 

Le domande poste dal wizard sono dettagliate ma semplici e alla portata di tutti. La prima cosa da sapere (e che il tool chiede immediatamente) è se  c’è già una predisposizione, e quanto è datata (si viene avvisati infatti che se l’impianto è precedente al 2005 non si può proseguire senza assistenza, perché è attualmente fuori norma – cosa che non sapevo).
Viene chiesto poi di che tipo di abitazione si tratta (loft industriale – ma magari! – appartamento o casa singola) e quante stanze ci sono da raffrescare. E qui casca l’asino – cioè io. Stavo già facendo il primo errore, perché generalmente non si montano split in ogni stanza ma per le zone notte si tende a installare la macchina in corridoio per poi raffrescare più ambienti.

 

In questo modo però l’impianto risulterà sottodimensionato e l’impianto consumerà molto di più.

 

Per fortuna l’assistente del Wizard ci ha pensato al posto mio e ha continuato a farmi un sacco di domande per capire come dimensionare correttamente l’impianto di climatizzazione.
Seguono poi domande importanti per capire con quale potenza è necessario raffrescare l’abitazione (a che piano si trova, o quanto sono alti i soffitti).

 

Wizard Desivero: il tool per configurare e comprare condizionatori online
Wizard Desivero: il tool mi consiglia un impianto con una macchina esterna e 4 split interni, uno per ambiente.

 

Una volta raggiunto il primo step (individuare il tipo di impianto di climatizzazione), il tool inizia a fare domande che servono a capire quale macchina esterna scegliere e come dimensionare gli split interni. Chiede ad esempio di che stanza si tratta, perché una camera da letto ha esigenze di comfort differenti da una zona giorno per esempio, e se risulta calda o meno (al di là delle preferenze personali – perché io metterei MOLTO CALDO ovunque – l’assistente virtuale spiega come capire le caratteristiche dell’ambiente a seconda di quanto e come si surriscalda durante il giorno). Sbagliare è quasi impossibile, insomma.

 

Wizard Desivero: il tool per configurare e comprare condizionatori online
Wizard Desivero: per ogni stanza ci sono esigenze di raffrescamento differenti, e il tool segue passo passo ogni scelta.

Wizard Desivero: un tool intuitivo e rapido per configurare da soli l’impianto di climatizzazione e acquistare i condizionatori online

Al termine della procedura il Wizard ha individuato la tipologia di macchina esterna e di split da inserire in casa, e propone diverse alternative (per scegliere il marchio preferito, la tipologia di gel rinfrescante – che cosa bella è mai questa? – e altri dettagli) per arrivare alla scelta definitiva dell’impianto.
Acquistare i condizionatori online è a un click di distanza, perché da qui si passa direttamente al carrello per l’acquisto su Desivero.

 

Più facile di così si muore insomma (di caldo, sicuro).

Wizard Desivero: il tool per configurare e comprare condizionatori online
Wizard Desivero: alla fine della procedura il tool ha individuato la macchina esterna e quelle interne, e guida fino al carrello per l’acquisto finale.

 

Un tool utile a privati e professionisti, prima di scegliere i condizionatori online e progettare un’abitazione privata

Mi sono resa conto che il Wizard Desivero è un tool che potrebbe essere utile non solo ai privati ma anche ai professionisti che stanno progettando un’abitazione e vogliono offrire un servizio completo, configurando già da subito i condizionatori online. In questo modo, prima ancora di comprarli si può avere una stima dei costi anche per l’impianto di climatizzazione (e riscaldamento, quando sarà completo).

 

Il design che raffresca

Navigando un po’ sul portale poi, ho scoperto split dal design unico e personalizzabile, sistemi di raffrescamento che evitano quei getti fastidiosi di aria fredda (il torcicollo è dietro l’angolo), macchine a basso consumo di ultima generazione che rinfrescano l’ambiente interno, lo depurano e migliorano il comfort in casa. Continuo a non avere una conoscenza approfondita ma se riusciremo ad acquistare casa mi informerò anche su questo – e condividerò con voi – perché spesso il condizionatore rovina completamente l’estetica degli interni (magari progettati con tanta cura!). Ne parliamo magari un’altra volta?

Wizard Desivero: ma come funziona e com’è possibile?

Come vi dicevo ero inizialmente scettica, dunque se come me avete qualche dubbio sappiate che per lo sviluppo di questo tool Desivero ha coinvolto un ingegnere dell’Aicarr (Associazione Italiana Condizionamento dell’aria Riscaldamento e Refrigerazione), progettisti termotecnici e idraulici termotecnici (oltre a un’agenzia web e un’agenzia per il layout grafico chiaramente).
La prima fase di ricerca è stata finalizzata alla creazione del motore di calcolo, che partendo dalle risposte degli utenti (semplici e guidate) restituisce le informazioni sul corretto dimensionamento dell’impianto.
In una seconda fase è stato affrontato il progetto creativo dei flussi logici di configurazione: per ogni scenario possibile (si può scegliere di raffrescare da 1 a 7 stanze) sono state disegnate molteplici combinazioni tra n° di split interni e n° di macchine esterne. Il team di sviluppatori del software si è infine occupato della parte di back end e di un complesso CMS.

Tutto questo per dirvi che non si tratta di un sistema superficiale ma di un vero e proprio configuratore che restituisce risultati che permettono davvero di acquistare i condizionatori online, direttamente e rapidamente. 

Io continuo a boccheggiare, mentre voi magari provate a configurare il vostro impianto di sopravvivenza per le prossime estati!

Un abbraccio a tutti quelli che come me non vedono l’ora che inizi l’autunno.

Post in collaborazione con DESIVERO

In copertina: foto di Mitsubishi // Uno dei tanti marchi trattati dal portale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *