Una carrellata di immagini di bagni caratterizzati dal rosa come colore principale. Un viaggio virtuale nelle sfumature di questo colore per prendere ispirazione e decidersi a osare… con un bagno tutto rosa!
Bagno rosa: non sarà troppo femminile?
Arredare il bagno rosa: un colore che di solito si sceglie in altri ambienti della casa, eppure nelle sue sfumature più delicate ed eleganti sta bene anche nella stanza da bagno, e in questo post navigheremo alla ricerca di ispirazione per un bagno romantico e dal tocco femminile… che poi, il rosa è femminile? Ne siamo sicuri?
Sapete che il rosa è diventato un “colore da donna” solo in tempi moderni per motivi commerciali? Già, pare che il rosa sia stato “femminilizzato” nel secondo dopoguerra, grazie all’arrivo di – pensate un po’ – Barbie, la bambola più famosa del mondo. Fino ai decenni precedenti il rosa era largamente utilizzato nell’abbigliamento maschile e non aveva associazioni con l’universo femminile. Come cambiano velocemente le cose, vero? Ma torniamo al bagno.
Anni fa il mio profilo Pinterest era ordinato e aggiornato regolarmente. Oggi è la mia principale fonte di ispirazione, ma è piena di bacheche segrete. Lì archivio le foto che poi inserisco nei post: ed è lì che mi è venuta l’idea. Il rosa è un colore di forte tendenza in questo momento, soprattutto nelle sue sfumature meno sature e più calde, pastose. Avevo in programma altri post, ma mi sono concessa una divagazione cromatica, prima di proseguire con il calendario editoriale previsto. Che ne dite? Bagno rosa sia!
Rosa: come usarlo in bagno?
Piastrelle rosa o pareti con una finitura materica, sanitari e lavabi rosa, accessori in rosa… non è detto che si debba esagerare. Basterà scegliere anche un unico dettaglio per caratterizzare l’ambiente e dargli un accento chic.
Come noterete, il rosa viene in genere proposto o in contrasto su nero/antracite (linee, fughe, accessori, rubinetti) o abbinato a finiture metalliche bronzate e dorate. La sua dolcezza viene in parte smorzata se si sceglie di utilizzare anche il marmo nell’ambiente, che contribuisce a dare un po’ di rigore all’arredo. Nulla vieta di abbinare al rosa toni scuri di blu o verde, scelta cromatica d’impatto non adatta a tutti ma dal sicuro effetto WOW.
Un altro bagno in cui il rosa è co-protagonista
Bathroom Palette #1: altre ispirazioni per un bagno rosa e grigio
Rosa, marmo e finiture metalliche dorate
Scegliere di arredare un bagno rosa non significa creare un ambiente stucchevole. Questo colore va abbinato a nuances e finiture che lo rendano stiloso e moderno. Questo è il bagno di due designer australiane (Nat e Kristy), di cui adoro la scelta di abbinare il rosa al marmo statuario, e di valorizzare questo accostamento grazie ai rubinetti in finitura ottone spazzolato. I due lavabo rosa completano il progetto di questo bagno al femminile (e solo perché appartiene a due donne, ribadisco).
Anche nelle due prossime foto si crea un simile accostamento: finitura marmo in entrambi i casi (su grandi lastre nella prima foto, e su piastrelline esagonali nella seconda) e una tonalità delicata di rosa vivacizzata dalle finiture dei rubinetti.
Piastrelle rosa + bianco & nero
Basta aggiungere una fuga nera e la piastrella rosa subito diventa meno romantica. L’abbinamento con una carta da parati che simula la posa di piastrelle bianche con fuga nera dà a questo bagno un aspetto contemporaneo. Stupendo! In didascalia c’è il link al sito della carta da parati.
Seguono poi altre foto di bagni rosa eleganti e glamour.
Rosa delicato vs Rosa shocking!
Questo è il mio preferito in assoluto (tra le foto di questo post): il rosa in questo caso è un accenno delicato che avvolge specchio e mobile da bagno. Sufficiente però a dare un tocco stilosissimo all’ambiente, arredato in stile moderno e contemporaneo.
Le due foto che seguono, al contrario, puntano su accostamenti audaci per amanti dei colori decisi e per chi non teme di stancarsi (devo confessare, non fa per me). Voi da che parte state?
Ricapitolando.
Come abbinare il rosa in bagno perché non risulti eccessivamente stucchevole e dia all’interno un look contemporaneo?
- Usare il nero (o il grigio scuro) nell’arredo, negli accessori, nei dettagli (lampade, fughe, decor), per aggiungere contrasto e smorzare il mood troppo romantico / femminile;
- In alternativa, se il nero non piace, optare per toni molto scuri di blu o verde foresta;
- Abbinare il marmo o la pietra come finiture naturali per ottenere un bagno in linea con le ultime tendenze che abbia contemporaneamente un stile senza tempo;
- Illuminare e valorizzare il lato trendy del bagno con finiture metalliche sui toni del rosa / arancio / dorato / bronzato.
Che ne dite? Vi è venuta un po’ voglia di arredare il bagno rosa? A me sì, anche se resterò eternamente indecisa sulla scelta tra dettagli neri o oro/ottone. Vi lascio le ultimissime ispirazioni 😉