Francoforte, 11-15 marzo 2019. Il quartiere fieristico ospita la kermesse biennale dedicata all’arredo bagno e a tutto ciò che ruota intorno all’acqua. Il made in Italy come sempre occupa un posto di spicco nell’esposizione, alla quale partecipo anche io quest’anno, per un evento speciale e un progetto di gruppo. Tutti i dettagli e tante preview nel post.

 

[edgtf_dropcaps type=”normal” color=” background_color=”]L[/edgtf_dropcaps]a mia (prima e) ultima volta all’ISH di Francoforte risale al 2005. Partecipavo alla fiera in qualità di espositore, come produttore di box doccia, per l’azienda di famiglia. Ero entrata nel settore da un annetto, ed era la prima fiera in assoluto che visitavo (per il settore arredo bagno).

Erano altri anni, decisamente. Ricordo una manifestazione molto poco “design” e parecchio “maschia“, concedetemi il termine. Le donne praticamente erano un contorno d’apparenza, poche responsabili commerciali e tante standiste tacchi e minigonna, prodotti esposti nudi e crudi, tanta sostanza. Nei pub si poteva ancora fumare, e io ricordo le serate post-fiera chiuse in questi locali nebbiosi e puzzolenti, con una stanchezza addosso che solo gli espositori conoscono.

Torno all’ISH dopo 14 anni con qualche ruga e un tantino di esperienza in più, in una veste completamente diversa: da blogger e influencer (abbiate pietà di me, odio questo termine, ma nel nostro settore si usa).

 

#ISH2019live

 width=

In collaborazione con Il Bagno Oggi e Domani, infatti, e insieme alle colleghe di Design Outfit, Maisonlab e unprogetto, andrà in onda la diretta social della fiera, focalizzata (principalmente ma non solo) sulla presenza dei brand italiani a ISH 2019. Ecco i canali su cui potete seguire gli aggiornamenti live, tutti riassunti in questa pagina sul sito Ilbagnonews:

 

>> Diretta social da ISH

 

 width=

 

GROHE | Influencer Day @ ISH 2019

Lunedì 11 marzo Grohe presenterà alla stampa le novità e le collezioni di punta, nel corso di un evento pomeridiano che includerà la visita allo stand e una cena a numero chiuso. Non vedo l’ora! Sono felicissima e onorata di partecipare a questa giornata, anche perché come sempre non ci sono anticipazioni ed è tutto a sorpresa.

 

Atrio: the icon of elegance (il precedente evento Grohe al Salone Bagno 2018)

:

ISH 2019: preview

Le anticipazioni delle aziende sono numerose e interessanti. Ne ho raccolto una selezione giusto per incuriosirvi, ma vi invito a seguire la diretta social per approfondire ogni singola novità e le visite agli stand.

Sono sicura che di ritorno da Francoforte vi parlerò meglio delle novità di Antoniolupi (i nuovi lavabi Albume sembrano sculture), o di quelle Megius (brand con cui collaboro da tempo e con cui ho scritto l’e-book su come scegliere il box doccia), così come potrò ritornare da Ideagroup a conoscere in modo più approfondito Form (collezione di cui mi ero innamorata a Cersaie 2018), e potrò finalmente svelarvi le sorprese presentate da Grohe.

 width=
Anticipazioni ISH 2019 | Da sinistra in alto: Albume (Antoniolupi), Prisma (Megius), Roll (Ever Life Design), Form (Ideagroup), One B (Webert), Frame Lynea (Cordivari Design), Modula (Aquaelite), Loom (Disegno Ceramica).

:

Design Italia @ ISH 2019

Una mostra nella mostra: gli associati Assobagno di Federlegno espongono all’interno della collettiva Design Italia, presso il padiglione 3.0 (proprio all’ingresso). Quest’anno le aziende che hanno scelto di presentarsi insieme sono 13 (ve le elenco qui sotto).

Un modo per essere presenti condividendo l’esperienza ISH in qualità di rappresentanti del made in Italy e un concetto di fiera che io amo (mi piace quando le aziende collaborano tra loro creando stand collettivi: in questo modo spesso i singoli prodotti possono essere contestualizzati in modo diverso e si valorizzano l’un l’altro).

 

 width=
Design Italia @ ISH 2019: la mostra collettiva delle associate Assobagno di Federlegno.

Da sinistra in alto:

  • Lineabeta (collezione Grela)
  • Goman (toh, vi ho appena parlato del lavabo da appoggio Prime!)
  • Demm Rubinetterie (Sleek collection)
  • Puntotre (NW2 Sistema Maniglia)
  • Ravani Sifoni (sono curiosa di vedere questa splendida piletta con troppopieno incorporato, Flo – design Federico Stefini e Marco Ravani)
  • Effepi (Bèk)
  • Brandoni (Pipes Line – design by Niklas Jacobs, elegante radiatore che ricorda la sagoma di un organo)
  • A&T Italia (Kombo Collection – design Imerio Zaminato, molto carino il mini lavabo con piano d’appoggio incorporato)
  • Novello (Quari collection, design Stefano Cavazzana)
  • Geda (Tibò – design Stefano Macchion)
  • Giulini (MyRing design Gianluca Paludi by Giulini G. Rubinetteria)
  • Arbi (collezione Absolute11)
  • Glass Design (lavabo Ocean).

 

:

Un weekend a Francoforte: cosa vedere?

In tutto questo, io approfitto della trasferta di lavoro per fare un giretto per la città insieme alla mia famiglia, e arriverò in anticipo rispetto all’inizio dell’ISH 2019.

Se avete consigli su cosa vedere in un weekend a Francoforte sono tutta orecchie, visto che ci sono stata troppi anni fa e non me la ricordo 🙂

 

A presto, per la diretta social di ISH 2019!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *