Con il post di oggi affronto un tema che ho spesso evitato: l’acquisto online di mobili bagno. Come fare un ordine, dove (su quali e-shop), perché (e quali vantaggi ha)? Ho cercato di rispondere a queste domande nonostante le mie remore iniziali, di cui vi parlo apertamente.
[edgtf_dropcaps type=”normal” color=” background_color=”]C[/edgtf_dropcaps]hi mi conosce sa che, salvo alcune eccezioni, sconsiglio l’acquisto online di arredi per il bagno, in particolare box doccia (l’ho ribadito anche nell’e-book) e mobili, soprattutto se si cerca personalizzazione e qualità. Sono (ero, ma lo capirete solo a fine post) un po’ vecchio stampo su queste cose, e ho il vizio di toccare con mano tutto (nel vero senso della parola, accarezzare e sentire l’effetto dei vari materiali sui polpastrelli) per capire se mi piace davvero. Mi sono sempre detta quindi che online non si potesse percepire la qualità di un prodotto, né tantomeno il reale colore o le finiture dei mobili.
In parte sbagliavo.
Quando mi hanno presentato il portale di cui vi parlo oggi ho dovuto un po’ ricredermi. E visto che sono un tantino orgogliosa faccio anche un po’ fatica ad ammetterlo, però secondo me questa volta ne vale la pena. E ci metto volentieri la faccia.
Diotti.com: mobili per il bagno, la casa e l’ufficio
Parto con il presentarvi il portale che mi ha costretta a ragionare e affrontare alcuni pregiudizi che avevo. Diotti.com è un e-commerce di mobili bagno un po’ diverso dagli altri. Diverso perché non propone solo soluzioni standard (monoblocchi e componibili) ma anche composizioni personalizzate, oltre a un campionario completo che offre una gamma di varianti paragonabile a quella di un produttore. Ed è questo l’aspetto che più mi ha colpita, perché ho sempre associato l’acquisto online a un acquisto standard e senza tante pretese. Un “voglio il mobiletto monoblocco che prenderei nei grandi magazzini ma non ho voglia di andare in negozio“.
Mi sono resa conto invece che non è detto che un mobile da bagno online sia un prodotto di qualità inferiore, ma soprattutto non è detto che l’esperienza d’acquisto non possa essere all’altezza di quella in negozio.
Se dietro un e-shop però esiste un’azienda strutturata e pronta a supportarvi nella scelta, nella progettazione e nella selezione di finiture e colori.
Perché Diotti.com mi ispira fiducia.
Io vi dico perché questo e-shop di arredamento ha convinto ME e perché mi sono fatta un’opinione così positiva di diotti.com, proprio perché sono sempre stata scettica sul comprare mobili da bagno online e oggi lo sono molto meno.
Passione e conoscenza da più di 100 anni.
In qualsiasi e-shop (a meno che non stia acquistando sciocchezze) cerco sempre le persone che ci sono dietro. Primo perché vorrei capire a chi sto dando i soldi, secondo perché vorrei anche sapere a chi rivolgermi se ho qualche problema, o se si tratta di personale di settore. Diotti.com è il ramo digitale di un’azienda brianzola che dal 1911 produce e distribuisce arredamento. Di storia ne ha da raccontare insomma. Considerate che in Italia esistono 2 principali distretti produttivi del mobile, uno in Friuli e l’altro in Brianza.
I dettagli presenti in ogni scheda prodotto.
Per ciascuna composizione è presente una descrizione completa del mobile e dei materiali di cui è composto (non è scontato, credetemi), tante indicazioni e consigli per la posa, video che spiegano i passaggi più importanti del montaggio, approfondimenti tecnici e consigli per la pulizia e manutenzione, informazioni che identificano il produttore di quel prodotto (ancora più raro), e il link al campionario per capire bene colori e finiture (la digitalizzazione dei campioni è una procedura lunga e complessa su cui il portale ha investito moltissimo in sofisticati strumenti tecnologici).
Il campionario finiture e colori: dateci un occhio, non ne avevo mai visto uno così su un e-shop.
Possibilità di personalizzazione
Rispetto a un e-shop classico, questo portale offre le stesse possibilità di personalizzazione di un negozio di arredo bagno. Ogni proposta è corredata di tantissime foto per vedere i dettagli delle composizioni. Cliccando su ciascuna infatti si possono visualizzare i mobili da più punti di vista. Mobili che peraltro sono fotografati in studio appositamente per l’e-shop.
Il plus: in ogni scheda prodotto è presente un pratico configuratore col quale potete scegliere ogni elemento del mobile bagno: dal colore delle ante al tipo di lavabo alla finitura del top (legno, gres, marmo, mineralmarmo). Potete inserire le basi portalavabo, le colonne, scegliere ante e cassetti, tutto in base allo spazio a disposizione.
Base sospesa con top asimmetrico e lavabo in appoggio nero | Diotti.com
(di seguito le immagini che completano la scheda della composizione, completa di disegno tecnico per gli attacchi e gli scarichi
Se vi piace questa composizione la trovate qui (così vedete anche come sono complete le schede delle singole proposte).
Dopo tutto quello che vi ho raccontato e dopo aver navigato in modo approfondito sul portale rispondo finalmente alle domande che avevo lanciato a inizio post. Spero vi servano da consigli generici.
Dove comprare mobili bagno online?
Se avete deciso di acquistare online il mobile del bagno selezionate attentamente il portale. Verificate nelle pagine chi siamo / about (e simili) chi c’è dietro al sito, la disponibilità al confronto diretto, la possibilità di progettare il mobile insieme alle possibilità di personalizzazione o realizzazione di composizioni di tendenza. Controllate le regole per il reso e i termini di assistenza post-vendita, nel caso ci fossero problemi. Magari fate una telefonata per vedere se davvero risponde qualcuno (sembra un consiglio stupido, se non vi è capitato di trovarvi a piedi dopo un acquisto online!). Cercate di capire se l’azienda è nata ieri solo come negozio online o se è collegata a una fabbrica o è una realtà con anni di esperienza alle spalle. E se magari, come spesso capita, ha anche un punto vendita fisico.
L’e-shop di cui vi ho parlato (che come vi dicevo è legato a un’azienda nata nel 1911!) per esempio ha uno showroom in cui andare a toccare con mano le composizioni, se siete di zona (si trova a Lentate sul Seveso – MB). Oltre a poter contare sull’esperienza di un team di architetti e arredatori che compongono il Servizio Clienti (il che significa essere assistiti da persone preparate e non da semplici operatori telefonici). Ogni ordine viene seguito dalla stessa persona dall’inizio alla fine (proprio come in negozio insomma).
Perché comprare online un mobile bagno
O meglio, quali sono i casi in cui io lo farei, perché la scelta è molto personale e dipende da quanto valore attribuite voi a questo tipo di arredo (capite bene che per me è molto alto).
I vantaggi di un acquisto online abbiamo imparato a conoscerli bene negli ultimi anni, in cui – perfino in Italia, dove ogni cosa ha un suo lento percorso – le vendite online di qualsiasi tipo di prodotto sono cresciute.
Consegna rapida, possibilità di reso, prezzi vantaggiosi, velocità d’acquisto senza muoversi di casa.
L’unico svantaggio è quello di non poter toccare e vedere dal vivo ciò che si sta acquistando, ma un e-shop serio deve avere immagini in alta risoluzione che mostrino in dettaglio campioni di colori e finiture.
Come comprare mobili bagno online
E qui intendo: come procedere prima dell’acquisto? Quali informazioni raccogliere, e cosa misurare?
Prendete bene le misure della parete: indicate ogni quota disponibile (non solo altezza e larghezza totale, ma anche: posizione scarichi e altezza da terra, altezza piastrelle ed eventuali greche, posizione prese elettriche e altezza attacco per le luci). Se non siete sicurissimi o molto pratici, affidatevi al servizio clienti e chiedete conferma delle informazioni da inviare (quello di diotti.com per esempio è efficientissimo e disponibile). Molto importante: allegate anche una foto del bagno e una della parete che volete arredare (un occhio esperto vi può aiutare a comporre meglio il mobile sfruttando spazi che non avete considerato per esempio).
Se l’azienda effettua anche i trasporto e il montaggio segnalate se a rivestimento c’è gres porcellanato (perché in questo caso sarà necessario prevedere punte speciali per il trapano).
Controllate bene i tempi di consegna (se la composizione è progettata al momento potrebbero non essere rapidissimi, significa che produrranno il mobile appositamente per voi quindi non è un fattore negativo!)
E ora chiedo a voi: avete mai pensato di comprare online mobili “complessi” come quelli del bagno? Oppure lo avete già fatto e volete raccontarmi com’è andata? Io ho curiosato sul sito Diotti.com, e mi sono ritrovata a pensare che quasi quasi mi ci progetto perfino la cucina online. Confesso che ho iniziato proprio a cambiare prospettiva, non sono ancora sicura al 100% di farlo ma lo sto considerando, e credetemi che per come la pensavo io è un enorme passo avanti.
Vi lascio con una carrellata di proposte di design rubate al ricco catalogo di diotti.com, che vi daranno l’idea di quanto sia vasta la scelta e di che livello di arredi stiamo parlando.