In passato lo avremmo dato per scontato: la scelta d’arredo principale del bagno era la collezione di sanitari, che includeva wc, bidet e lavandino in ceramica (quasi sempre a colonna) coordinati. E oggi, qual è la tendenza?
[edgtf_dropcaps type=”normal” color=” background_color=”]L[/edgtf_dropcaps]a mia passione per la storia del bagno mi spinge sempre a confrontare le scelte progettuali di oggi con quelle di ieri, trovando connessioni e spunti di riflessione. Non occorre andare tanto indietro nel tempo: basta aprire le porte dei bagni nelle case di genitori e nonni per ritrovare piccoli pezzi di storia italiana del bagno e profondi legami con tradizioni e abitudini quotidiane.
I trend contemporanei
Oggi il lavandino a colonna è una possibilità presa in considerazione solo in rari casi, quando a decidere è più che altro il budget a disposizione. Quello che però tanti dimenticano è che non è necessario che sia a colonna per essere abbinato ai sanitari. Le collezioni ceramiche contemporanee continuano ad abbinare il lavabo alla coppia wc e bidet: da appoggio, incasso o semincasso poco importa. Probabilmente l’abitudine moderna a progettare mobili da bagno con lavabo integrato nel top ci ha fatto dimenticare la possibilità di coordinare tutti gli arredi di ceramica.
Abbinare lavabo e sanitari: spunti e ispirazioni
La dimostrazione più palese posso darvela mostrandovi il bagno appena progettato per casa mia, raccontato poco tempo fa in questo post. Nel bagno destinato alla doccia, infatti, ho coordinato il colore dei sanitari a quello del lavabo, scegliendo la collezione Color Elements di GSI.
L’obiettivo progettuale era quello di creare un ambiente tono su tono in cui l’unico contrasto è dato dal bianco e nero degli arredi. Il colore Creta della gamma Color Elements si sposava perfettamente con quello delle piastrelle.
Color Elements GSI – sanitari colorati Color Elements GSI – sanitari colorati
Abbinare sanitari e lavabo può significare o coordinarne il design o coordinarne il colore (o entrambe le cose!). Gli ultimi anni hanno segnato il ritorno dei sanitari colorati, e le palette cromatiche si sono ampliate notevolmente, proponendo anche finiture più strong come quelle metallizzate.
Come scegliere il colore dei sanitari, quindi?
Dipende dai gusti, e dal progetto (che è sempre meglio affidare a un professionista, non mi stancherò mai di dirlo). Qualche esempio, a puro titolo di spunto?
- Rivestimenti e arredamento neutro > sanitari colorati in contrasto
- Rivestimenti decorati (motivi floreali o geometrici) > sanitari neutri con colore che richiama uno di quelli dei rivestimenti
- Rivestimenti dal forte impatto scenografico > dipende dall’effetto che si intende ottenere, dunque o neutri o che richiamano le sfumature delle pareti.
Non ci sono vere e proprie regole, ma ogni progetto può comunque essere valorizzato moltissimo anche solo puntando sul colore dei sanitari.
E se invece il dubbio è più in generale su come scegliere i sanitari, può esservi utile dare un occhio all’ebook gratuito che ho scritto sull’argomento: un click qui per scaricarlo!
Non dimentichiamo il piatto!
Anche il piatto doccia può essere coordinato con il resto delle ceramiche: GSI, per esempio, offre una serie di piatti doccia in Compstone abbinati ai colori della Color Elements, così da progettare il bagno in totale continuità stilistica. Un bagno progettato perfettamente con un piatto non coordinato perde moltissimi punti!
Il Compstone è un materiale composto di minerali e resine poliestere, dall’estrema resistenza e durabilità, facilmente lavorabile e personalizzabile. I piatti doccia sono realizzabili a misura (la precisione è millimetrica), per gli amanti delle soluzioni minimal a filo pavimento.
Esteticamente si presentano con una finitura materica che ricrea il calore e l’effetto della pietra, declinabile nelle 8 varianti cromatiche di Color Elements, così da consentire un perfect match con il resto del bagno.
Sfoglia e scarica il catalogo dei piatti Compstone in pdf
Come vedete, sono cambiate le linee dei sanitari, le proposte e le finiture di tendenza, ma la volontà di coordinare i vari pezzi (lavabo, sanitari, piatto doccia) è la stessa di un tempo.
Che ne pensate? Siete ancora a favore dei sanitari bianchi o osereste con il colore?
Post in collaborazione con GSI Ceramica – partner del progetto B-HOME