Paesaggi tropicali e atmosfere esotiche? Per andare lontano basta una piastrella

Decori floreali, colori pastello, formato 60×120: ecco l’identikit di Wide&Style Mini, ultimissima collezione di ABK nata durante la pandemia 2020 dalla voglia di rinascita e dalla riscoperta dell’amore per la natura

Si chiama effetto biofilia, ed è la conseguenza benefica dell’osservazione di paesaggi naturali sul nostro organismo, che rivela la stretta connessione degli essere umani con gli altri organismi naturali. In parole povere, è dimostrato scientificamente quanto guardare la natura ci faccia star bene.

Non è una novità che in periodi particolarmente difficili nascano grandi idee e intuizioni stimolanti: è successo così per ABK, che durante i mesi complicati del lockdown 2020 si è lasciata ispirare dalle sensazioni del momento.  Un rinnovato bisogno di contatto con la natura, quindi, una forte voglia di libertà, la nostalgia e la necessità di viaggiare anche solo chiudendo gli occhi, andando lontano almeno con il potere dell’immaginazione.

Wide&Style Mini: la nuova collezione di piastrelle con disegni floreali in formato 60×120

È nata proprio da queste riflessioni Wide&style mini, reinterpretazione in formato “comodo” della già nota Wide&Style, la collezione iconica del brand che nasce su grandi lastre di gres sottile (nei maxi formati 160×320, 120×270 e 120×240 cm).

Una serie fortunatissima con però un limite che va considerato: la difficoltà di entrare in alcune situazioni e ambienti, le cui dimensioni rendono difficile e costosa la movimentazione delle piastrelle maxi formato. Basti pensare agli spazi dei bagni moderni per capire che un formato di piastrelle più ridotto consente una posa più semplice e rapida.

LA BELLEZZA DELLE GRANDI LASTRE IN FORMATO DEMOCRATICO

La scenograficità delle grandi lastre di gres viene quindi riproposta su un formato più gestibile in cantiere: la posa delle piastrelle 60×120 è certamente più affrontabile di quella delle grandi lastre a basso spessore!

Wide&Style Mini non è però soltanto la versione in piccolo della collezione precedente: graficamente l’ispirazione arriva – come dicevo prima – dalle atmosfere esotiche e tropicali, dai pattern floreali e dai movimenti di piante e fiori. Un trionfo lussureggiante di colori con la matericità dei wall paper ceramici (vengono chiamate così le piastrelle grandi con motivi che richiamano quelli delle carte da parati)

Il video di lancio è in evidenza a inizio post: ABK ha coinvolto me e altre design blogger nella sua realizzazione! Avete già premuto play? Io mi sono divertita moltissimo a realizzare i brevi videoclip che poi sono stati montati insieme agli altri 🙂

Foliage, Maui, Carribean, Romantic, Palm, Roses, Berries e Fern: gli 8 decori ispirati alle atmosfere esotiche della collezione, tutti disponibili su piastrelle in gres porcellanato 60×120 con un effetto materico straordinariamente simile alla carta da parati.

Eccoli qui:

Piastrelle 60×120: grandi ma non troppo

Posso confermarlo dopo la mia esperienza diretta: le piastrelle 60×120 sono belle da vedere e comode da posare. Facilitano e velocizzano il lavoro del piastrellista, limitano la vista delle fughe, consentono di valorizzare pattern senza però rendere troppo difficile la posa.

In questo formato ho infatti il pavimento in gres porcellanato di tutta casa (gres effetto graniglia della collezione River di Flaviker). E anche in uno dei due bagni ho un formato simile a parete (piastrelle 80×160, leggermente più grande ma sempre tra i più gestibili in piccoli ambienti).

Le piastrelle grande formato sono un trend ormai consolidato, ma i formati extra-large possono non essere adatti a determinati contesti: una dimensione come la 60×120 rappresenta un compromesso perfetto tra estetica e praticità di posa.

Posare piastrelle senza fughe non si può (anche l’associazione di categoria Assoposa lo sconsiglia assolutamente) ma sicuramente un formato medio-grande ne riduce visibilmente il numero dando un maggior effetto di continuità del rivestimento (pavimento o parete che sia). Riducendo le fughe, inoltre, si facilita anche la pulizia del gres porcellanato.

Piastrelle in gres porcellanato e ceramica: la gamma Wide&Style Mini

Veniamo ora alle caratteristiche della nuova collezione di ABK: la gamma include sia piastrelle da rivestimento (quindi in ceramica) che piastrelle in gres, che possono essere posate dunque anche a pavimento.

Le prime sono proposte in 10 colori pastello, mentre le seconde rappresentano l’offerta decorativa di Wide&Style Mini: 8 disegni floreali ispirati ad atmosfere e paesaggi tropicali dai toni coordinabili con i fondi monocolore (nella gallery più su).

Perfette quindi sia che stiate cercando piastrelle per bagno con colori pastello sia che vogliate valorizzare un’area specifica (vasca, doccia, lavabo o sanitari) con un pattern a tema botanico. Le piastrelle con fiori, insomma, pare siano tornate di moda (sembra un ritorno a una tendenza vintage ma in realtà questa rivisitazione contemporanea dei motivi naturali è molto più cool!).

Dimenticavo: la gamma è composta tutta da piastrelle spessore 7mm! Sottili, quindi, ma – anche stavolta – gestibili e non troppo delicate.

Schemi di posa piastrelle 60×120: spunti progettuali e ispirazioni

La gamma Wide&Style Mini permette di creare infiniti schemi di posa: alle piastrelle 60×120 si aggiungono matite di alluminio in differenti finiture (servono a coordinare rivestimenti di diverso spessore) e 3 listelli che possono essere usati come giunzione o semplicemente come decoro. Combinando piastrelle con disegni floreali e fondi monocolore si può dar vita ad autentiche scenografie ceramiche, perfette anche per chi vorrebbe avere la carta da parati in bagno ma preferisce il gres porcellanato per la sua praticità.

Nella gallery seguente ci sono tantissime proposte che possono diventare spunti per schemi di posa, abbinamenti, suggerimenti progettuali. Ci sono davvero tantissime ispirazioni! Più in basso vi metto anche il link al catalogo dove trovate ancora più idee.

WIDE&STYLE MINI: suggerimenti di stile

Per chi trovo perfetta Wide&Style Mini? Per tutti coloro che amano le grandi piastrelle (e odiano le fughe) ma cercano soluzioni più pratiche – più democratiche se vogliamo, il formato 60×120 lo è decisamente – e per chi sta cercando delle piastrelle con disegni floreali e colori pastello, due trend tornati di moda e rivisitati in chiave più stilosa e adatta agli interni contemporanei. I motivi proposti secondo me sono stupendi sia per bagno e cucina sia per decorare pareti come quella dietro al letto! Una testiera in piastrelle di ceramica, un’idea a cui non pensa mai nessuno 😉 Appena ho visto i campioni io ho pensato di creare un decoro sulla parete della terrazza che un giorno ospiterà l’area barbecue, per proteggerla da schizzi e unto. Secondo me sarebbe uno spettacolo!

Cercate un rivenditore ABK per andare a vederle dal vivo, perché al tatto emergerà ancora di più la loro bellezza!

Se cerchi altre ispirazioni per piastrelle e rivestimenti dai un occhio alla categoria dedicata

Qui trovi altre idee su come utilizzare piastrelle decorate per valorizzare le diverse aree del bagno

 

Post in collaborazione con ABK | Partner del progetto B-HOME

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *