Una nuova tecnologia produttiva rende le piastrelle repellenti a germi e batteri: Puro Marazzi Antibacterial garantisce rivestimenti sicuri e igienizzati a vita, per superfici belle come appena posate. Ecco le prime tre collezioni con trattamento battericida: Plaza, Caràcter e Alba.

Chi non vorrebbe sempre pavimenti puliti e piastrelle di bagno e cucina igienizzate e brillanti? Peccato che, però, non sia facile mantenere livelli di pulizia e igiene ottimali, complice anche il frenetico stile di vita contemporaneo. Le piastrelle antibatteriche potrebbe essere dunque la svolta definitiva!

Proprio così: le piastrelle in ceramica possono diventare repellenti a germi e batteri, e dunque più facili da pulire e più resistenti al passare del tempo. Si chiama Puro Antibacterial, ed è il trattamento innovativo che Marazzi presenta su tre nuove collezioni di rivestimenti.

Effettivamente negli ultimi anni è notevolmente aumentata la sensibilità verso questi temi (il 2020, peraltro, ha segnato una svolta definitiva a causa della pandemia da Covid19): in casa siamo sempre più attenti all’igiene e preoccupati della proliferazione di potenziali organismi dannosi. Lo dimostra anche l’aumento di prodotti, per esempio, per trattare e proteggere materiali e superfici dallo sporco e dal calcare, in modo tale da facilitare e velocizzare la pulizia.

E se scegliessimo direttamente prodotti già resistenti a germi e batteri? Se risolvessimo, quindi, la questione alla radice?

Superfici antibatteriche: Puro Marazzi Antibacterial

Le piastrelle antibatteriche dovrebbero essere lo standard in tutte le situazioni in cui sia necessario garantire massima igiene e sicurezza: non solo in casa, quindi, ma anche in scuole, uffici, piscine e palestre, spa e centri benessere, hotel e strutture ricettive, cucine di bar e ristoranti, sia all’interno che all’esterno. Vediamo ora come sono realizzate, come funzionano e quali vantaggi offrono!

Piastrelle antibatteriche: come funzionano

  • La tecnologia Puro Antibacterial si basa sugli effetti sinergici di alcuni minerali che sfruttano le proprietà battericide dell’argento;
  • Gli ioni d’argento sono capaci di bloccare l’attività delle strutture cellulari dei microrganismi agendo su proteine, enzimi, membrane cellulari e dna: questo provoca il danneggiamento irreversibile del dna e la morte del microrganismo stesso;
  • L’additivo agli ioni d’argento viene incorporato prima della cottura delle piastrelle a 1200°, diventandone parte integrante (e non un semplice film superficiale protettivo): in questo modo il processo antibatterico è irreversibile, resistente nel tempo e non può essere né scalfito né deterioriato;
  • Essendo efficace per l’intero ciclo di vita delle piastrelle, l’azione antibatterica a base di ioni d’argento non deve essere attivata in alcun modo (con i raggi UV per esempio), quindi è efficace in qualsiasi condizione di luce – artificiale, naturale o assente.

* Ioni d’argento: cosa sono? >> uno ione d’argento è un atomo d’argento con un elettrone in meno

Piastrelle antibatteriche: igiene e sicurezza per sempre

I vantaggi della tecnologia Puro Antibacterial possono riassumersi così:

  • Elimina fino al 99,9% dei microrganismi presenti sulle superfici impedendo la proliferazione di batteri, funghi e altri agenti nocivi, in particolare di quelli che causano macchie, odori e deterioramento prematuro delle superfici (ha efficacia anche su MRSA resistenti agli antibiotici, Escherichia coli ed ERV)
  • Garantisce pertanto ambienti freschi, igienizzati e puliti più a lungo
  • Preserva nel tempo la bellezza e gli effetti materici delle piastrelle in ceramica e gres porcellanato
  • Riduce i rischi di contaminazione incrociata: rendendo la ceramica più pulita, rende meno probabile il trasferimento di batteri da una superficie all’altra
  • Offre superfici idonee al contatto con gli alimenti (Puro Antibacterial è testato e approvato a tale scopo e, impedendo la proliferazione di microrganismi, protegge anche da contaminazioni causate da Campylobactere o Salmonella)

Ultima nota, ma doverosa: la tecnologia Puro Antibacterial è completamente innocua per l’uomo, l’ambiente e gli animali.

Come lavare i rivestimenti antibatterici?

Pulire le piastrelle del bagno o della cucina o lavare il pavimento sarà più facile e meno faticoso, e l’effetto antibatterico terrà germi e batteri lontani più a lungo.

I rivestimenti dotati di Puro Antibacterial possono essere lavati con i detergenti comuni e resistono alla base chimica anche di quelli a base di ammoniaca, quindi niente paura!

A proposito di questi temi, ho scritto da poco un post sulla pulizia del gres porcellanato: eccolo!

Ceramica igienica e sicura: 3 collezioni di piastrelle a prova di germi e batteri

Le collezioni di rivestimenti antibatterici al momento proposte con la tecnologia Puro Antibacterial sono Plaza, Caràcter e Alba. Eccole di seguito!

Plaza: gres porcellanato antibatterico effetto cemento industriale

Una collezione di piastrelle da pavimento in gres antibatterico effetto cemento, disponibile in 4 colori e completata da 3 varianti colore in ceramica da rivestimento (oltre a diversi elementi decorativi anche in rilievo). La grafica è morbida e stonalizzata, risponde alle più amate tendenze contemporanee ed è perfetta sia in interno che in esterno (per le cui esigenze è prevista la versione con grip adatto).

Caràcter: piastrelle antibatteriche effetto pietra

Caràcter è la mia preferita tra le tre, oltre a essere stata la prima proposta con Puro. Una gamma di rivestimenti antibatterici effetto pietra molto ricca e versatile, che offre sia piastrelle in ceramica da rivestimento (tre colori differenti caratterizzati da una texture a ciottoli di diverse dimensioni, oltre a decori di diverso tipo) che piastrelle da pavimento in gres porcellanato (tre versioni omogenee in toni più neutri). A seconda del risultato che si vuole ottenere si possono mixare quindi grafiche più delicate con grafiche più movimentate e originali, abbinando anche decori 3D oppure piastrelle strutturate a parete.

Alba: piastrelle antibatteriche effetto marmo

Piastrelle effetto pietra marmorea in toni neutri ed eleganti: Alba è una gamma che include sia rivestimenti da parete che pavimenti in gres porcellanato. Alle tre colorazioni effetto marmo si aggiunge un gres effetto legno in una colorazione calda e mielata abbinabile liberamente alla pietra.

Alba, Caràcter e Plaza, oltre a essere dotate della tecnologia antibatterica Puro, hanno altre caratteristiche esclusive:

  • l’innovativo sistema StepWise™, garantisce superfici prive di ruvidità anche su effetti materici apparentemente più opachi e irregolari, regalando piastrelle antiscivolo facilissime da pulire.
  • vengono prodotte con il 40% di materiale riciclato, quindi con un occhio di riguardo per l’ambiente.

Sicure, belle, igieniche, green e facili da pulire: meglio di così?

Rivestimenti antibatterici significa non solo meno germi e microrganismi, ma anche superfici più durature, meno tempo da dedicare alle pulizie e ceramica che resta come nuova, bella come appena posata.

Che ne dite di questa svolta della ceramica? Secondo me questo è il futuro delle superfici, penso che molto presto daremo per scontate certe caratteristiche! Vi aspetto nei commenti 😉

Post in collaborazione con Marazzi | Partner del progetto B-HOME

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *