GLI ACCESSORI PER BAGNO SONO FONDAMENTALI PER ARREDARLO IN MODO PRATICO E FUNZIONALE: COORDINATI O IN CONTRASTO, DA APPOGGIO O A PARETE, SONO LA CILIEGINA SULLA TORTA PER OGNI PROGETTO D’ARREDO. MA QUALI SONO QUELLI CHE NON POSSONO PROPRIO MANCARE?

Proprio così: esattamente come quando ci vestiamo per un’occasione importante e scegliamo con cura accessori e gioielli, allo stesso modo gli accessori da bagno completano e arricchiscono l’ambiente valorizzando il progetto d’arredo ed esaltando lo stile scelto. Dai più ovvi ai meno comuni, vediamo cosa non può proprio mancare nella shopping list!

Dispenser sapone e portaspazzolini

A seconda delle abitudini personali può essere più utile un dosatore per sapone liquido o un piattino per saponetta. Dopo un lungo periodo in cui il primo ha rappresentato la scelta più diffusa infatti, oggi moltissime persone stanno tornando al salone solido, più ecologico e sostenibile grazie all’assenza di plastica. Nel caso usiate anche shampoo e balsamo solidi, è bene pensare anche ai piattini da dedicare a questi prodotti in zona doccia o in vasca da bagno.

Se il bagno è aperto anche agli ospiti è bene prevederli entrambi, così che possano scegliere: l’importante è che siano in qualche modo coordinati (che non significa necessariamente appartenenti allo stesso set di accessori!)

Il bicchiere portaspazzolini è un altro accessorio immancabile e pratico, anche se – come nel nostro caso – spesso viene usato per i soli tubetti di dentifricio. In famiglia preferiamo infatti gli spazzolini elettrici, per cui abbiamo le basi per tenere testine e base ricaricabile, inserite su un altro piccolo vassoietto.

Ecco che alla classica coppia dispenser e bicchiere vengono ad affiancarsi anche piattini e vassoi per tenere a portata di mano anche il resto. Prima di scegliere gli accessori da appoggio da tenere vicino al lavandino, dunque, teniamo conto delle abitudini personali: servirà anche a considerare quanto spazio sul top occorre (capita spesso che venga occupato da un lavabo troppo grande che non lascia spazio a nulla: niente paura nemmeno in questo caso comunque: è sempre possibile aggiungere piccole mensole carine e coordinate).

Scopino per il wc

Da quando siamo entrati in casa nuova ringraziamo ogni giorno per aver installato l’idroscopino, così pratico e igienico! Consiglio a chiunque possa installarlo di farlo, perché è davvero una svolta notevole.

Chi invece non può oggi ha tantissime opzioni, dalle più economiche alle più costose: gli scopini di design si distinguono per l’estetica, più elegante e accattivante, e per la qualità dei materiali o per la facilità di pulizia (essenziale, considerata la funzione di questo accessorio).

Porta asciugamani

Porta asciugamani a piantana o porta asciugamani da parete? Barra per tenere le asciugamani piegate o semplice gancio? Anche qui, non esistono regole ma solo gusti.

Io per esempio preferisco che ci siano meno cose possibili sul pavimento, così da velocizzare il passaggio dell’aspirapolvere. Capisco chi però non vuole forare le piastrelle e decide di inserire delle piantane, che possono essere molto eleganti e funzionali. Per la scelta della tipologia, una volta definito il progetto del bagno, è bene coordinare tutto ciò che ha una finitura metallica in modo che il risultato sia stilisticamente coerente.

Cesto portabiancheria

Indispensabile per evitare di buttare la biancheria sporca a terra (confessate, succede!), il cesto portabiancheria può avere dimensioni e finiture differenti, essere chiuso o aperto (attenzione, se è anche un bagno per ospiti non mi pare il massimo mostrare i calzini usati :P), avere manici o semplice coperchio… insomma, è uno degli accessori per lavanderia o bagno che segue meno regole in assoluto.

Io per esempio ne ho uno nel bagno doccia che non ha i manici, e non vedo l’ora di cambiarlo perché è pesante da portare ogni volta in zona lavanderia! Valutate quindi se è un accessorio che resta nel bagno dove si trova oppure va spostato.

Portarotolo di carta igienica

Lo so, forse qualcuno lo avrebbe menzionato prima, eppure non lo ritengo indispensabile come sembra. Sarà che non amo il portarotolo di carta igienica, e che tento sempre di sostituirlo con mensole o altri appoggi, ma è decisamente uno degli accessori da bagno che preferisco meno.

C’è da dire che oggi ne esistono di bellissimi, integrati anche in mensole eleganti e coordinate con altri accessori, o su piantana.

Sulla comodità, in ogni caso, nulla da obiettare: attenti però a non fissarlo in un posto scomodo che obbliga a torsioni fastidiose (troppo in alto, troppo in basso, troppo indietro… sembra facile, vero?).

Specchio ingranditore

Indispensabile per il trucco, la cura del viso o la rasatura, lo specchio ingranditore è un accessorio oggi abbastanza diffuso, a volte integrato nella specchiera principale (anche se lo trovo meno comodo, se si preferisce portarlo altrove).

Io ho preso una versione con luce e ingrandimento 5x in finitura nero (proprio quello in foto qui sopra), abbinata ai dettagli del bagno doccia, tutto giocato sul contrasto black&white e sul color sabbia. Alto (più dello standard), e per questo molto comodo, e con intensità di luce regolabile.

Tergivetro

Per la serie maipiùsenza, credo che il tergivetro sia utilissimo, e non soltanto per i vetri del box doccia: lo uso infatti anche per la specchiera, dopo aver bagnato la spugna magica per rimuovere gocce di acqua e sapone. I vetri del box doccia sono trattati, per cui non necessitano di moltissima cura, ma trovo questo accessorio comodo e velocissimo da usare. Tanto vale che sia carino da tenere a vista, no?

Cestino piccolo per rifiuti

Uno degli accessori per bagno più sottovalutati (secondo me): il cestino da bagno!

Dischetti struccanti o salviettine, piccoli involucri dei prodotti per l’igiene, pannolini o altri rifiuti personali: salvo confezioni di plastica da riciclare a parte, in bagno si generano per lo più rifiuti da gettare nella raccolta indifferenziata. Perché non prevedere quindi un piccolo cestino discreto che eviti ogni volta di uscire dal bagno?

Accessori bagno online: la selezione di WestwingNOw

Tutti gli accessori che vedete in questo post sono acquistabili su WestwingNow, l’e-commerce permanente di Westwing su cui trovate complementi e arredamento contemporaneo ed elegante, per tutti i gusti e tutti gli stili. Sul magazine è stata pubblicata anche un’intervista alla sottoscritta, che trovate qui 🙂 Un piccolo orgoglio, visto che seguo il progetto fin da quando si chiamava Dalani e penso di essermi iscritta intorno al 2013! Come passano gli anni…

Cerca i tuoi accessori da bagno su WestwingNow

Ne avrò dimenticato qualcuno? C’è qualche accessorio per bagno a cui non ho pensato e che invece per voi è fondamentale? Come sempre, vi aspetto nei commenti!

Post in partnership con WestwingNow | Partner del progetto B-HOME

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *