Squadrato ma non troppo: design senza tempo per la nuova Nubes di GSI

PIÙ ELEGANTE E RAFFINATA RISPETTO A COLLEZIONI SIMILARI DI SANITARI SQUADRATI ED ECCESSIVAMENTE RIGOROSI, LA NUOVA NUBES DI GSI CERAMICA È UN CONCENTRATO DI DESIGN E TECNOLOGIA: UNA COLLEZIONE COMPLETA DI LAVABI, WC E BIDET DALLE LINEE PULITE E DALL’ALTISSIMO LIVELLO QUALITATIVO. DISPONIBILE DA OTTOBRE 2021, OGGI LA SCOPRIAMO IN ANTEPRIMA!

Il mondo si divide in due: gli amanti dei sanitari stondati e quelli dei sanitari squadrati. Questo articolo è destinato decisamente ai secondi, ma sono convinta che neppure i primi storceranno tanto il naso… il bordo della nuova collezione di sanitari che vi presento oggi, infatti, è – sì – squadrato ma non così rigido, e si presta armoniosamente a diversi accostamenti di stile. Se sognate per il vostro bagno sanitari e lavabi squadrati dal design raffinato e tecnologicamente avanzato, potete ritenere terminata la vostra ricerca.

Ma passiamo subito ai dettagli!

Lavabi rettangolari da appoggio o sospesi, dai mini lavamani alla doppia vasca

Nubes è una collezione completa di lavabi dal bordo squadrato che, grazie al profilo a doppia fascia, possono essere installati sospesi o in appoggio su top o mobile. Internamente la ceramica si ammorbidisce rendendo meno spigoloso e molto sinuoso il design del lavabo.

Le misure disponibili sono numerose e versatili, dai mini lavamani alle vasche più ampie e capienti.

Note tecniche: i lavabi sono tutti dotati di troppopieno, e sono disponibili sia senza foro (per miscelatori da incasso a parete) sia monoforo, sia a tre fori.

Sanitari squadrati sospesi o a terra: Nubes è una gamma completa

Oltre ai lavabi dalle forme squadrate, Nubes propone con lo stesso design i sanitari sospesi e a terra, oltre a due vasche da bagno, una freestanding e una da incasso.

Misure e distanze tra sanitari: i cm che fanno la differenza

Copriwater e sedile del wc seguono le linee minimal della ceramica senza togliere eleganza al sanitario, dotato di scarico Swirlflush® (il più silenzioso al mondo, e lo confermo in prima persona!): il sistema brevettato con uscita dell’acqua da un solo foro che direziona il getto in modo uniforme senza schizzi per un’igiene totale del wc.

La ceramica dei sanitari Nubes è inoltre dotata di tecnologia Extraglaze® Antibacterial: lo speciale smalto ceramico GSI arricchito con ioni di Argento e Titanio che assicura un’azione antibatterica certificata ISO 22196. Avendo ridotto al minimo le irregolarità della superficie, i sanitari non consentono a sporcizia e calcare di depositarsi sulla ceramica, che risulta così lucidissima e brillante, con una carica batterica ridotta del 99,99%. Lo stesso trattamento viene offerto su tutti i copriwater della serie, realizzati con resine registrate FDA e EPA.

A completare le caratteristiche tecniche dei sanitari della serie Nubes, i sedili sono tutti dotati di chiusura rallentata SoftClose e sgancio rapido QuickRelease, qualità che garantiscono comfort e facilità di pulizia.

[approfondisci: le 3 caratteristiche irrinunciabili per sanitari facili da pulire]

Nubes: finiture e colori

Alcuni lavabi della collezione Nubes sono disponibili anche nelle colorazioni opache della gamma Color Elements, che la rendono – oltre che tecnologicamente avanzata – al passo con le ultimissime tendenze di interior design.

Come abbinare sanitari, lavabi e piatto doccia

GSI Ceramica è una realtà all’avanguardia che i lettori di questo blog ormai conoscono bene: a parte averla scelta per casa mia ben due volte (ovvero in entrambi i bagni), ho coinvolto l’azienda nella redazione dell’e-book sulla scelta dei sanitari e ne ho visitato la sede raccontandovi come nascono wc e bidet di qualità.

Conosco ormai bene la passione di GSI per la ceramica e il suo impegno nella produzione di sanitari dalla qualità impeccabile e dal design pulito e contemporaneo. Ne seguo l’evoluzione da tempo presentandovi novità e proposte, e so che tutto ciò che studia e lancia non delude mai. La nuova Nubes me lo conferma… non lasciatevela scappare!

Post in collaborazione con GSI – partner del progetto B-HOME

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *