ANCHE SE I MISCELATORI HANNO DOMINATO IL MERCATO PER ANNI, SEMBRA CHE OGGI LA RUBINETTERIA A 3 FORI SI SIA RIGUADAGNATA UN’AMPIA NICCHIA DI ESTIMATORI: NE RISCOPRIAMO FASCINO E VANTAGGI IN QUESTO POST!

La scusa per parlare di rubinetteria 3 fori mi viene offerta da Ritmonio: in uno degli ultimi articoli ho presentato l’evoluzione di Diametro35, serie iconica dell’azienda diventata oggi un brand, completo di quattro collezioni, ciascuna con la propria anima.

Due tra queste, Diametro35 Cross e Diametro35 Elegance, focalizzano la loro proposta proprio sui rubinetti 3 fori. Faccio un passo indietro prima di scoprirle in dettaglio.

Rubinetti a 3 fori vs miscelatori: quali scegliere e perché?

I miscelatori hanno un corpo unico all’interno del quale avviene – appunto – la miscelazione tra acqua fredda e acqua calda: azionando la leva (o manopola) esce l’acqua alla temperatura desiderata, già miscelata.

I rubinetti a due comandi invece hanno la bocca di erogazione separata dalle manopole dell’acqua calda e fredda, che possono essere utilizzate separatamente: per regolare la temperatura si interviene quindi manualmente. La dicitura “a 3 fori” si riferisce quindi ai fori che devono essere predisposti sul piano d’appoggio, lavabo o a parete per la loro installazione.

Vantaggi della rubinetteria a tre fori

Il miscelatore viene in genere preferito per la sua praticità d’uso, ma negli ultimi anni la rubinetteria 3 fori sta tornando di grande tendenza. Ecco in quali casi viene preferita:

  • Ristrutturazioni: nei bagni più datati i sanitari (lavabo, bidet) sono predisposti con 3 fori. In questi casi, per evitare di sostituirli – se ancora in buone condizioni – si può optare per questo tipo di rubinetteria in modo da contenere i costi;
  • Bagni dallo stile ricercato: i rubinetti a due comandi rivisitati in chiave design hanno un’estetica raffinata e un impatto differente rispetto ai miscelatori, pertanto inserirli nel progetto d’arredo gli conferisce un’impronta del tutto nuova pur avendo chiari richiami al nostro passato architettonico;
  • Progetti bagno orientati all’ecosostenibilità e al risparmio energetico: la possibilità di aprire separatamente l’acqua calda e fredda permette infatti di evitare l’accensione accidentale della caldaia, andando a risolvere un problema quanto mai attuale.
  • Controllo preciso della miscelazione, grazie all’apertura manuale dei due flussi d’acqua.

 

Rubinetteria 3 fori: Diametro35 Cross

 

La forma a croce stilizzata caratterizza il design di Diametro35 Cross: dallo stile raffinato e deciso, questa collezione offre una gamma completa di soluzioni per progettare la rubinetteria bagno. Oltre alle classiche opzioni 3 fori da appoggio e da parete, sono previste anche le versioni monoforo o quelle con bocca di erogazione da muro (sia lavabo che bidet); numerosi anche i gruppi vasca e doccia (inclusi termostatici), con bocche di erogazione di diverso tipo e lunghezza che permettono di creare composizioni su progetto; la disponibilità di comandi remoti assicura infine la possibilità di progettare in modo convenzionale la rubinetteria del bagno.

Rubinetteria 3 fori: Diametro35 Elegance

Diametro35 Elegance è una collezione completa sia di soluzioni a 3 fori che di miscelatori: la forma piatta della leva si presta infatti molto bene a interpretare entrambe le versioni.

Anche in questo caso Ritmonio ha pensato alle innumerevoli esigenze progettuali di una stanza da bagno contemporanea, offrendo tutti gli elementi necessari a soddisfare qualsiasi richiesta. Le soluzioni a parete e in appoggio per lavabo e bidet consentono l’installazione sia della versione monoforo sia di quella a tre fori, per esempio. Per la vasca sono disponibili sia i gruppi da appoggio che quelli da incasso, oltre alle colonne freestanding. Stessa flessibilità compositiva per la zona doccia, per cui sono previsti anche i miscelatori termostatici da incasso. Completano la gamma Diametro35 Elegance una varietà infinita di bocche di erogazione e canne di diversa lunghezza e altezza da collegare ai comandi remoti.

Scegliere la rubinetteria 3 fori o quella monoforo (ormai) più diffusa? Si tratta di una decisione da ponderare attentamente valutando l’estetica complessiva della stanza da bagno, oltre che la funzionalità e i pro/contro di ciascuna alternativa. Il grande pregio delle 4 collezioni Diametro35 è quello di offrire un ventaglio di soluzioni ampio e completo caratterizzate dall’eleganza e dal minimalismo estetico della serie storica di Ritmonio

Post in collaborazione con Ritmonio

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *