Arredare il terrazzo: la mia wishlist per l’estate

Dai vasi per le piante alle sedute, dagli elementi decorativi all’illuminazione, dall’amaca al tappeto da esterni: ecco cosa mi piacerebbe inserire nel grande terrazzo della B-HOME!

Nel 2020 abbiamo trovato finalmente casa: ci abbiamo messo anni, perché nessuna di quelle che ci portavano a visitare aveva ciò che sognavamo, ovvero una grande terrazza da vivere. Ora che finalmente l’abbiamo, è tutta da arredare. Un pochino per volta speriamo di trasformarla nello spazio che abbiamo in mente. Oggi vi racconto cosa non dovrebbe mancare, e condivido con voi tantissimi spunti d’arredo rubati su Westwing!

Me lo immagino con tante piante, diverse tra loro. Vasi più alti, vasi più bassi, alcuni grandi, altri meno. Un’area relax, con un’amaca o un dondolo, qualcosa su cui cullarsi, insomma. Il tavolo e le sedie ci sono già, una delle prime cose a cui abbiamo pensato quando siamo entrati nella casa nuova. Tutto il resto manca, perché nei mesi invernali abbiamo dato priorità ad altro ma con la bella stagione si ripresenta il “problema”: come arredare il terrazzo per l’estate?

Continuo a collezionare di tutto nella mia wishlist sull’app WestwingNow, aggiungendo arredi da esterni e complementi nella speranza – prima o poi – di decidermi e riempire il carrello. La mia difficoltà è dovuta al fatto che trovo tutti i giorni cose bellissime da aggiungere e… non posso mica comprare tutto 😀

Tappeti, sedute, vasi, oggetti decorativi, lettini prendisole, tavolini… sposto e risposto nella lista dei preferiti gli articoli proposti in vari stili, provando a immaginare gli accostamenti dei vari pezzi.

Per uscire definitivamente dal tunnel ho pensato di trasformare la mia wishlist in un post, così da costringermi a fare una selezione di prodotti per arredare il terrazzo pronta per la decisione finale. Al link che vi lascio di seguito trovate tantissimi articoli in tema ricchi di idee d’arredo per gli esterni:

Arredare il terrazzo: ispirazioni infinite su Westwing

Arredare il terrazzo: wishlist

Nella mia lista ho inserito tutto ciò che immagino di mettere in terrazzo: tutte le immagini sono di Westwing, dunque quello che vedete in foto potete acquistarlo sul sito 🙂 Per ciascuna categloria infatti vi ho anche aggiunto un link diretto alla selezione.

Vasi per piante

Partiamo dalle piante! Siamo al primo piano, e abbiamo la fortuna di essere già circondati da alberi alti delle case vicine, quindi l’impressione è quella di essere già avvolti nel verde. Non dovranno però mancare vasche e vasi per aggiungere piccoli alberelli e piante di erbe aromatiche, anche per ammorbidire un po’ i volumi della terrazza, che sono molto rigidi.

Vasi per piante da esterni: quale scelgo?

Lettini prendisole

Non sono una patita della tintarella ma è indubbio che avendo il terrazzo grande d’estate ci si metta un po’ al sole, soprattutto quando prepariamo la piscina di gomma per la piccola e giochiamo con lei. Stiamo cercando lettini prendisole adatti a terrazzi scoperti, perché non c’è al momento una copertura fissa.

Lettini prendisole o sdraio: quale scelgo?

Sedia sospesa o dondolo

Nella casa di quando ero piccola c’erano una sedia a dondolo in vimini di cui ricordo ancora il rumore e un dondolo in terrazza sui cui mi mettevo a leggere. Adoro la sensazione di essere cullata lentamente, ecco perché anche qui desidero tantissimo qualcosa che dondoli: dovrò scegliere tra una sedia sospesa, un lettino a dondolo o una bella sedia in vimini!

Poltrone sospese da esterni: mi piacciono tutte!

Amaca da esterni

In alternativa al dondolo classico mi piacerebbe anche un’amaca in stile boho, le adoro. Ho solo un po’ paura perché la nostra è una terrazza scoperta, quindi andrei sicuramente su tessuti tecnici che non hanno problemi sotto gli acquazzoni estivi.

Amache da esterni: le prendo tutte?

Tappeto per esterni

Il pavimento della terrazza è chiaro e omogeneo (uguale a quello degli interni) quindi mi piacerebbe aggiungere un tappeto per delimitare o la zona pranzo o l’area relax, che dia colore e carattere aiutando a definire la funzione di quella zona specifica. Mi piacciono diverse fantasie, quindi scegliere sarà difficilissimo.

Tappeto in terrazza: c’è l’imbarazzo della scelta!

Tavolini

I tavolini da esterni sono importanti sia per contribuire a definire uno stile sia per motivi funzionali: appoggiare bibite, riviste, piattini o tutto ciò che può essere utile nel momento in cui si sta vivendo il terrazzo.

Tavolini da esterni: quale scelgo?

Lampade senza filo dimmerabili

Un grande terrazzo ha bisogno di più fonti luminose. Il palazzo ha già un’illuminazione con faretti a led perimetrali che donano una luce diffusa e soffusa di base. Ci sono poi due applique da esterni a parete, a cui aggiungerei delle piantane senza fili da portare dove serve a seconda dell’occasione

Lampade da esterno: con o senza filo?

Cosa manca per arredare il terrazzo?

Da una parte vorrei vedere già tutto finito, dall’altra mi piace scegliere gli elementi d’arredo lentamente, per vedere pian piano come si amalgamano tra loro. Sono ancora parecchio indecisa su tante cose ma credo di aver almeno fatto una prima selezione da cui sceglieremo i vari pezzi.

Vi lascio la sezione esterni di WestwingNow da cui rubare tutte le ispirazioni di questo post:

Arredare terrazzi e giardini con WestwingNow

Io nel frattempo continuo la mia ricerca infinita (e continuo ad aggiornare la wishlist sull’app!)

Post in collaborazione con Westwing – partner del progetto B-HOME

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *