Colpo di fulmine nr. 15 per un bagno (uno dei tre) di una splendida casa in stile industrial chic che si trova a Tel Aviv, progettata per una famiglia di 4 persone da uno studio locale di architettura. Pattern in bianco e nero, bianco e legno miele sono gli elementi di design che si ripetono in tutta l’abitazione creando ambienti coerenti e collegati esteticamente tra loro.
… chiaramente io mi sono innamorata del bagnetto che – ultimamente mi è chiarissimo – presenta contemporaneamente tutti gli elementi che amo: pavimento in piastrelle con mix di pattern, pareti senza piastrelle, alternanza di bianco e nero, legno caldo naturale, lampade sospese, specchi tondi. Praticamente lo vorrei quasi identico nella mia casa ideale.
I dettagli da rubare:
Approfondiamo meglio i particolari che rendono questo bagno unico e allo stesso tempo ripetibile in casa nostra.
- La combinazione dei rivestimenti: piastrelle con mix di pattern che si ispirano alle cementine di inizio Novecento, proposte insieme alle pareti non rivestite (potrebbe essere microcemento oppure resina, o ancora ecomalta, se non addirittura tadelakt).
- Lo specchio appoggiato alla parete, apparentemente in una posizione temporanea, sul pavimento. Non sono sicura che lo metterei lì ma nell’insieme mi piace moltissimo.
- La lampada sospesa, nuda.
- La rubinetteria di design incassata a parete.
- La specchiera tonda, che oggi va tanto di moda (e che mi piace un sacco). Con cornice in legno della stessa finitura del mobile.
- Il mobile da bagno in legno caldo color miele, che scalda l’atmosfera industriale e un po’ fredda data dall’abbinamento di toni freddi bianco e nero + grigio.
Neanche gli altri due bagni scherzano in quanto a stile e unicità: si ripetono le sfumature di colore freddo in abbinamento al legno in un secondo bagno piccolo, mentre nel bagno padronale effetto wow per una stupenda vasca freestanding a vista dalla camera da letto.
Nell’insieme stanno benissimo anche i cestini quasi rustici, il lampadario chandelier, il portasalviette a scaletta ormai onnipresente e perfino la scaletta-sgabello ikea! Ci vedrei benissimo anche un box doccia con telaio antracite/nero ma in questo caso sul piatto doccia a filo pavimento è stato inserito un tutto vetro data la presenza dei serramenti con telaio nero.
Una casa immensa – 300 metri quadri – non certo alla portata di tutti, ma le scelte di stile possono essere facilmente riproposte, no?
♦ english version ♦
Bathroom Crush nr. 15! This time we are in Tel Aviv, in a wonderful house for a family of 4 designed by a local architects studio. One of the 3 bathrooms has all the design elements I love: patterned black and white tiles, warm wood honey-coloured, round mirror, nude and suspended lamp, walls without tiles, industrial chic mood.
The same colour and style scheme has been proposed in the whole house and in the other 2 bathrooms, a medium one and a big one with a freestanding bathtub with a spectacular view on the (enormous!) bedroom. I warmly suggest you to have a home tour by clicking on the links mentioned below 😉
♦
Credits: 2014, Design by Sharon Neuman, Hila Tzur (NeumanHayner Studio)| Photo by Amit Gosher| Via style-files.com