Ok, ho scoperto che si possono inserire i simboli anche nei titoli dei post, posso salutarvi qui.
No, scherzo, resto. Ripartiamo.
Con oggi inauguro l’ennesima nuova rubrica (al momento sto iniziando solo rubriche, le porterò veramente avanti, mi chiedo?) che mi è venuta in mente. La verità è che i miei post sono troppo lunghi e mi serviva qualcosa di leggero ed “estivo”. E siccome ogni giorno, più volte al giorno, perdo la testa per qualche bagno scovato in giro per la rete (su Pinterest soprattutto), ho pensato di condividere qui con voi i miei colpi di fulmine.
Questo è un render carinissimo (più sotto trovate la fonte dove troverete altri esempi carini) di un bagno mini mini (proprio lunedì parlavamo di un minibagno, avete visto?) arredato perfettamente. Dall’assenza del bidet possiamo intuire che non è stato disegnato in Italia 😉
Mi piace moltissimo il mobile inserito nella nicchia del lato corto, il decoro sulle ante scorrevoli e l’abbinamento con le piastrelle della zona vasca, così come il fatto che la parete del mobile è rivestita in legno come il top e la struttura del mobile stesso. Impeccabile.
♦ english version ♦
I’ve just discovered that it’s possible to put a symbol into the post title! Too cute!!
Ok, let’s start again, seriously.
A brand new column (another one??) dedicated to my daily crushes: I promise, everytime I have a crush with a bathroom interior I’ll share it with you on this column. Today I’ve chosen this render of a small bathroom that captured my attention because of its colours and details.
I do like the made-to-measure bathroom cabinet with patterned sliding doors and the wall wooden covering (that perfectly matches with the wooden console). And what about the tiles of the bathtub zone? So lovely. A very small bathroom with a very big soul.
thanks for inspiration: source