3° appuntamento con la rubrica dedicata agli home tour che entrano in casa dal bagno invece che dalla porta d’ingresso 🙂 Voliamo lontano, in Bielorussia, in un’abitazione privata in stile industriale interamente rivestita di legno e cemento.
Un moderno loft di circa 150 mq situato a Minsk. Dall’entrata alla cucina, dal ballatoio alle camere da letto, dalla cabina armadio alle stanze da bagno: tutto, in questa casa, è concepito per richiamare lo stile industriale e rivestito in cemento o materiali che ne imitano la finitura e il colore. Il legno viene utilizzato per scaldare gli interni e smorzare il rigore del grigio, sia a pavimento che nel mobilio, e i dettagli in metallo, tocchi di verde e pattern improvvisi ne affinano il carattere.
∞
In bagno: legno e cemento, in stile industriale
Il bagno da cui parte questo home tour, nonché la prima foto che ho scoperto di questa casa, perde un po’ di grigio e conquista calore con toni più beige, grazie al mobile in legno caldo e al pattern scelto per il pavimento in toni più ambrati. Il carattere del resto del progetto torna insieme ai dettagli metallici della mensola che pende dal soffitto (strabella!) e dalla lampada con braccio snodabile che riportano qui lo stile industriale che ripercorre gli interni. Il maxi specchio tondo è a mio avviso l’elemento più importante della stanza, senza di esso credo che l’interno avrebbe perso molto. Simpatica e inaspettata la decorazione sul wc in azzurro (devo ancora capire se mi piace, confesso).
Il secondo bagno è più ampio ed è rivestito in grigio e cemento come il resto degli interni, arricchito da una bella piastrella stile cementine in bianco e nero. Anche qui, il legno scalda l’ambiente e il metallo gli dona unicità, con l’impianto di illuminazione che nasce da un intricato groviglio di tubi e scende dal soffitto.
Quello che secondo me non c’entra un tubo – visto che stiam parlando di tubi – è lo scaldasalviette cromato sulla vasca da bagno, in stile classico.
∞
Oltre il bagno | Home Tour
Concluso il tour dei bagni possiamo lasciarceli alle spalle e curiosare per casa, scoprendone i dettagli: i tocchi di verde nei cuscini e nelle sedute, i ritratti che ne arricchiscono le pareti, l’illuminazione che corre su fili metallici e le lampade “nude” e geometriche, le porte a scomparsa filo muro.
Buon giro anche a voi.