Immagine di copertina > Concept vincitore dell’Hansgrohe Prize 2013 [source]
Esistono architetti e designer che hanno davvero una marcia in più.
Esistono idee geniali che a volte vengono per caso, e che rendono una cabina doccia su misura unica e irripetibile. Queste sono solo alcune di quelle idee geniali che ho scovato in rete e che ho raccolto (e raccoglierò) su Pinterest.
Zone doccia originali e su misura
Questo enorme piatto doccia circolare è rivestito di mattoncini in pietra internamente e in marmo esternamente. All’interno la seduta è stata ricavata direttamente dalla pietra. Spettacolare. Il vetro curvo è costosissimo da realizzare, motivo per cui molto spesso le aziende non ne realizzano su misura. Può essere che non sia vetro, ma policarbonato… l’effetto però è spettacolare, vero?
Questa è una delle zone doccia più belle che io abbia mai visto. Ricavato in una nicchia tonda, il motivo circolare è stato ripreso in modo molto originale anche nella parete di chiusura della doccia, lasciando intravedere il soffione. Il rivestimento è stato posato con gran cura direi. Tutto perfettamente realizzabile, ma l’idea è davvero unica! Realizzato da Bess Jones Interiors, Phoenix.
Questa, più che una zona doccia, è un’intera stanza dedicata alla doccia. La rubinetteria è stata integrata nella colonna centrale e incassata in modo tale da lasciare a vista solo le manopole per la miscelazione. Il soffione monogetto, anche se piccolo, lascia uscire un bel getto d’acqua rilassante. Questo bagno spettacolare appartiene ad una dimora di Santa Fe in New Mexico.
Anche in questa immagine viene rappresentata una splendida zona doccia incassata nel muro, nel quale sono state plasmate anche delle sedute. Niente piastrelle, per dare sensazioni più rustiche. Niente piatto doccia, per camminare sui sassolini. Rubinetteria dal minimo impatto visivo e con un grande ed elegante soffione. Sublime. (Image source)
Per gli amanti del Corian e del design niente di meglio della parete doccia rappresentata in questa foto. Ecco cosa succede quando si incontrano righe e colori firmati Missoni e l’infinita possibilità di applicazioni del Corian.
Ancora, per chi proprio non accetta la banalità del vetro in doccia, una soluzione che prende spunto dall’outdoor. Una chiusura doccia in legno, su cui è possibile applicare esternamente gli appendini per i teli da bagno, e un impianto idraulico diciamo un po’… grezzo.
Doccia piastrellata total white, in netto contrasto con il pavimento in legno caldo del resto del bagno. Due grandi soffioni invitano ad un egoistico relax… (Image source)
Altro esempio di fusione tra design e stile rustico: nicchia piastrellata di grigio antracite ed una grande seduta in legno levigata quel tanto che basta per non farsi male. (image source)
In un vano si può sempre ricavare una vera e propria cabina idromassaggio, aggiungendo a piacere getti e soffioni di diverso diametro.
Alcune immagini rendono qualsiasi commento inutile e ridondante. Non trovate?
In ogni caso, come nelle due immagini qui sotto, la scelta della rubinetteria si rivela sempre determinante per lo stile complessivo della doccia. A volte un’idea apparentemente banale rende il risultato unico e originale:
E per chi si può permettere una doccia all’esterno per affrontare in modo unico la calura estiva, c’è da sbizzarrirsi. Qualche ispirazione ?
(image source)
Laddove non indicate, le fonti delle immagini sono rintracciabili tramite Pinterest.
5 risposte
Bella la seconda, alla quale metterei finestre più grandi! Anzi tutto vetro
La seconda è la mia preferita!! Con il vetro perderebbe un po’ di fascino secondo me…
After research just a few of the blog posts on your web site now, and I actually like your way of blogging. I bookmarked it to my bookmark website checklist and will probably be checking back soon. Pls try my web site as nicely and let me know what you think.
Mi piace tantissimo il senso di protezione della doccia piastrellata di grigio antracite. Ma quanto sarà larga? Basteranno 70 cm o mi sentirei soffocare?
Vero, è molto elegante! Però capisco il tuo dubbio, secondo me 70 cm sono pochi.
Andrei tranquilla con minimo 90 cm 🙂