Nel primo articolo post-Cersaie avevo promesso che nei successivi avrei scritto di meno e mostrato più foto. A fatica, mantengo la promessa 🙂 Oggi parliamo di rivestimenti per il bagno, e in particolare di piastrelle in ceramica.
La ceramica è la grande protagonista di questa manifestazione e la sua versatilità (grazie alla tecnologia oggi applicabile) le permette ormai di assumere qualsiasi effetto: quella che una volta era una “semplice” piastrella in ceramica oggi può essere tranquillamente confusa per legno, marmo, tessuto, pietra o cemento, perfino carta da parati.
Facciamo un giretto tra gli stand?

[quote] Chiamatela ceramica da parati[/quote]

Cersaie 2015: Stand Ariana Ceramica - "Ceramica da parati"ariana ceramica (8)

Ariana Ceramica | In uno stand con un’atmosfera industriale molto “green”, Ariana Ceramica presentava cementine, piastrelle grande formato in basso spessore e “ceramica da parati“, che crea a parete proprio l’effetto di una splendida carta da parati. Stupenda!

[quote] Chiamatele piastrelle in tessuto[/quote]

ceramica sant'agostino (1) ceramica sant'agostino-cersaie-2015ceramica sant'agostino (10) ceramica sant'agostino-cersaie-2015-

Ceramica Sant’Agostino | Uno degli stand in cui mi sono sbizzarrita di più come vedete. Ambientazioni curatissime, grande enfasi sulle piastrelle effetto trama di tessuto, piastrelle finitura legno, effetto marmo, alcune sembravano perfino di jeans. L’unica cosa da fare era toccare. Apparteneva a questo bellissimo stand anche la scimmietta simpatica del primo post. Azzeccata anche la scelta dei complementi di design (sia vintage che contemporaneo) presenti nello stand, 1000 punti 🙂

[quote] Chiamatele piastrelle in legno[/quote]

Cersaie-2015-Fioranese-Coem fioranese-coem (1)

Fioranese & Coem | La proposta che più mi è piaciuta di questo stand è l’ultima, con le piastrelle posate a spina di pesce a mo’ di parquet, che rendeva bene il concetto di utilizzare il gres in sostituzione del legno. C’è chi storce il naso ma io la trovo comunque un’alternativa d’effetto, soprattutto con una posa non lineare. Insomma, si vede che non è legno, ma giochiamoci!

[quote] Chiamatele cementine[/quote]

marca-corona-cersaie-2015 Marca-Corona (1)

Marca Corona | Wow. Finirei qui ma aggiungo: anche qui un’atmosfera calda, cementine esposte come quadri, ambientazioni ispirate alla natura e angoli carinissimi da fotografare. Stupendi i dettagli (dalle luci ai rubinetti).

[quote] Chiamatela piastrella 3-D[/quote]

Undefasa (4) Cersaie-2015-Undefasa

Undefasa | Mai sentita prima – ignoranza mia – quest’azienda spagnola mi ha colpito per le proposte di piastrelle 3D. L’effetto dal vivo è senza dubbio insolito, non so se la manutenzione diventa poi difficile (il rilievo è notevole!) ma esteticamente sono uno spettacolo. Quasi sprecate in un bagno!

[quote] Chiamatela piastrella a nido d’ape[/quote]

Cersaie-2015-piastrelle-esagonali NO BRAND (13)

Girando tra gli stand | Dopo una giornata a camminare si perde lucidità e concentrazione, e finisce che gli ultimi scatti non sai dove li hai fatti. Peccato, oggi vorrei sapere di più su queste splendide piastrelle esagonali (di cui mi ero già innamorata) o a nido d’ape. Un mix di effetti praticamente: piastrelle in ceramica a nido d’ape con finitura legno, pietra, cementine, marmo… perfette per gli indecisi :-p

[quote] Chiamatelo marmo[/quote]

NO BRAND (4)cersaie-2015-ceramica-effetto-marmo

Girando tra gli stand | Lo lascio per ultimo perché non amo il marmo, figuriamoci il finto marmo. Qui la questione si fa un po’ delicata perché secondo me chi ama davvero il marmo è pronto a sorbirsi anche le conseguenze di questa scelta, eppure quest’alternativa magari può accontentare quelli che vorrei ma non posso.

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *