Il post di fine anno serve più a me che a questo blog. Serve per mettere un punto e andare a capo, per guardare avanti tirando le somme di ciò che è stato fatto e ciò che non sono riuscita a fare. Quest’anno mi ha dato tanto, tantissimo, e voglio mettere nero su bianco tutti i traguardi, per darmi una pacca sulla spalla e dirmi che nonostante i pensieri e i momenti di sconforto o stanchezza devo solo dire grazie, grazie, grazie.
[edgtf_dropcaps type=”normal” color=” background_color=”]C[/edgtf_dropcaps]he corse pazzesche. Sono euforica! Sono arrivata a questa fine dicembre 2019 riuscendo a chiudere tutto – ma proprio tutto – ciò che avevo in sospeso. Credo sia la prima volta dopo tanto tempo. Un vero e proprio PUNTO. Non mi sembra vero di poter staccare completamente per queste vacanze, visto che anche quest’estate non ho mai chiuso davvero, quindi non so da quant’è che non mi fermo. Da quant’è che non tengo il telefono lontano da me.
Ora basta. Sono arrivata a una stanchezza mentale tale da far fatica a ragionare. Ho bisogno di riposare e di non pensare a niente. Il 2020 che sta arrivando sarà molto molto intenso, e porterà il cambiamento che attendevo da un po’, e che l’anno scorso, nel post di fine anno, indicavo come post-it in sospeso con non poca delusione.
Ripercorro insieme a voi le cose più belle che ho fatto quest’anno.
Casa, finalmente.
Abbiamo trovato casa, sì. Una casa molto vicina a quella dei nostri sogni, con un’enorme terrazza e un corridoio lungo pieno di armadi. E proprio la nuova casa sarà anche il progetto editoriale più importante del prossimo anno, quello che occuperà la maggior parte delle pagine di questo blog. Vi racconterò le scelte d’arredo, il work in progress, le collezioni e le questioni tecniche, i brand scelti (molti dei quali partner del progetto). Sì, perché alcune delle aziende con cui lavoro ormai da anni arrederanno con i loro prodotti la B-HOME (come l’ho battezzata), permettendomi di raccontarli non più da blogger ma da utilizzatore finale.
Ho scritto il secondo e-book
“Guida alla scelta dei sanitari” è un e-book dedicato, come intuibile, al water e al bidet, coppia indivisibile del bagno italiano. Dalle predisposizioni alle tipologie di sanitari, dalle finiture al design, fino alle questioni legate a situazioni specifiche come quelle di comunità e disabilità.
Le foto di un bagno progettato da me
Dopo quasi 2 anni da quando due ragazzi mi hanno contattata tramite il blog per il progetto del loro bagno, ho pubblicato le foto (fatte da Davide Buscaglia). E anche qui posso finalmente mettere un punto. Non avevo mai fatto fotografare un mio bagno da un professionista, confesso. E nei prossimi mesi ne arriva anche un altro!
Un’intervista formato podcast
Ho partecipato a una puntata del podcast curato dall’Arch. Luca Donzelli!
Insieme abbiamo chiacchierato di Cersaie, tendenze, storia del bagno… e, ovviamente, dell’ultimo e-book! Potete ascoltarla direttamente da qui (io non ho ancora avuto il coraggio di risentire la mia voce).
Basta cliccare su PLAY (bottoncino giallo)!
Ho scritto sul Corriere della Sera
E ancora non ci credo. Sono stata contattata quest’estate, mentre tornavo dal mare. Sull’inserto culturale del quotidiano (LaLettura) avevano in programma uno speciale dedicato alla storia dei vari ambienti domestici. Hanno chiesto a me di scrivere un pezzo sulla storia del bagno. Un pezzo a pagina intera. Credo una delle soddisfazioni più immense da quando ho aperto il blog.
Potete leggerlo qui, se vi va.
Ho perfino consigliato libri, sul Corriere della Sera.
Io. Io che consiglio libri da leggere sul Corriere della sera.
Ogni settimana, infatti, l’account twitter del Corriere ospita un personaggio per la rubrica #twitterguest. Un libro al giorno, per 7 giorni. La rassegna viene poi pubblicata sull’edizione domenicale del quotidiano.
Ho raccolto alcuni dei libri più belli che ho letto.
Cersaie 2019, un IG-book
Quest’anno volevo raccontare Cersaie in modo diverso. Ho creato un piccolo e-book formato ig-stories (l’ho chiamato banalmente ig-book) raccogliendo immagini e ispirazioni. Non sono soddisfatta al 100%, la prossima volta farò di meglio. Il risultato finale, però, non è malaccio 😉
La versione integrale è su instagram (@besidebathrooms)
Un nuovo volto più consapevole, su Instagram
Quest’estate mi sono anche regalata una consulenza con Irene Ferri, perché non ero contenta di come stavo portando avanti il profilo Instagram.
Ero un po’ scettica perché non capivo come poter migliorare e raccontare tutti gli aspetti della mia vita uniformandoli fotograficamente.
E invece Ire ha fatto venire fuori cose che non mi aspettavo. Sono contenta.
Puoi andare, 2019
Dietro alle soddisfazioni e alle cose belle ci sono stati momenti di stanchezza, insoddisfazione, frustrazione, indecisione. Lavorare sui social e con i social diventa spesso alienante e snervante, si sono momenti in cui mi rendo conto che costringe a periodi di totale isolamento, da cui riemergo un po’ straniata.
Chiudo l’anno anche con qualche delusione personale, persone che si sono rivelate differenti e altre che invece sono diventate ancora più amiche. Ho costruito alcuni rapporti professionali di cui sono proprio contenta, perché lavorare in questo modo è leggero e divertente.
Il bilancio, e me ne rendo conto proprio ora che ho messo tutto nero su bianco, è più che positivo.
Non potevo chiedere di più all’anno che se ne va.
2020, sono pronta. Puoi arrivare.
[Grazie a Davide Buscaglia per le nuove foto del profilo: le abbiamo scattate durante il Cersaie divertendoci un sacco]
2 risposte
Ciao Simona,
mi piace tantissimo il tuo blog, sia come impostazione e contenuti sia per il tuo modo di scrivere così naturale e veritiero.
Sono moglie e collaboratrice di un designer di Pordenone, ho due figli di cui uno con caratteristiche molto simili a tua figlia!! Condivido con te anche l’esperienza casa nuova con le stesse identiche tempistiche!
A differenza del tuo caso però io sono alla mercè dei continui “sbalzi creativi” di mio marito 🙂
Condividiamo quindi vite frizzanti, creative e … sempre di corsa!
Un grosso in bocca al lupo a noiiiiiii
Grazie Marina! In bocca al lupo anche a voi ?