In copertina: Arkistone, Marca Corona
Se negli ultimi anni sono nati tantissimi e-commerce di arredo bagno, più o meno forniti e con prodotti più o meno di qualità, di negozi online di piastrelle non ne sono spuntati moltissimi, anzi. La piastrella non è un prodotto semplice da vendere, ma Archigres promette un’esperienza di acquisto diversa, prezzi aggressivi e assistenza di vendita competente. Oggi – giorno ufficiale di lancio del portale – lo scopriamo insieme e vi spiego perché a me pare così interessante!
Conosco Alex da qualche anno, siamo in contatto perché le nostre attività ci legano in qualche modo. Lui ha un negozio (fisico) di piastrelle, ma cura anche un blog (sullo stesso argomento) e infatti tempo fa scrisse un guest post per l’ex Bagnidalmondo (oggi BesideBathrooms, il blog che state leggendo ora), parlando di gres grande formato, all’epoca esordiente.
Oggi la sua attività si espande e grazie alla sua passione ed esperienza nasce Archigres, e-commerce su cui si possono comprare piastrelle online a prezzi molto vantaggiosi accedendo a offerte a tempo. Un po’ come su Westwing (ex Dalani), avete presente? Io lo amo, sono iscritta ed è una tentazione giornaliera terribile.
Archigres: come funziona
Archigres è un sito internet dove è possibile comprare piastrelle online. Esclusivamente (come si può dedurre dal nome del portale) piastrelle in gres porcellanato: ciò significa che tutte le collezioni presenti sul sito si possono posare indistintamente a parete e pavimento, evitando ogni dubbio in merito alla resistenza. A garanzia degli alti standard qualitativi offerti dal sito, le collezioni di gres porcellanato sono tutte made in Italy.
Le offerte sono a tempo, e vengono caricate ogni settimana sul sito.
Per semplificare al massimo l’offerta, Archigres seleziona le collezioni, i formati e i colori di volta in volta, proponendo pochi articoli per settimana, e garantendo in questo modo sconti fino anche al 75%.
Una volta individuata la collezione di gres preferita, si selezionano i metri quadri e si procede con l’acquisto.
La consegna è gratuita dai 20 mq in su in tutta Italia (e include assicurazione, scarico con sponda idraulica e preavviso telefonico). Anche il tempo di consegna è interessante: 15 giorni per ricevere a casa le piastrelle ordinate online!
Lavorare con pochi prodotti per volta consente ad Archigres di fare ordini consistenti ai fornitori, e di garantire pertanto ottimi prezzi agli utenti finali e consegne rapide.
[edgtf_button size=” type=” text=”scopri archigres” custom_class=” icon_pack=”font_awesome” fa_icon=” link=”https://archigres.com/” target=”_self” color=” hover_color=” background_color=” hover_background_color=” border_color=” hover_border_color=” font_size=” font_weight=” margin=”]
Comprare gres porcellanato online? Iscriversi su Archigres è gratis
Iscriversi su Archigres è semplice, rapido e gratuito, e dà accesso a sconti molto interessanti su alcune delle collezioni di gres porcellanato più belle del momento (alcune le vedete proprio nelle immagini di questo post).
Le offerte variano rapidamente, ma basterà seguire i profili del sito e la newsletter per monitorare le novità e trovare la collezione giusta per il nostro progetto.
Probabilmente non avreste mai considerato si potesse comprare gres porcellanato online, forse per paura di sbagliare in fase di ordine. Dietro ad Archigres però c’è un team di persone esperte che offrono un valido servizio di assistenza per portare a termine l’ordine e progettare i rivestimenti della propria casa.
Niente paura, dunque.
E per gli utenti più attenti, Archigres mette a disposizione un e-book gratuito che svela tutti i segreti del gres porcellanato (lo trovate in home page!).
Che ne dite? Io trovo il progetto ambizioso e coraggioso, oltre che innovativo. Voi cosa ne pensate di Archigres? Siete pronti a tenerlo d’occhio per comprare le piastrelle online, proprio quelle dei vostri sogni?
[edgtf_button size=” type=” text=”scopri archigres” custom_class=” icon_pack=”font_awesome” fa_icon=” link=”https://archigres.com/” target=”_self” color=” hover_color=” background_color=” hover_background_color=” border_color=” hover_border_color=” font_size=” font_weight=” margin=”]