Ci sono tante cose che sogno e che non so se avrò mai: tra queste, una terrazza grande con vista, una zona relax con amaca e una doccia da esterno. Anche una piscina non sarebbe male eh, ma forse la doccia la userei ancora di più! In questi giorni di afa estrema la sto desiderando come non mai, motivo per cui ho passato ore a cercare ispirazioni e modelli online (tanto per sognare eh, non ho nemmeno un terrazzino per ora!). Se voi invece siete fortunati e potete installare una doccia in giardino o terrazza allora questo post potrebbe esservi utile.
Colonna doccia da esterno: con o senza miscelatore?
Partiamo da alcune informazioni pratiche. Ci sono docce da esterno che possono essere installate solo dopo alcune predisposizioni e altre per cui è sufficiente un attacco d’acqua fredda (dipende dal livello di comfort che cercate anche! A me la doccia fredda non piace nemmeno d’estate.)
Nel secondo caso non ci sarà un miscelatore, avremo a disposizione solo acqua fredda. Ci sono modelli anche economici e dalla rapida installazione che potremo sfruttare per rinfrescarci quando l’afa ci fa impazzire. Nulla di impossibile, basterà dunque avere un attacco al rubinetto esterno di casa o scegliere docce con serbatoio integrato (l’acqua si lascia intiepidire al sole semplicemente).
Diverso è invece se vogliamo una colonna doccia da esterno con miscelatore, per avere a disposizione acqua calda e fredda e fare una doccia come si deve.
Dove può essere installata una doccia da esterno con miscelatore?
- A parete: in questo caso dovrà essere predisposto un attacco standard come quello per il bagno interno
- A pavimento: le colonne da terra vengono fornite invece con uno speciale raccordo che va installato sotto a pavimento, dove sarà stato predisposto l’attacco dell’acqua (caldo/freddo).
Le docce da esterno con miscelatore sono chiaramente più costose, e alcune hanno design unici e inimitabili come quelle che sto per presentarvi (e che forse non conoscete ancora!). Trovate la descrizione di ogni modello nella didascalia delle immagini.
Colonne doccia da esterno: perché Tender Rain
Nel parlare di colonne doccia da esterno non potevo non trovare ispirazione tra le proposte di Tender Rain, prima azienda italiana a produrre soffioni ultrasottili che hanno rivoluzionato il settore: la loro tecnologia brevettata consente il massimo risparmio idrico grazie alla caduta per gravità (che elimina il meccanismo interno della pressione e consente l’installazione anche dove questa scarseggia).
L’eliminazione del serbatoio, l’assenza di sedimentazione e gli ugelli anticalcare contribuiscono poi a rendere i soffioni Tender Rain dei prodotti di design d’avanguardia. Facili da installare (anche a soffitto e contro-soffitto) e anche da mantenere nel tempo, sono personalizzabili con diverse finiture, tutte atossiche e certificate, e totalmente ispezionabili.
Un altro modello per cui ho un debole da anni è invece Calices, sempre in ottone massiccio; non c’entra nulla con le docce da esterno ma dovevo farvelo vedere (qui a sinistra: poi ditemi se non avevo ragione!)
Nella selezione fotografica che ho fatto sopra vi ho invece evidenziato i modelli adatti all’installazione outdoor, come avrete capito.
♦
Post in collaborazione con Tender Rain
2 risposte
Buongiorno, vorrei sapere il prezzo della doccia da esterno tender rain e la disponibilità, grazie
Mi spiace, dovresti contattare direttamente l’azienda 🙂