Secondo me non è normale tornare euforica da una semplice fiera di settore. Eppure io lunedì sera ero inspiegabilmente su di giri.
Sarà che per me il Cersaie è un parco giochi. Sarà che questa fiera è legata a ricordi di momenti e persone. Sarà che in ogni stand ci starei ore a scattare foto (nella speranza che almeno uno degli scatti venga decente). Sarà che per il primo anno ci sono stata in veste di blogger o che dovevo finalmente conoscere alcune persone… ma avevo una strana sensazione addosso. Chissà perché.
Si chiude oggi la 31° edizione del Cersaie 2013salone internazionale della ceramica per l’architettura e l’arredo bagno, alla quale ho partecipato lunedì, giorno di apertura.
 

Scatti dal Cersaie 2013

Non ho fatto moltissime foto (per i miei standard almeno :-p), e onestamente quelle che ho fatto non sono venute un granché. Ho creato comunque un piccolo album che potete navigare.
Lo trovate su Flickr cliccando qui: Cersaie 2013
Foto cersaie 2013
L’impressione  generale è che le aziende, non potendo contare sul mercato italiano tremendamente in crisi, abbiano voluto aggredire il mercato dell’Est Europa, proponendo arredi e accessori in linea con le loro preferenze estetiche: oro, argento, decorazioni barocche, Swarovski… eccessi e lussi ostentati. Alcuni stand erano davvero inavvicinabili per chi apprezza di più linee pulite e colori tenui. Io ho fotografato solo quello che mi piaceva ovviamente.
 

Cersaie 2013 – gli stand che più mi hanno colpita:

  • Vives Ceramica, azienda spagnola che produce piastrelle; hanno ricreato l’atmosfera e gli ambienti di un teatro, con il palcoscenico, i camerini degli attori, la platea… molto d’effetto;
  • Alessandro Lasferza con la collezione Racconti d’Acqua (realizzata in ferro, legno e tadelakt – che adoro); ero incantata davanti all’artigiano che ha contribuito alla collezione mentre ne descriveva le caratteristiche.
  • Glass Idromassaggio – che propone ogni anno ambientazioni ricercate; c’era un soffione composto di decine di ugelli di gomma morbida troppo curioso. Difficile resistere e non toccare.
  • Ceramiche Galassia, che ha  scelto di realizzare l’intero stand con i pallet (la moda dei pallet riutilizzati impazza ovunque!);
  • Lasaidea (uno dei miei marchi preferiti) – quest’anno ha presentato un top in resina cementizia – tendenza del momento – color  tortora e un nuovissimo materiale (mi sto scervellando ma non ricordo il nome) con cui ha proposto un vasca e un lavabo entrambi free-standing – leggerissimi. Ho sollevato la vasca da sola. #perdire).
  • Bellosta Rubinetterie, e l’atmosfera di Via Montenepoleone ricreata all’interno dello stand. Il Fiat 900 protagonista del Bellosta Street Show  (esposizione temporanea e itinerante inaugurata al Salone del Mobile di quest’anno) era “parcheggiato” davvero come se fosse in piazza.

 
 

Cersaie 2013: Piccolo meeting HPS Angels

Già, quest’anno al Cersaie ci sono andata in compagnia 😉

Blogger Bagnidalmondo al Cersaie

Ho finalmente incontrato Francesca, Claudia, Laura e Cinzia del network HPS Official Angels. Siamo state praticamente tutto il giorno insieme, e a pranzo ci ha raggiunte anche Fosca (la foto l’ha scattata lei con lo smartphone). Io sembro sempre l’Omino del Paraflu (uno spot anni ’80…). Chi non vive la rete non può capire cosa si prova ad incontrare persone che con te condividono tanti momenti e tante passioni. Nascono amicizie, e potersi finalmente guardare in faccia fa un bellissimo effetto. A volte dal vivo possono anche cambiare le impressioni, in meglio o in peggio.

Ho avuto poi occasione di conoscere Elisabetta e Sonia, “colleghe” blogger HomeStyleBlog. E ci siamo dimenticate di fare la fotooo!! Ma si può?!

Alla fine ero talmente presa che mi sono dimenticata troppe cose. Ho dimenticato di vedere molti stand, dimenticato di fare delle foto, dimenticato di partire ad un’ora decente (visto che sono arrivata tardissimo), dimenticato di uscire ad un’ora decente (per non fare tutta la coda nel momento di punta)… pure dimenticato dove stava l’uscita a dir la verità. Avanti e indietro per 40 minuti per cercare quel benedetto parcheggio Michelino! Siamo uscite (a pezzi) che erano le 7.45…
Comunque… per quello che mi interessa (cioè TUTTO) mi ci vorrebbe più di un giorno. Ogni anno mi ripeto di trattenermi almeno un secondo giorno e puntualmente faccio lo stesso errore. Finisce sempre che mi perdo con le persone e vedo poco della fiera (ho fatto la stessa cosa al Salone del Mobile ad aprile).
Cersaie 2013

Facendo molto tardi abbiamo camminato tra gli stand quando ormai stavano chiudendo, non girava più nessuno e le luci si stavano spegnendo. Ecco, quello sarebbe il momento perfetto per passeggiare e godersi l’esposizione. A luci soffuse.

Osservare.

Toccare.

Fotografare.

Peccato che sia durato solo un giorno.

 …
Ok, qual è la prossima fiera?? Promesso, al Salone del Mobile ci andrò 2  giorni (siete tutti testimoni).

Una risposta

  1. Ps. Comunque, se volete farmi un regalo per – che ne so – Natale, compleanno, Pasqua, onomastico (potete liberamente scegliere l’occasione, non mi offendo) ci sono alcuni indizi nell’immagine 17.
    Così, non si sa mai. 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *