Tendenze Cersaie 2017 | Nel primo post dedicato alla kermesse bolognese anticipavo quelli che sono i trend (più che altro confermati) nel settore arredo bagno e ceramica. Ho deciso di approfondire in particolare due tendenze legate alle straordinarie prestazioni del gres porcellanato: l’effetto decorativo che si ispira a maioliche e cementine (di cui parliamo oggi) e quello movimentato delle piastrelle con trame di tessuto o struttura 3D (tema che affronteremo invece la prossima settimana).

 
Partiamo quindi dalla tendenza (già nota ormai da qualche anno) di rivisitare i decori delle cementine e delle tradizionali maioliche sul gres porcellanato, e con l’occasione parliamo delle novità presentate da Ragno Ceramiche a Cersaie 2017. Proprio ieri il team WEBLOG era a Sassuolo, presso il quartier generale Marazzi Group (di cui Ragno fa parte) per conoscere queste ceramiche nel loro cuore produttivo.
Ammetto che non conoscevo così bene le fasi di produzione delle piastrelle in gres, e – anzi – ho iniziato a studiare un po’ in rete approfondendo quelle che sono anche le tecniche di realizzazione artigianale anche di altri rivestimenti. Ve ne parlerò in un post successivo che sto preparando! Ora concentriamoci sul lato estetico della faccenda 😉

Gres effetto maioliche: Collezione Eden di Ragno
Gres effetto maioliche: Collezione Eden di Ragno

 

Il gres effetto maioliche: le collezioni Eden e A_mano di Ragno Ceramiche

Al Cersaie Ragno ha esposto diverse novità, all’interno di uno stand accogliente e informale arricchito dallo styling di Marta Meda che ho raccontato proprio sul loro magazine e che ho anche inserito tra i must see qui.
Tra queste novità ho selezionato quelle in linea con la tendenza di cui parliamo oggi: 2 collezioni di gres effetto maioliche (Eden in formato rettangolare ed esagonale, e A_mano in formato quadrato 20×20) e 1 collezione di gres effetto cementine (Ottocento, in formato 20×20).
 

Gres effetto maioliche: Collezione Eden di Ragno
Gres effetto maioliche: Collezione Eden di Ragno

EDEN

Un mattoncino maiolicato dalla patina cerata, disponibile in versione rettangolare 7 x 28 o esagonale 21 x 18,2 e dai bordi segnati dal tempo: questa è Eden, collezione di gres porcellanato effetto maioliche dai toni neutri e caldi: 5 colori in tinta unita, 2 motivi (tappeto e romance) e un decoro in rilievo. La sensazione percepita è quella di poter far rivivere interni dal calore unico e dall’aspetto trendy pur rimandando a tradizioni passate.

⇒ focus di @unprogetto sull’effetto cera, uno dei trend dell’ultimo Cersaie

⇒ Catalogo e immagini della collezione Eden, Ragno Ceramiche

Gres effetto maioliche: Collezione Eden di Ragno
Gres effetto maioliche: Collezione Eden di Ragno

A_MANO

A_mano (al momento la mia preferita!) offre l’eleganza dei decori maiolicati in un semplice formato regolare, il 20×20. Su questo ripropone un mix di 12 piccoli motivi geometrici (nella foto qui sotto a destra) in 3 varianti colore (tutte però con decoro scuro su fondo chiaro) e 2 motivi (in 2 varianti cromatiche) selezionati tra questi ripetibili in modo modulare (come nelle altre immagini). 4 le nuances in tinta unita (3 chiare e una scura) abbinabili ai decori. Perfetta per interni contemporanei dall’animo vintage.

⇒ Sul forte ritorno al vintage c’è un bellissimo post di @design-outfit

⇒ Catalogo e immagini della collezione A_mano, Ragno Ceramiche

Gres effetto maioliche: Collezione A_manodi Ragno
Gres effetto maioliche: Collezione A_manodi Ragno

Gres effetto maioliche: Collezione A_manodi Ragno
Gres effetto maioliche: Collezione A_manodi Ragno

Gres effetto maioliche: Collezione A_mano di Ragno
Gres effetto maioliche: Collezione A_mano di Ragno

 

Il gres effetto cementine: collezione Ottocento di Ragno

Ed ecco anche una collezione che riporta in vita il fascino delle cementine di inizio secolo scorso in un formato classico (20×20) dal bordo burattato in linea. 8 le tinte unite proposte in versioni calde e polverose come dettano le ultime tendenze d’interni, da abbinare ai decori disponibili:  “Mix” combina in un mosaico 20 decori differenti proposti in versione calda e fredda; “Tappeto” seleziona 8 tra quei decori grafici e permette di creare pattern ripetitivi (a creare appunto un tappeto, come nella 2° e 4° foto qui sotto).

⇒ 11 ambienti con “tappeti di piastrelle” che vi ispireranno, su @italianbark

⇒ Catalogo e immagini della collezione Ottocento, Ragno Ceramiche

Gres effetto cementine: Collezione Ottocento di Ragno
Gres effetto cementine: Collezione Ottocento di Ragno

Gres effetto cementine: Collezione Ottocento di Ragno
Gres effetto cementine: Collezione Ottocento di Ragno | Ph. Davide Buscaglia (WEBLOG Team)

Gres effetto cementine: Collezione Ottocento di Ragno
Gres effetto cementine: Collezione Ottocento di Ragno

Insomma, le parole chiave di questo autunno / inverno continuano ad essere vintage, pattern, decoro. E queste collezioni offrono la possibilità di personalizzare il bagno con gres effetto maioliche e cementine coniugando la romantica passione per gli interni di una volta con la praticità delle superfici che oggi richiediamo nelle nostre case.

Post in collaborazione con Ragno Ceramiche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *