Sento spesso dire che ormai nella stanza da bagno – così come nel resto dell’arredo casa – “non c’è più niente da inventare”. Evidentemente c’è chi si è stancato già di curiosare, informarsi, andare oltre. Spesso basta andare più in là dei marchi noti per scovare belle sorprese, come quella che vi presento oggi.
Non conoscevo il gruppo spagnolo Cosentino fino a che non ho notato che alcuni colleghi Home Style Blogger ne avevano scritto sui loro blog. Mi sono incuriosita perché per la prima volta quest’anno l’azienda, leader mondiale nella produzione e distribuzione di superfici innovative per l’architettura e il design, ha partecipato al Salone del Bagno presentando la sua innovativa collezione di arredo bagno (Bathroom Collection by Cosentino appunto).
Il Gruppo Cosentino al Salone del Bagno 2016
Durante la settimana del design Cosentino ha partecipato sia al Fuori salone che al Salone del Bagno presentando le ultime novità a marchio Dekton® eSilestone®.
All’interno dello stand progettato dallo studio canadese Cecconi Simone, ispirato al concept “Travel with Cosentino”, Cosentino ha potuto mostrare le straordinarie caratteristiche di questi materiali, in uno spazio che simboleggiava la vocazione internazionale del Gruppo e l’adattabilità dei suoi prodotti a qualsiasi Paese o clima.
I 12o mq dell’esposizione erano suddivisi in quattro spazi: un appartamento parigino, un giardino balinese, un loft londinese e una casa tipica di Toronto, mettendo in evidenza le diverse applicazioni realizzate con la superficie ultracompatta Dekton® e con la superficie in quarzo Silestone®.
–
.
Bathroom Collection by Cosentino
La collezione completa per il bagno di Cosentino dispone di sei modelli di piatto doccia: Freccia, Bubbles, Doppio, Kador, Kador Suite ed Exelis, certificati a basso rischio di scivolamento e conformi alla norma tedesca DIN 51097:1992.
Dispone inoltre di undici modelli di lavabo: Armony, Balance, Basic, Simplicity, Equilibrium, Symmetry, Elegance, Nova, Reflection, Silence ed Exclusive, tutti disponibili nella palette completa di colori Silestone®, compresi quelli della linea sostenibile ed ecologica Eco Line di Silestone®. Per quanto riguarda Dekton®, attualmente vengono prodotti solo i lavabi della collezione nelle oltre 30 tonalità che compongono la gamma Dekton®. La linea per il bagno di Cosentino è integrata da una varietà di applicazioni come top e qualsiasi tipo di rivestimento.
.
–
DEKTON®
Si tratta di una superficie ultracompatta utilizzabile in interni ed esterni, frutto di una miscela di materie prime utilizzate per fabbricare vetro, materiali porcellanati e superfici in quarzo; può ricreare qualsiasi tipo di materiale (finitura) e viene proposto in lastre di grande formato – di dimensioni massime 320X 144 cm. Disponibile in 3 spessori (0,8 cm, 1,2 cm, 2 cm), è resistente ai raggi UV, ai graffi e alle macchie, agli shock termici e all’acqua.
La produzione di Dekton® è resa possibile dall’impiego di una tecnologia di sinterizzazione delle particelle (TSP) che lo rende un’innovazione unica, offrendo superfici di facile manutenzione e di lunga durata sia per l’architettura (facciate, esterni) che per l’interior design. In bagno può essere impiegato per la realizzazione di rivestimenti, piani e pavimentazioni.
Dekton® XGloss è la versione ultra brillante e lucida di Dekton®, ottenuta grazie alle nanotecnologie e ad un processo di lucidatura meccanica, ed è stata lanciata proprio durante il Salone. Lucentezza estrema, resistenza alle macchie e all’acqua ed estrema versatilità sono le doti principali di questo materiale eccezionale. Dekton® XGloss è disponibile in 5 colori e nei formati di cui parlavamo prima, con spessore da 2 cm o 1,2 cm.
♦
SILESTONE®
Si tratta di un composto di quarzo (oltre il 90%) resistente a macchie, colpi e graffi, oltre a essere caratterizzato da basso assorbimento di liquidi e da esclusive proprietà batteriostatiche.
Silestone® viene realizzato in oltre 90 colori, tre finiture e diversi formati. È un materiale perfetto per molteplici applicazioni in cucine e bagni, ma è adatto anche in laboratori, ospedali, hotel, ristoranti o numerosi altri usi professionali. Silestone® include, inoltre, la serie chiamata Eco line creata con almeno il 50% di materiali riciclati. È un prodotto pionieristico ed eco-friendly dal design unico e dalle performance eccellenti.
Pioniere nel settore delle superfici in quarzo, Silestone® ha rivoluzionato l’industria della pietra naturale a livello mondiale, ed è presente in alcuni degli edifici più esclusivi del mondo, come l’Hotel Burj Al Arab di Dubai, lo Stadio Wembley di Londra, la Jean Nouvel’s Agbar Tower di Barcellona e il Flag Ship Store di Telefónica a Madrid.