Ricordo l’ISH 2005 con nostalgia e un po’ di tristezza. Sono passati esattamente 10 anni da quando partecipammo come espositori e ora ne scrivo come se non fosse passata una vita. Come se nel frattempo non fosse cambiato tutto, la mia vita, il mio lavoro… e anche il settore!
Ricordo i locali pieni di fumo e il dolore ai piedi, ricordo i preparativi prima dell’apertura e la stanchezza disumana una volta spenti i riflettori, quando tutti uscivano dai parcheggi e noi stavamo lì a smontare e a chiacchierare con i vicini di stand. Teteshki. Ricordo l’auto a noleggio che guidavo io, le risate per prendere in giro alcuni visitatori a dir poco strambi, le giacche scomode, il caldo, i pacchi di salatini e patatine aperti di continuo. Ricordo quei pazzi di non so quale stand – stranieri di sicuro – che per festeggiare la fine della kermesse si buttarono ubriachi nella vasca idromassaggio, completamente vestiti. Quanto li invidiammo.
Che tempi! Mica ce lo aspettavamo lo scatafascio totale!?
Se mi avessero detto che dopo 10 anni avrei scritto un post sull’ISH “a distanza”, sul mio blog (io? un blog? Naaaaa…), probabilmente li avrei buttati io in una vasca idromassaggio. Fantascienza, avrei detto. Ma quando mai, avrei rafforzato.
* 10 anni dopo *
E appunto… Dicevamo?
Manca pochissimo alla prossima edizione dell’ISH, che apre i battenti a Francoforte il prossimo 10 marzo (fino al 14).
Spulcio la casella di posta e smisto newsletter, anticipazioni, anteprime. Mi piace vedere chi ci sarà, pensare a chi non ci sarà. Chissà se questa fiera è ancora il punto di riferimento per il settore. Chissà se 10 anni dopo si respira quella stessa aria.
Il bagno italiano a ISH 2015
Ho fatto una veloce* selezione di alcune aziende presenti all’ISH 2015, only for you!
*veloce… si fa per dire, ci ho messo una giornata tra trovare le immagini, leggere le anteprime, cercare la collocazione degli stand, ecc ecc… pareva una caccia al tesoro! Un appunto per le agenzie: nei comunicati stampa relativi ad una fiera le informazioni sulla collocazione degli stand sarebbero fondamentali 😉
- NOBILI | Hall 4.1 Stand G46 – Collezione Loop – con cartuccia a immersione totale Nobili Widd® 28, che sintetizza in soli 28 millimetri di diametro il massimo della ricerca tecnologica;
- INDA | Hall 3.1 Stand D81 – e il nuovo concept total living per la sala da bagno. In foto: Avenue, nuova gamma di accessori parte della collezione Lounge.
- VALDAMA | Hall 3.0 Stand A79 – al suo debutto all’ISH, con i lavabi Track (in foto) e Cut.
- OLYMPIA CERAMICA | Hall 3.0 Stand A25 – in foto con My Bag, sistema lavabo richiudibile.
- CERAMICA GLOBO | Hall 3.1 Stand A50 – in foto le 14 sfumature di colore per i lavabi in ceramica. Lo stand, progettato dallo studio Domenico Orefice Design, esporrà sia le ultime proposte che i best-seller del marchio.
- GLASS 1989 | Hall 3 Stand B85 – in fiera con le novità tra le quali il nuovo sistema Quasar, una nuova gamma di piatti doccia e pannelli su misura concepiti per agevolare gli interventi di ristrutturazione. In esposizione anche la vasca Sofa e e la sauna HSH Home Sweet Home, entrambi a firma di MeneghelloPaolelli Associati e tra i vincitori del Design Plus Award 2015, prestigioso riconoscimento attribuito annualmente dall’ISH sin dagli anni ’80.
- VITRA | Hall 3.1 Stand C49/D31 – con la nuova linea Memoria progettata da Christophe Pillet.
- ANTONIO LUPI | Hall 3.1 Stand B80 – in foto con la collezione “Il bagno”.
- FIMA CARLO FRATTINI | Hall 4.1 Stand C47 – presenterà Cloud, il nuovo soffione in acciaio inox progettato dai designer dello studio Meneghello Paolelli Associati, anch’esso tra i vincitori del Design Plus Award 2015.
- GRAFF | Hall 4.1 Stand C93 – Con Dressage (design studio Nespoli e Novara), la prima collezione Graff in corian e legno massello.
- VASCO RADIATORI | Hall 8 StandE66 – con le nuove collezioni di radiatori in 8 colori e 7 sfumature diverse (in foto, “Beams” in light blue).
- ZUCCHETTI KOS | Hall 4.1 Stand C54 – Con Wazebo (vincitore del DesignPlus 2015) e un allestimento d’eccezione firmato Ludovica e Roberto Palomba.
Il sito: ISH 2015 (10-15 marzo 2015)
“Design Italia”: l’isola del Made in Italy nel padiglione 3
Nel cuore della HALL 3 ci sarà un’ampia area (500 mq) dedicata al made in Italy e condivisa da 13 aziende: si tratta di Rubinetterie Zazzeri, Simas, Stilhaus Arredobagno, Ar.Ca Arredamenti, Arlex Italia, Disegno Ceramica, Galassia, Goman, Isabagno, Provex Industrie, Puntotre, Relax e Xilon.
Il progetto, promosso da Assobagno di FederlegnoArredo, punta a promuovere l’arredo bagno made in Italy sui mercati internazionali, supportando in particolar modo le aziende medio piccole e inserendole in un allestimento scenografico d’impatto all’interno della kermesse. All’interno dell'”isola” saranno presenti anche un’area ritrovo e uno snack bar dove ogni giorno verranno organizzati due happy hour (alle 12 e alle 17).
Sarei sempre lì. No dai. Si dai.
Utilissima – e sperimentata da me durante il Salone del Bagno 2014-, l’iniziativa Waterline, che prevede l’inserimento delle aziende associate Assobagno in una brochure contenente i riferimenti e la collocazione degli stand, sia delle aziende di Design Italia sia di quelle presenti con stand autonomi. A prova di chi si perde sempre come me insomma.
Per approfondire, l’articolo su Assobagno