In un post di qualche settimana fa vi avevo anticipato una novità in sidebar. Parlavo di Chimento Design, un nuovo brand di arredo bagno d’alta gamma scoperto in rete mentre cercavo idee e soluzioni per mobili da bagno su misura.
Approfondendo la conoscenza di quest’azienda ho raccolto molte informazioni che ho pensato fosse il caso di condividere con voi, visto che mi è stato chiesto più volte se (e come) fosse possibile realizzare un mobile da bagno completamente personalizzato, nelle dimensioni e nelle finiture.
[adrotate banner=’14’] è un brand nato dall’estro creativo di due giovani fratelli, Fabio e Giuseppe Chimento, che hanno deciso di puntare sull’artigianalità e sulla manualità per proporre alla loro clientela selezionata un mobile da bagno unico e progettato su misura, disponibile anche in essenze rare e marmi pregiati.
Fabio e Giuseppe credono che un mobile da bagno debba essere cucito su misura esattamente come un abito fatto a mano da un sarto esperto. Sarà anche per questo che hanno affidato la direzione creativa ad un altro giovane talento, il designer Manuel Barbieri, che curerà la nuova linea Luxury.
Lo showroom di Milano (a Bresso, in via Galilei) è un vero e proprio atelier del lusso, una boutique in cui accarezzare le finiture pregiate dei mobili come fossero filati preziosi. Ma anche un laboratorio di idee dove si confrontano architetti e designer che sanno guardare all’eleganza del passato e riproporla grazie alla tecnologia di oggi.
Nonostante la giovane età dei titolari, la qualità dei mobili Chimento Design viene già apprezzata dalla clientela internazionale, russa e araba in particolar modo. D’altronde quando un mobile è fatto bene, si sa, non ha confini.
Paese che vai, bagno che trovi!
In questa foto vedete un esempio di cosa può apprezzare il mercato russo o arabo. Può essere eccessivo per noi, ma questo blog dimostra proprio questo: quanto la cultura locale influenzi il modo di arredare la stanza da bagno.
Lusso, colori e contrasti forti, materiali pregiati e composizioni appariscenti vanno moltissimo in alcuni paesi (basta guardare anche la foto successiva!).
Mobili da bagno su misura: un’esigenza sempre più sentita
Ciò che è interessante per noi è la possibilità di realizzare mobili da bagno su misura che si adattino agli spazi dei nostri bagni sempre più piccoli e complicati. Gli appartamenti italiani diventano sempre più piccoli e il su misura è ormai un’esigenza vitale. Per questo motivo un’azienda come Chimento Design diventa una risposta valida e giovane ad una problematica sempre più frequente.
Quante volte vi è capitato di trovare un mobile bellissimo che però era troppo grande per il vostro bagno? Troppo lungo o troppo profondo? Magari era sospeso e voi vorreste una soluzione a terra perché lo spazio è poco e vorreste sfruttarlo tutto? Eppure quanto è difficile trovare un mobile realizzato su misura che si adatti perfettamente a voi e allo stile del vostro bagno?
Io sono rimasta colpita (ve lo avevo già detto) da Tokyo, questo mobile da bagno realizzato in un unico blocco in finitura laccata opaca fucsia e lavabo in teknostone bianco opaco.
Guardando Tokyo si ha un’idea di quanta libertà creativa si possa chiedere a Chimento Design. Non c’è limite a ciò che si può realizzare nell’arredo bagno se ci si affida al laboratorio di Fabio e Giuseppe.
La filosofia del tailor made si sposa perfettamente con l’idea di arredo bagno che hanno in mente in Chimento Design, ed è la stessa che ispira la collezione di arredamento dedicata a tutta la casa (non si occupano infatti solo di mobili da bagno su misura).
Anche qui le parole d’ordine sono massima personalizzazione, sperimentazione di materiali e idee, combinazione di lusso e design, interpretazione della personalità e delle esigenze del cliente.
Sapete che però io punto sempre l’attenzione sulla stanza da bagno e conoscere progetti come questo mi entusiasma. Così come mi affascina osservare un’idea che diventa un disegno, e un disegno che si trasforma in mobile da bagno.
Affidarsi a Chimento Design è come commissionare un’opera d’arte ad un artista.
Posso solo immaginare l’emozione del cliente quando il capolavoro viene terminato.