Ecco i nuovi rubinetti lavabo a doppio comando: addio monocomando?

L’avevo promesso nell’ultimo post dedicato alle nuove finiture per i rubinetti, vi avrei raccontato di alcune novità che hanno attirato particolarmente la mia attenzione durante l’ultimo Salone del Bagno: ciò su cui mi sono concentrata è stata la nuova modalità di miscelazione dei rubinetti lavabo, sempre più simile a quella dei termostatici da doccia. Tempo di dire addio al solito monocomando?

Scegliere i rubinetti lavabo oggi è diventato un po’ complicato: non si tratta più di individuare una collezione semplice di rubinetteria ma di selezionare attentamente meccanismi di miscelazione, finiture, altezza del corpo, lunghezza della bocca di erogazione, sistema di incasso o meno, portata d’acqua, design… impossibile avere davanti agli occhi le infinite possibilità offerte dal settore della rubinetteria da bagno!


Faccio un passo indietro per i non addetti ai lavori e riassumo:

  • La maggior parte di noi oggi ha sul lavabo un miscelatore monocomando, ossia un rubinetto con una sola leva che contemporaneamente regola il flusso dell’acqua e ne regola la temperatura miscelando acqua calda e acqua fredda;
  • Per la doccia (e la vasca, anche se non tutti lo considerano) esistono oggi delle valide alternative: i miscelatori termostatici, ossia miscelatori che integrano una speciale cartuccia (termostatica, appunto) in grado di regolare la temperatura dell’acqua erogata. In questi miscelatori ci sono 2 manopole (o leve, a seconda) distinte: una regola il flusso d’acqua, l’altra la temperatura. I vantaggi di questi modelli, rispetto ai tradizionali monocomando, stanno tutti nella possibilità di fissare la temperatura dell’acqua e aprire/chiudere solo il rubinetto dell’acqua. Io non potrei più farne a meno ad esempio, inconcepibile per me arredare oggi una doccia con un comune monocomando.
  • Per dovere di cronaca ricordo i vecchi rubinetti lavabo a doppio comando, ossia quelli con due manopole differenti che aprivano il flusso d’acqua calda e quello d’acqua fredda

 

Ci siamo? Bene.


Quello di cui parlo io, invece, è una nuova generazione di rubinetti lavabo con doppio comando, uno per regolare il flusso dell’acqua e l’altro per impostarne la temperatura (proprio come per i termostatici da doccia).

Vi presento alcuni modelli che ho visto proprio all’ultimo Salone del Bagno (i primi 3), tra i più scenografici.

GIOCHI DI FINITURE, TEXTURE E COLORI

Rubinetto a doppio comando So, FIMA, design Davide Vercelli | Anticipazioni salone bagno 2018
SO, design Davide Vercelli | FIMA CARLO FRATTINI

È terza volta che SO (FIMA Carlo Frattini) finisce su questo blog. L’ho inserito tra le preview del Salone e nel post dedicato alle nuove finiture dei rubinetti, e ora rieccolo anche qui. Direi che mi è piaciuto. Canna sottilissima da 10mm per il risparmio idrico (in foto rende meno, dal vivo è incredibile, ci si chiede effettivamente come faccia a passare l’acqua), 6 finiture galvaniche (cromo, cromo nero, cromo nero spazzolato, nickel spazzolato, oro, oro spazzolato) + due colori (Bianco e Nero) + tre texture materiche per le manopole (cemento grigio e due essenze legno). Un sistema di miscelazione a doppio comando : la manopola a sinistra, la più alta, regola la temperatura in modo che resti sempre impostata su quella preferita; quella a destra apre e chiude l’acqua. Il comando ha la forma di un cilindro a cui è stata asportata una porzione: questo particolare design è il frutto di una ricerca approfondita su abitudini di utilizzo ed ergonomia, finalizzata a creare un rubinetto

SEMBRA UN MONOCOMANDO MA…

DOT316 Ritmonio nuovi rubinetti doppio comando 2018
DOT316 Ritmonio | News Salone del Bagno 2018
DOT316 Ritmonio nuovi rubinetti doppio comando 2018
DOT316 Ritmonio | News Salone del Bagno 2018

DOT316 di Ritmonio è un altro gioiellino di cui mi sono innamorata a Milano. Design minimal ed eleganza da vendere, anima green (portata inferiore ai 9l/m) e corpo in acciaio AISI 316L, disponibile nelle finiture inox spazzolato, inox nero spazzolato e inox champagne spazzolato. Perfetto in tutti i contesti contemporanei, ha un’estetica molto simile a quella dei normali miscelatori monocomando ma il funzionamento è diverso: il flusso dell’acqua si regola alzando la leva, mentre la temperatura si imposta ruotando il comando. Una volta dunque impostata quella preferita, basterà sollevare la leva per aprire il rubinetto. Ecco il video che ho fatto in fiera.

TECNOLOGIA O POESIA?

aqualite by Newform -Miscelatore lavabo a incasso con doppia leva e indicatore temperatura luminoso
Aqualite, NEWFORM | Miscelatore lavabo a incasso con doppia leva e indicatore temperatura luminoso

Aqualite di Newform lascia a bocca aperta. Anche di questo ho il video del funzionamento perché rivela la sua straordinarietà solo quando lo si prova. Due opzioni disponibili: con bocca di erogazione integrata o separata. Tra i rubinetti lavabo visti al Salone penso sia il più scenografico in assoluto: una leva (inferiore) apre il flusso dell’acqua, l’altra ne regola la temperatura, mentre un indicatore luminoso segnala se è calda o fredda variando dal blu al rosso.
Se lo si scegliere per il bagno degli ospiti c’è un rischio altissimo che questi restino in bagno ore a giocare con il rubinetto. Io l’avrei aperto e chiuso infinite volte ma ero in fiera, e dovevo mantenere un certo contegno.

UN MISCELATORE INVISIBILE

Sen by Agape miscelatore doppio comando
Sen (2008), design Gwenael Nicolas | AGAPE

Sen (Agape) non è una novità: è un miscelatore del 2008 di Agape, ma in questo post si trova decisamente a suo agio. Doppio comando indipendente per un rubinetto lavabo molto particolare: esiste anche in versione monocomando “classica” ma il modello principale è composto di 3 piastre di cui la centrale è la bocca di erogazione e le due laterali sono i comandi (sinistra: flusso; destra: temperatura). L’unicità di questa collezione emerge quando il rubinetto si mimetizza nella barra porta accessori che può integrare anche i portasalviette, creando un unico elemento d’arredo.

Che ne dite? Conoscevate già questi nuovi rubinetti lavabo a doppio comando? Ne avete altri da segnalarmi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *