Piastrelle artigianali e ferro battuto: i bagni della Corte dei Folletti

Sabato e domenica sono tornata a Lucca, se avete seguito il blog sapete che ho fatto un piccolo tour dell’arredo bagno in Toscana.
Questa volta ho scelto il B&B Corte dei Folletti perché avevo necessità di dormire vicino al centro della città. Quando seleziono il luogo dove dovrò dormire ci metto una vita. Passo giorni e giorni a visitare siti internet e leggere recensioni, alla ricerca di informazioni e immagini che spesso mancano: quelle dei bagni!
Ormai l’avrete capito che scelgo l’hotel o il B&B in base alle condizioni delle stanze da bagno. Per me è più che una fissa. Io sono convinta che il bagno sia il biglietto da visita di qualsiasi struttura, pubblica o privata che sia. Se uno è pulito e ordinato in bagno, lo è anche come persona. Provate a dimostrarmi il contrario!
Comunque… cercando il B&B a Lucca ho visto un numero infinito di siti internet. I miei occhi si sono posati su quello della Corte dei Folletti, incuriosita dal nome e da una foto (ormai ho una specie di radar: i miei occhi mettono a fuoco solo certe cose ;-p): una vasca da bagno free-standing classica, di quelle con i piedini a zampa di leone.
vasca classica free-standing con piedini a zampa di leone

B&B a Lucca: Corte dei Folletti

All’arrivo ti accoglie un ragazzo talmente giovane che fatichi a credere sia il gestore. Quando mi ha detto che aveva 23 anni sono rimasta colpita (oltre a sentirmi parecchio vintage). Così giovane e già un’attività del genere sulle spalle, tanto di cappello!
Pietro ti dà il benvenuto con il suo simpatico accento siciliano e con due occhi verdi che mettono allegria. Ti riempie di attenzioni, ti coccola e ti offre tutto ciò di cui hai bisogno. Non l’avevo richiesto specificatamente, ma mi hanno riservato la stanza che desideravo: quella con la vasca che vi dicevo prima!! Immaginate il mio sorriso a 56 denti quando l’ho scoperto.
Camera rustica B&B Lucca
Mi ha anche detto che offrono un servizio speciale: il bagno al cioccolato. Cioè, e me lo dici così senza preavviso?? Peccato non aver avuto il tempo, perché l’avrei provato volentieri!!
 

Piastrelle artigianali e ferro battuto per le stanze da bagno

Veniamo alla parte più interessante: il bagno. Premetto che l’intera ristrutturazione del B&B è stata seguita (ed eseguita) dal proprietario, che è il padre di Pietro, nonché abile costruttore.
Per le stanze da bagno sono stati scelti dei rivestimenti molto particolari: si tratta di una ceramica artigianale lavorata a mano. Ogni pezzo è diverso dall’altro, unico e irripetibile. Rivestimento che ad una certa altezza lascia il posto alla pietra rustica lasciata al naturale.
Piastrelle artigianali e ferro battuto per bagno
Gli accessori (specchiera, portasalviette…) sono tutti in ferro battuto, anche questo lavorato artigianalmente.
E poi arriva lei… la vasca da bagno free-standing. Arreda un angolo della camera, poggiata sui suoi piedini a zampa di leone e impreziosita dalla rubinetteria nella stessa finitura bronzata. Devo dire che dormire in fianco a lei fa un certo effetto 😉
Suite con vasca in camera
Rubinetteria classica bronzo
Particolare fondo della vasca da bagno free-standing
Il bello è che i sanitari in ceramica (wc, bidet e lavandino) sono stati forniti da Acquadolce, il gruppo di showroom di arredo bagno in Toscana motivo della mia visita a Lucca. Neanche a farlo apposta!
 

Ah, perché Corte dei Folletti?

Perché tutto il B&B è stato decorato a mano da un artista che ha rivestito interni e pareti con le facce furbe di folletti curiosi. Pietro ha anche tentato di spaventarmi con la storia dei folletti che si aggirano nella struttura di notte, ma non ha funzionato.
No no.
Decoro murale: folletti
Per info e contatti: il sito del B&B Corte dei Folletti | Lucca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *